Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Manuale dei Lich

Risposte in primo piano

Pubblicato

Se esiste un topic gemello a questo, chiudetelo pure (il mio s'intende)

Io mi sono sempre chiesto come si fa a diventare lich. Ok, bisogna creare il filatterio. Ma per me le mo spese per farlo possono anche iniziare a volare, fondersi e scomparire, mentre dal nulla appare il filatterio e, per qualche misteriosa circostanza, la tua anima è dentro e hai perso PE. Non molto plausibile, vero?

Bisognerebbe creare, forse manuale è troppo, un compendio dei Lich, dove si trova scritto i tipi di filatterio, il costo che varia e cosa serve pr farlo. Esempio:

Filatterio classico: cofanetto con strisce di pergamene

Requisiti: Creare oggetti meravigliosi, Artigianato (qualsiasi) 14 gradi

Costo: costo normale del filatterio.

Variante: Dimezzare il costo del filatterio in mo, ma aggiungere un sacrificio di tre vite umane durante la creazione.

Prova: Prova di artigianato CD 30, se si fallisce si può ritentare senza perdere componenti. Durata: 1 mese

Caratteristiche Filatterio: Pf 40 durezza 20 CD spezzare 40

Che ne dite? Chi è con me e chi è contro?

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 4,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

interessante... si potrebbe anche descrivere vari tipi di rituali e formule...

  • Autore

io sto già iniziando a scriverlo. Coloro che hanno idee le alleghi ad un messaggio.

Qualche tempo fa trovai sul mulo un manualetto (una ventina di pagine credo) scritto da fun che trattava appunto i lich. Era piuttosto dettagliato, descriveva la costruzione del "Necroblast" il terribile macchinario in grado di trasformare in lich un essere mortale e varie altre cose tipo gli effetti del tempo sui lich sia in senso fisico che a livello di potere. Se non erro era materiale per AD&D ma potrebbe comunque essere un ottimo spunto per il vostro progetto. Il titolo, naturalmente, è Manuale dei Lich!

si, è vero, un pò di tempo fa lo trovai anch'io, ma me ne liberai quasi subito perchè non mi schiariva per niente le idee, anzi, me le confondeva. comunque confermo che può essere utile per realizzare il tuo manuale.

inoltre, faccio notare che i lich maggiori, chiamati demilich, possono fare delle ossa del loro corpo un filatterio... quindi si potrebbe anche specificare questo tipo di rituali, per filatteri che esulino dal classico oggetto ovvio mistico:P Per i lich con un po' di sale in zucca che non si vogliono far beccare.

Bella come idea, ti lascio alcuni spunti

Se non ricordo male sul champions of ruin del Faerun ci sta l'incantesimo che credo sia epico che permette di spezzare il filatterio in piu parti.

Vitellio si riferisce ad Auramvor (qualcosa del genere) che un lich descritto come NPC nel manuale, che se non ricordo male ha come filatterio tutte le sue (quante sono 200 o 300+) ossa del proprio scheletro originale.

Divertente come cosa, nascondere il martelletto del proprio timpano in un campo santo XD

Come filatterio è bello anche l'anello in adamantio, in questo caso richiedere Forgiare anelli al posto di creare oggetti meravigliosi.

Bella l'idea delle vite umane, ma se non sbaglio c'e qualcosa di simile nel Book of Vile Darkness per la creazioni di oggetti magici tramite sacrifici. da utilizzare come linea guida magari.

  • Autore

Questa è un mio primo abbozzo sui filatteri. Che ne dite?

  • 2 mesi dopo...

L'idea di un filatterio-golem capace di difendersi da solo mi pare bella!

A proposito come procede la stesura del"compendio"?L'idea e' ottima e potrebbe essere di aiuto sia ai giocatori che ai master!

  • Autore

Uhm, sono un po' indietro. Dato che ho da preparare l'esame, la nuova campagna in pbf, non sono riuscito ad andare molto avanti...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.