Vai al contenuto

Come Attribuite I Punti Caratteristica Ai Vostri Pg?


Arghot

Messaggio consigliato


2 metodi:

si tirano 4d6 per ogni caratterstica e si scarta ogni volta il valore più basso.

o

si tirano 3d6 su 3 caratteristiche + 5d6 per le altre 3 scartando i 2 valori più bassi.

beh poi c'è il metodo della pazzia.....importato dalla mente di Taric....in cui si tira un d20 per ogni caratteristica!!!!!!!!! :evilhot:

Link al commento
Condividi su altri siti

Tiri 4d6 e scarti il più basso. Sommi e avanti così per le 6 caratteristiche.

Se poi la serie non ti piace ritiri tutto una seconda volta (quindi 4d6 x 6, sempre scartando il più basso ad ogni 4d6). E avanti così per 6 volte complessive...

L'unica "limitazione" è che puoi ritornare sui tuoi passi una sola volta.

Esempio: tiro 16 12 15 13 10 7. Niente male ma non mi convince. Ritiro tutto 12 15 10 11 13 14. Meglio, ma ancora non mi piace. Se ritiro la prima serie scompare, ma resta questa appena tirata... Tiro la terza volta 18 12 16 13 14 15. Ok piace tengo questa...

Capito? :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

io faccio cosi'

faccio tirare a ogni pg 4d6 sei volte scartando ogni volta il risultato piu' basso e nella serie si sceglie quale punteggio attribuire a quale caratteristica....ad esempio se gli esce un 17 e lo vuole mettere in destrezza nessun problema...

se il giocatore non dovesse essere contento della serie di punteggi cosi' ottenuti puo' tirare un'altra serie ma io mi segno sulla sua scheda personale un malus nuovo ogni volta...ad esemppio la prima volta gli dimezzo i soldi per l'equipaggiamento, la seconda volta gli aggiungo un nemico potente, la terza gli aggiungo un alto punteggio di sfiga (probailita' doppia di essere colpito in situazioni di attacchi casuali)...e cosi' via....

sono troppo diabolico? :evilhot: :evilhot:

Link al commento
Condividi su altri siti

Noi facciamo così:

3 serie di 6 tiri 4d6 (scartando il più basso)... Si sceglie quella che si preferisce e si spostano i punteggi ottenuti dove si preferisce...

Poi si possono spostare 3 punti tra le varie caratteristiche... ma non si scende sotto al 7 con l esottrazioni (cioè un 10 ed un 11 possono diventare un 7 ed un 14; ma un 9 ed un 11 possono diventare, al massimo, un 7 ed un 13)...

Se poi qualcuna delle 3 "terne" ha un bonus complessivo (senza spostare punti) di almeno +1, la terna non è valòida e non conta (in modo da averne sempre tre con almeno +1)...

Ecco... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate la confusione...io stavo rispondendo a sir Rhomen che pensandoci ha ragione...

no no io intendo veramente dire che è un sistema interessante, le mie perplessità nascono da queste considerazioni:

-un bg molto vincolato al calcolo delle caratteristiche, rischia di condizionare i pg nella stesura dello stesso e si potrebbe arrivare a degli eccessi tipo: personaggi che dicono di aver fatto sforzi e lavori pesantissimi per anni per avere punteggi di forza alti, oppure di aver seguito allenamente mostrusi per avere destrezza alta.

Forse la soluzione potrebbe stare nel compromesso: se un bg è ben strutturato e ti colpisce particolarmente, dai dei bonus.........che siano di caratteristica, di abilità o talenti.

In pratica stimoli i giocatori a costruire belle storie senza eccedere nel sistema.

A me capita di assegnare, per delle belle introduzioni, qualche punto abilità gratuito e magari un talento in più a scelta!

Link al commento
Condividi su altri siti

4d6 and drop lowest (non si ritira, ti cucchi i punteggi che tiri, a meno che non abbia più di 2 punteggi sotto il 10 o più di 1 punteggio sotto il 7)

oppure, più magnanimo, distribuzione di 80 punti.

Mettere le caratteristiche in base al background è un'eccellente idea per allontanare i PP dal gruppo, o per farli cambiare. Bell'idea! :clap:

Link al commento
Condividi su altri siti

4d6 scartando il più basso...e se non vanno bene le car utilizzo metodi disumani al pari di FeAr... avvertendo che man mano che si fanno nuovi tiri, questi diventano definitivi e non si può più riutilizzare i precedenti. :evilhot:

Ah, dimenticavo, se i PG vogliono modificare le car diminuendone alcune in favore di altre: ad ogni punto aggiunto ad una car se ne devono togliere 2 da un'altra (o uno da altre due).

Link al commento
Condividi su altri siti

Citazione:

Forse la soluzione potrebbe stare nel compromesso: se un bg è ben strutturato e ti colpisce particolarmente, dai dei bonus.........che siano di caratteristica, di abilità o talenti.

in effetti questo metodo ha funzionato bene la prima volta...a "sorpresa":

i pg hanno fatto il bg e solo dopo hanno saputo del nuovo metodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

4D6 scartando quello più basso per 7 volte, scegliendo poi le 6 più alte.

Se la serie non piace riprovarne un'altra, ma te la cucchi anche se peggiore della prima (purché rispetti la regola del almeno +1).

Nei 4d6 si ritirano gli 1, ma solo quelli dopo il 1° uno, cmq al massimo 1 ritiro (es.: 4-3-1-1, ritiri solo uno degli 1, considerato già scartato l'altro come più basso, se però torna 1 te lo becchi, altro es.: 5-1-1-1, ritiri due 1, e ti pigli i valori che vengono).

I punteggi si ripartiscono come vuole il pg e poi si applicano i modificatori razziali.

Anche nel caso di punti da ripartire, con o senza base d partenza adoro un po' di alea per diversificare i pg...

Di solito, stante un abbozzo di bg preferisco ultimarlo dopo aver assegnato le caratteristiche e così spiegare nel bg i valori sotto o sopra la norma, non il contrario... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho già risposto ma credo di poter affermare che a mio avviso quella della feat bonus o dei skill points extra per un buon bg è valido e che il bg deve influenzare molto la giocabilità del pg.

Ora che ho dei player piuttosto "alle prime armi" spesso cerco di favorire il cosiddetto PP, per evitare che si annoino a prendere 50 PX a volta sconfiggendo solo goblin o koboldi, e che si arrabbino per aver preso botte da un banale lupo crudele al 3° livello!

Il discorso è che dipende da come sono orientati i tuoi pg; se sono giocatori che amano lo scrontro DEVI necessariamente renderli un po' PP, perché sennò smetteranno di giocare presto e starai senza player.

Se sono più scafati puoi pensare di concordare con loro un sistema efficace e non troppo PP, favorendo invece il GdR.

Ciao :elminster

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me invece nn sono poi così piccole le differenze:

ad esempio ci sono quelli che fanno scegliere dove mettere le caratteristiche e altri no, quelli che usano il d20 o 2d20 ,quelli che li modificano a seconda del bg o qelli che usano 80 punti......

nn mi sembra che ci siano solo piccole differenze!

certo la maggioranza usa i 4d6...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io gioco un 2 pg leggermente pp (il primo: For 28 Des 20 Cos - Int 17 Sag 16 Car 24 / il secondo: For 22 Des 18 Cos 18 Int 13 Sag 12 Car 20) ma gioco anche pg decisamente più gdr (For 14 Des 16 Cos 12 Int 13 Sag 14 Car 16).

Tutto sta a saper cosa si vuole. Se vuoi uccidere praticamente da solo un drago nero adulto GS 14 allora va bene il secondo nella prima parentesi. Se vuoi sterminare un intero party di nono livello, allora il primo della prima è ottimo... Se invece ti piace correre il giusto richio anche contro una squadra di 7/8 goblin combattenti, pur essendo di ottavo livello, allora il terzo è quello che fa per te! :diavolof::diavolof::diavolof:

Link al commento
Condividi su altri siti

allora io cerco quando gioco di salvaguardare il ruolo, e non lo sfacia-nemici.... un personaggio PP è peggio di un invito a distruggere.... non dico di non averne mai giocati (ah che bei tempi con il mio vampirello guerriero :rolleyes: ) ma comunque non esiste solo il combattimento nei gdr di questo tipo, anzi secondo me sono una cosa secondaria... questi giochi sono creati per sviluppare la fantasia e l'ingegno delle persone... se uno si limita a dire "attacco con la mia ascia da gigante +1452 quel rospo perchè sta gracchiando un po troppo" e il master "ok, infliggi 27474 pf... il rospo si liquefae davanti ai tuoi occhi..." non c'è nulla da sviluppare...

ora, non ho la presunzione di imporre la mia idea, ma almeno questo è quello che penso... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...