Vai al contenuto

Erion: nuovo gioco di ruolo on line


Folker

Messaggio consigliato

Mi sono studiato un po' tutto il regolamento, mi dispiace per 2 cose:

1)L'assenza del ranger, ho cmq di un modello che gli assomigli, certo, c'è il cacciatore, ma ha solo armi a distanza come incrementi, e il caro vecchio ranger con 2 armi dove lo mettete? ;-)

2) Ma xkè mi avete tolto gli stocchi, l'arma piu bella del mondo, (se ci fosse un smile per piangere lo metterri, ma siccome non c'è mi limito a questo: sigh sob sigh sob)

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 204
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Immagini inviate

In effetti Last ha ragione, diversamente da DnD sono state tolte alcune cose e aggiunte altre che secondo me magari potrebbero essere anche elise.

Tutto sommato però è un ottimo gioco e per adesso condotto bene.

Ora vado a rivedermi bene un po tutto il regolamento e le classi e posterò cosa secondo me potrebbe essere cambiato.

Alla fin fine Ciro hai bisogno di consigli perchè tutto fili liscio!! ed io sono sempre pronto a darne...Ti prego di non prendere tutto come una critica anzi. ;-)

Ah! volevo sapee una cosa. Per caso le schede dei pg sono già state fatte? vorei proprio vedere come sarà la grafica e le impostazioni di quest'ultime!!

Link al commento
Condividi su altri siti

- Mi è piaciuto un casino questa frase:

"La legalità però può anche voler dire chiusura mentale, attaccamento reazionario alla tradizione, tendenza a giudicare e mancanza di adattabilità. "

E' quello che tanta gente non considera. E' per quello che un paladino può diventare alle volte fanatico!!

- Poi non ho capito la toria del'allineamento..In che senso si calcola?? :confused:

- Un'altra cosa... perchè solo 4 tipi di pg?? Devi ancora proporre gli altri o resterà permanentemente così??

- Un'altra cosa che mi piace un casino è la storia dei MODELLI e non delle CLASSI.

Hai fatto stramaledettamente bene a chimarle così. Perchè in effetti sono modelli che puoi seguire e non stereotipi!!

Poi non ricordo cosa voglia dire [A]...non riesco più a trovare dove l'hai spiegato!!

Questo è quello che ho trovato che mi piace e non mi piace!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

- Mi è piaciuto un casino questa frase:

"La legalità però può anche voler dire chiusura mentale, attaccamento reazionario alla tradizione, tendenza a giudicare e mancanza di adattabilità. "

E' quello che tanta gente non considera. E' per quello che un paladino può diventare alle volte fanatico!!

- Poi non ho capito la toria del'allineamento..In che senso si calcola?? :confused:

- Un'altra cosa... perchè solo 4 tipi di pg?? Devi ancora proporre gli altri o resterà permanentemente così??

- Un'altra cosa che mi piace un casino è la storia dei MODELLI e non delle CLASSI.

Hai fatto stramaledettamente bene a chimarle così. Perchè in effetti sono modelli che puoi seguire e non stereotipi!!

Poi non ricordo cosa voglia dire [A]...non riesco più a trovare dove l'hai spiegato!!

Questo è quello che ho trovato che mi piace e non mi piace!!!

L'idea dei modelli piace molto anke a me, infatti li ho chiamti cosi anke io nel mio post, non ho capito il tuo ruferimento ai 4 tipi di pg, ma se ti riferisci alle razze sono d'accordo con te, mi sembrano un po' poche solo 4, per l'allineamento penso che i punti non siano il tiro di un dado ma invece il grado (per fare un esempio: morale 18 legalita 7 significa che sono buonissimo e quasi neutrale, ma un po' spostato sul caotico).

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea dei modelli piace molto anke a me, infatti li ho chiamti cosi anke io nel mio post, non ho capito il tuo ruferimento ai 4 tipi di pg, ma se ti riferisci alle razze sono d'accordo con te, mi sembrano un po' poche solo 4, per l'allineamento penso che i punti non siano il tiro di un dado ma invece il grado (per fare un esempio: morale 18 legalita 7 significa che sono buonissimo e quasi neutrale, ma un po' spostato sul caotico).

Ah! grazie ora ho cpaito la storia dell'allineamento!!

Comunque, si intendevo le 4 razze. elfi bianchi, oscuri, nani e umani.

Per il resto secondo me è perfetto.

Solo una coa non riesco a capire che anche l'altra volt ho chisto, ma non ho compreso.

Il gioco è di tipo chat o animato, nel quale ogni uno ha un suo pg che vede muoversi ecc.

Approposito di gdr on line in chat. Avete mai provato extremelot?

E' un gran gioco, ma credo che Erion, se verrà ben sviluppato potrebbe superarlo di gran lunga.

Il sito è www.extremelot.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah! grazie ora ho cpaito la storia dell'allineamento!!

Comunque, si intendevo le 4 razze. elfi bianchi, oscuri, nani e umani.

Per il resto secondo me è perfetto.

Solo una coa non riesco a capire che anche l'altra volt ho chisto, ma non ho compreso.

Il gioco è di tipo chat o animato, nel quale ogni uno ha un suo pg che vede muoversi ecc.

Approposito di gdr on line in chat. Avete mai provato extremelot?

E' un gran gioco, ma credo che Erion, se verrà ben sviluppato potrebbe superarlo di gran lunga.

Il sito è www.extremelot.it

penso sia semplicemente chat, non vedo dove possa essere la nascita dei tuoi dubbi, non ho letto niente riguardo a sagome tranne una volta, ora vadoa cercare quel pezzo e dico la mia ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Un attacco di contatto consiste in una prova per colpire la sagoma, la forma, dell’avversario; non bisogna superare barriere fisiche.

credo che i tuoi dubi siano originati da questo pezzo, io penso che volesse fare un esempio, infatti subito dopo ha scritto forma, penso volesse dire che basta colpire l'avversario senza tenere conto dell'armatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho deciso di togliere il ranger perchè le abilità di battaglia di questa classe non hanno molto a che fare con il background della classe. Ma nel gioco c'è la possibilità di usare due armi, controlla nella sezione combattimento.

Lo stocco non c'è per il momento perchè non so se fare come in d&d che si aggiungeil bonus di destrezza, o farlo come una semplice arma.

Quindi quando il gioco verrà aperto ci sarà anche lo stocco.

Apprezzo molto il tuo intervento, se hai degli altri dubbi contattami pure.

Link al commento
Condividi su altri siti

non mi ero accorto di tutta questa discussione, mi ero fermato al primo post di questa pagina.

Finalmente si discute costruttivamente delle regole!

Vediamo di chiarire i dubbi:

allineamento:

è come dice Steiner, a seconda del punteggio un pg può essere di un allineamento ma tendere ad un altro. Nel gioco, alcune azioni modificano di un punto l'allineamento e potrebbero farlo cambiare (ed il pg potrebbe perdere degli incantesimi e delle abilità che può usare solo se ha quello specifico allienamento)

sagoma

non c'è un avatar animato. Tutto avviene tramite chat, ma non è solo un gioco di narrazione! ogni giocatore avrà un menù con le azioni che può intraprendere, quado esegue una azione il computer dà automaticamente il risultato, mentre per altre azioni sarà il master a deciderne l'esito ed ad effettuare le modifiche alle schede.

iniziativa

se conoscete final fantasy 7 potreste ricordarvi che un pg poteva agire solo dopo che la sua barra dell'iniziativa si caricava. In Erion il sistema è lo stesso. PEr i combattimenti gestiti dal computer è la barra dell'iniziativa che decide quando potete compiere una azione. Non dovete ragionare in termini di gioco di narrazione, in quei giochi era il master a decidere tutto, Erion assomiglierà molto di più ad un gioco di ruolo e le regole saranno gestite dal computer aiutato dal master.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto ora hai chiarito parecchi dubbi...

Ancora una cosa però non hai risposto:

Per le razze, ci sono solamente quattro tipi o hai in mente di aggiungerne di altre.

Secondo me, visto che non vuoi aderire per forza a DnD potresti inventare altri tipi di razze.

Oppure dare una spiegazione plausibile ad altre razze che esisteranno.

Tipo (faccio un esempio stupido) che gli elfi oscuri, con magie e sperimentazioni, hanno creato gli orchi. (come ne Il signore degli Anelli, solo che li nascevano dalla terra e erano creati dal male, ma l'esempio potrebbe essere lo stesso).

Se ti serve una mano per queste cose, sai chi rvolgerti... A me!!!!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

ho deciso di togliere il ranger perchè le abilità di battaglia di questa classe non hanno molto a che fare con il background della classe. Ma nel gioco c'è la possibilità di usare due armi, controlla nella sezione combattimento.

Lo stocco non c'è per il momento perchè non so se fare come in d&d che si aggiungeil bonus di destrezza, o farlo come una semplice arma.

Quindi quando il gioco verrà aperto ci sarà anche lo stocco.

Apprezzo molto il tuo intervento, se hai degli altri dubbi contattami pure.

Dal momento che togli il Ranger, che era praticamente l'unico che li usava uniti al modificatore di destrezza in combattimento, puoi anke non metterli. Per quanto riguarda il bg del ranger il fatto che sappia combattere bene puo essere giustificato dal fatto che deve difendere la natura con le lame oltre che con gli archi.

edit: in piu togli ogni possibilita a un elfo di combattere, in quanto il cacciatore dovrebbe essere la nemesi dell'elfo, e di elfi di superficie guerrieri non se ne vedono tanti, menchemeno barbari, per ovvie ragioni non fara mai un assassino, neanche il paladino ce lo vedo molto. Togliendo il ranger non ci saranno quasi piu elfi che combattono.

riedit: ho visto che hai messo gli stocchi come armi medie. In pratica uno stocco è simile a un tridente oppure a un ascia da battaglia, o a una lancia da cavaliere pesante piuttosto che a un'ascia, a una lancia leggera, a un piccone leggero? Mi sembrano un po' sproporzionate.

ririedit: un'altra cosa: del paladino si dice che rappresenta l'allineamento estremo di una divinita L/B oppure C/M. Sul legale buono sono d'accordo ma sul caotico malvagio no, secondo me un paladino, malvagio o buono che sia, ha sempre molte regole d'onore, è la classica persona con forti principi morali che perora la sua causa con l'onore che solo un paladino puo avere. Io difficilmente vedrei un paladino colpire nel sonno un uomo solo per non doverlo affrontare in battaglia.

Ora la smetto xkè mi sembra di essere troppo polemico :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto ora hai chiarito parecchi dubbi...

Ancora una cosa però non hai risposto:

Per le razze, ci sono solamente quattro tipi o hai in mente di aggiungerne di altre.

Secondo me, visto che non vuoi aderire per forza a DnD potresti inventare altri tipi di razze.

Oppure dare una spiegazione plausibile ad altre razze che esisteranno.

Tipo (faccio un esempio stupido) che gli elfi oscuri, con magie e sperimentazioni, hanno creato gli orchi. (come ne Il signore degli Anelli, solo che li nascevano dalla terra e erano creati dal male, ma l'esempio potrebbe essere lo stesso).

Se ti serve una mano per queste cose, sai chi rvolgerti... A me!!!!

Ciao

Per il momento avevo pensato di inserire solo queste razze, il fatto è che la regione considerata nel gioco è piuttosto piccola, quindi troppi popoli diversi non avrebbero modo di vivere in equilibrio in una zona così piccola. Per il futuro è previsto l'inserimento di Giganti ed Orchi, per adesso non sono giocabili perchè rappresentano "i cattivi" da sconfiggere. A seconda di come giocheranno i primi giocatori, Erion potrebbe vincere o perdere la guerra contro queste creature. Nel primo caso i giganti e gli orchi vengono fatti schiavi e diventano comuni ad Erion (ed i giocatori potranno sceglierli come razza) nel secondo caso diventeranno i nuovi regnanti di Erion (ed i giocatori potranno comunque sceglierli come razza).

C'era l'intenzione di inserire anche gli halfling ed una nuova razza simile agli umani ma estremamente bella, ma non vedo proprio dove li si possa inserire.

Però ci sono i licantropi ed i vampiri che sono giocabili dal primo momento e sono praticamente una razza a parte.

Comunque hai ragione, bisogna aumentare le razze, tu che mi consigli?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dal momento che togli il Ranger, che era praticamente l'unico che li usava uniti al modificatore di destrezza in combattimento, puoi anke non metterli. Per quanto riguarda il bg del ranger il fatto che sappia combattere bene puo essere giustificato dal fatto che deve difendere la natura con le lame oltre che con gli archi.

edit: in piu togli ogni possibilita a un elfo di combattere, in quanto il cacciatore dovrebbe essere la nemesi dell'elfo, e di elfi di superficie guerrieri non se ne vedono tanti, menchemeno barbari, per ovvie ragioni non fara mai un assassino, neanche il paladino ce lo vedo molto. Togliendo il ranger non ci saranno quasi piu elfi che combattono.

riedit: ho visto che hai messo gli stocchi come armi medie. In pratica uno stocco è simile a un tridente oppure a un ascia da battaglia, o a una lancia da cavaliere pesante piuttosto che a un'ascia, a una lancia leggera, a un piccone leggero? Mi sembrano un po' sproporzionate.

ririedit: un'altra cosa: del paladino si dice che rappresenta l'allineamento estremo di una divinita L/B oppure C/M. Sul legale buono sono d'accordo ma sul caotico malvagio no, secondo me un paladino, malvagio o buono che sia, ha sempre molte regole d'onore, è la classica persona con forti principi morali che perora la sua causa con l'onore che solo un paladino puo avere. Io difficilmente vedrei un paladino colpire nel sonno un uomo solo per non doverlo affrontare in battaglia.

Ora la smetto xkè mi sembra di essere troppo polemico :rolleyes:

il problema col ranger è il fatto che non si sa come giustificare che lui combatte con due armi e gli altri no. Solo questo. Ho inserito il talento ambidestria ai guerrieri così è possibile combattere come un ranger.

per gli elfi sono in lavorazione degli altri modelli specifici, dovremmo crearli anche per i nani. Se hai qualche idea in proposito non indugiare a dirmela perchè per il momento non saprei cosa fare.

lo stocco non ricordo se l'ho inserito io nelle armi medie o si trovava già nel manuale di d&d, devo controllare.

sul paladino hai ragione, forse sarebbe più indicato LB e LM, non caotico.

Modificherò subito.

Non considero i tuoi interventi polemici, anzi! Sono utilissimi per migliorare il progetto, quindi non preoccuparti. Continua pure a "polemizzare", mi fa solo piacere. :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema col ranger è il fatto che non si sa come giustificare che lui combatte con due armi e gli altri no. Solo questo. Ho inserito il talento ambidestria ai guerrieri così è possibile combattere come un ranger.

per gli elfi sono in lavorazione degli altri modelli specifici, dovremmo crearli anche per i nani. Se hai qualche idea in proposito non indugiare a dirmela perchè per il momento non saprei cosa fare.

lo stocco non ricordo se l'ho inserito io nelle armi medie o si trovava già nel manuale di d&d, devo controllare.

sul paladino hai ragione, forse sarebbe più indicato LB e LM, non caotico.

Modificherò subito.

Non considero i tuoi interventi polemici, anzi! Sono utilissimi per migliorare il progetto, quindi non preoccuparti. Continua pure a "polemizzare", mi fa solo piacere. :-D

Secondo me in D&D anno dato al ranger la capacita del combattere con 2 armi per bilanciarlo con gli altri pg combattenti, infatti la maggior parte dei ranger sono elfi, e sarebbero penalizzati se fossero costretti a combattere con 1 arma oppure spendere talenti per le 2 armi. Dico che sarebbero penalizzati per il fatto che hanno poca forza, per questo gli viene in contro il talento arma accurata, che sostituisce il bonus della destrezza a quello della forza, ma solo con armi leggere. Dal momento che è sconveniente combattere solo con 1 arma leggera, hanno messo quei talenti bonus per bilanciarli. In piu, secondo me, la capacita di sferrare piu attacchi in 1 round si adatta bene con la classica agilita e mobilita di un ranger.

Per lo stocco sono sicuro al 100% che in D&D è un arma leggera, proprio in base al talento descritto sopra.

Mi fa piacere essere d'aiuto :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il momento avevo pensato di inserire solo queste razze, il fatto è che la regione considerata nel gioco è piuttosto piccola, quindi troppi popoli diversi non avrebbero modo di vivere in equilibrio in una zona così piccola. Per il futuro è previsto l'inserimento di Giganti ed Orchi, per adesso non sono giocabili perchè rappresentano "i cattivi" da sconfiggere. A seconda di come giocheranno i primi giocatori, Erion potrebbe vincere o perdere la guerra contro queste creature. Nel primo caso i giganti e gli orchi vengono fatti schiavi e diventano comuni ad Erion (ed i giocatori potranno sceglierli come razza) nel secondo caso diventeranno i nuovi regnanti di Erion (ed i giocatori potranno comunque sceglierli come razza).

C'era l'intenzione di inserire anche gli halfling ed una nuova razza simile agli umani ma estremamente bella, ma non vedo proprio dove li si possa inserire.

Però ci sono i licantropi ed i vampiri che sono giocabili dal primo momento e sono praticamente una razza a parte.

Comunque hai ragione, bisogna aumentare le razze, tu che mi consigli?

La domanda non era rivolta a me, ma mi intrometto cmq, spero non vi dispiaccia ;-) . Secondo me mancano 2 razze classiche di un gioco do ruolo, gli halfling e gli gnomi, la filosofia gnomica potresti integrarla facilmente con quella nanica, facendo in modo che durante la creazione dei nani qualcosa non sia andato per il verso giusto e siano spuntati fuori anche degli gnomi. Per gli halfling gli immagino molto come piccoli elfi, ma con un carattere molto piu allegro e spensierato, adatti per avere un bonus in carisma e destrezza, ma un malus in forza. Potrebbero essere buoni ladri e bardi, ma anche commercianti.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'interpretazione del perchè abbiano aggiunto il ranger è plausibile, in effetti un elfo sarebbe svantaggiato come combattente. Io vedrei la possibilità di combattere con due armi più adatta ad una classe combattente specializzata, diciamo una evoluzione del guerriero. Potremmo inserire qualcosa del genere, ci sono idee in proposito?

per gli halfling e gli gnomi la spiegazione della loro nascita mi piace, ma rimane il problema delle troppe popolazioni in uno spazio ristretto. Gli hafling ce li vedo ancora ad abitare ad Erion, ma gli gnomi come li giustifico? ce lo vedete uno gnomo ad andare in giro in città? Il problema è proprio il fatto che inizialmente ci saranno pochi luoghi e tutti saranno concentrati ad Erion, poi si svilupperà il resto allargando anche alle città principali degli altri popoli. Non vale la pena aprire una città di gnomi se questi non possono entrare ad Erion e nessun giocatore sceglie come razza lo gnomo.

A meno che non si trovi un buon motivo, forse gli gnomi di d&d 3°E sono già più adatti, ma vedo comunque delle difficoltà.

Link al commento
Condividi su altri siti

l'interpretazione del perchè abbiano aggiunto il ranger è plausibile, in effetti un elfo sarebbe svantaggiato come combattente. Io vedrei la possibilità di combattere con due armi più adatta ad una classe combattente specializzata, diciamo una evoluzione del guerriero. Potremmo inserire qualcosa del genere, ci sono idee in proposito?

per gli halfling e gli gnomi la spiegazione della loro nascita mi piace, ma rimane il problema delle troppe popolazioni in uno spazio ristretto. Gli hafling ce li vedo ancora ad abitare ad Erion, ma gli gnomi come li giustifico? ce lo vedete uno gnomo ad andare in giro in città? Il problema è proprio il fatto che inizialmente ci saranno pochi luoghi e tutti saranno concentrati ad Erion, poi si svilupperà il resto allargando anche alle città principali degli altri popoli. Non vale la pena aprire una città di gnomi se questi non possono entrare ad Erion e nessun giocatore sceglie come razza lo gnomo.

A meno che non si trovi un buon motivo, forse gli gnomi di d&d 3°E sono già più adatti, ma vedo comunque delle difficoltà.

per il fatto del ranger si dovrebbe andare a parlare di cdp, e non penso siano contemplate in erion, io sarei per metterlo come classe iniziale. Per le altre razze bisognerebbe aspettare a metterle fino a che non ci sia gia un buon numero di player, e uno spazio piu grande. Per il resto il progetto è fatto molto bene. Aspetto di vedere incantesimi e talenti per tornare alla carica ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dunque...sono stato via un po di tempo e avete spiattellato mille idee tutte in un colpo, cercherò di inserirmi nella discussione cercando di toccarle tutte.

Per la storia del renger:

La mia posizione si trova nel mezzo delle vostre due.

Il renger è una bellissima classe, ma secondo il mio parere di giocatore di DnD, me lo vedo abbastanza svantaggiato, rispetto ad un guerriero. Anche se giungesse ad avere sette attachi, i danni che causerebbe, sarebbero molte volte inferiori ai danni di un guerriero di pari livello con magari due attacchi.

Avere troppi attacchi penalizza di molto il bonus per colpire. Dunque sono d'accordo con Folker nel dire che è meglio dare una "specializzazione" in più al guerriero e togliere la classe renger.

D'altro canto gli elfi si trovano "sguarniti" di classe, ma credo d'aver la soluzione:

Erion è una città, circondata da montagne paludi e boschi. E' un tipico luogo da DnD ove si può trovare di tutti e tutti!

Il renger è una classe fatta per stare nei boschi, diciamo che li sfrutta a suo vantaggio e piacimento (diversamente al druido che non li usa ma li rispetta).

Se nella società di Erion esistesse un "gruppo di contenimento", cioè una gilda che addestri i guerrieri con un minimo di px, in modo che contengano possibili attacchi di animali feroci, belve magiche e altro ancora che provengono da boschi paludi o montagne.

Ovviamente non saranno il blocco che potrà fermare avanzate d'orde di mostri ma potrebbe aiutare la società ad integrare animali tipo lupi, orsigufi o altro e farli diventare animali da macello o di guardia o compagni animali...Con il loro addetrare animali e empatia animale farebbero un buon lavoro!!

Inoltre farebbero buona guardia ai confini della città piantonando come sentinelle al fronte pronte ad avvertire se ci fosse pericolo ed i primi che fronteggiano il nemico in caso d'attacco.

Farebbero la parte dei ladri assassini, guerrieri e conoscitori esperti dei boschi e della natura in generale. sarebbero rispettati e avrebbero un grado di conoscenze molto elevate.

Saprebbero come montare trappole, essere letali in combattimento, saper bene a nascondersi e un ottimo carisma per animali ecc.

Spero d'essere stato ciaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi halfling e gnomi.

Alora gli halfling è una popolazione che secondo me è abituata a restare isolata. Voi ora mi direte che è una caxxata, ma così piccoli ed indifesi, un halfling non è certo invogliato ad andarsenene all'avventura.

Se poi costretti a mescolarsi con la popolazione della cità, allora diventano improvvisamente socievoli e ALLE VOLTE simpatici.

Visto che Erion, secondo la mia visione ha a pochi giorni di cammino le montagne, potrebbe essere che la popolazione halfling sia isolata nel mezzo delle pendici, nascosta da occhi indiscreti e ben voluta dalla natura che li circonda.

Ancora da scoprire come razza, proveniente magari da antiche maledizioni o cose varie, si è conservata nel proprio regno e li è restata senza mai uscire.

Quando ci saranno gli aventurieri che andranno a scoprire questo posto immacolato allora si potrà avere la razza halfling!!

Per gli gnomi invece:

Potrebbero essere anche loro una razza che anticamente aveva il controllo sulle arti alchemiche. Anch'essa dispersa nel tempo riaffiora durante scavi da parte di avventurieri o chichessia, con un antico antro sotterrano ove intatto gice il laboratorio degli gnomi.

Da li si cominciano a fare studi e pian piano si scopre che una piccola città al limitare del continente (questo preclude il fatto che un semplice avventuriero di primo livello possa raggiungerla) è rimasta sugellata, dagli stessi gnomi, nel tempo.

Alla fine si verrà a sapere che gli halfling sono un esperimento degli gnomi, e che scappati da questi pazzi alchimisti si sono rifugiati fra le montagne. E gli gnomi pian piano si sono andati autodistruggendo con la loro pazzia, rimanendo in pochi e ritirandosi per sempre a riparare ai propri errori...

....a dire la vertià non so che diavolo ho scritto ma è uscito di getto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...