Vai al contenuto

Puerto Rico


giò²

Messaggio consigliato

In occasione del compleanno di un amico, gli abbiamo regalato il mitico Puerto Rico.

Dopo una sola sera di gioco (più che di gioco, direi di apprendimento delle regole :-D) posso dire che è molto coinvolgente. Non è che la perfetta appendice da tavolog per gli appassionati di videogames strategici/manageriali.

La cosa che mi ha più coinvolto è che lo spirito del gioco non si basa sul distruggere gli avversari, ma il più che puoi fare è ostacolarli e danneggiarli, studiando tattiche a lungo termine.

Altra nota positiva: lo scarsissimo dominio del carattere aleatorio sullo svolgimento della partita evita i frustranti colpi di scena/sfortuna che ti buttano fuori dal gioco da un turno all'altro, indipendentemente da come stava la partita (come una serie pessima di tiri di dadi).

Dopo appena una partita, posso concludere che l'unico neo del meccanismo di gioco magnifico di Puerto Rico sta nel conteggio finale dei punti vittoria. Toglie un po' la suspence dei turni finali. Ma forse è l'abitudine a giochi stile Risiko dove spesso si può dire chi vincerà, con qualche turno d'anticipo. E a quel punto tutti i giocatori si coalizzano contro il vincitore :-D

Qualcuno ci gioca?

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 9
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

C'ho giocato una volta. Non è semplice da comprendere, ma comunque è un ottimo gioco da tavolo. Hanno stilato una graduatoria dei giochi da tavolo più belli e mi pare che Puerto Rico sia arrivato primo. E' un po' macchinoso da comprendere all'inizio, ma si basa sulle stesse meccaniche di gioco (od analoghe) di Caylus.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho giocato sia alla versione con le carte (più semplice e rapida), sia a quella con tabellone e pedine.

Il gioco è molto variabile, con un misto di fortuna (non troppa) e strategia (tantissima)... dura anche abbastanza, ma è sufficientemente vario per consentire di divertirsi a lungo.

Meglio se giocato in 4, così non diventa troppo dispersivo ma richiede al tempo stesso di pianificare correttamente le mosse.

Ottima la parte in cui ci si sceglie un ruolo con un vantaggio, ma poi tale ruolo viene svolto da tutti.

Non saprei che altro dire sui due piedi, se non che come regalo è un'ottima scelta.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho trovato il gioco molto completo e divertente, la scelta del personaggio da fare ogni turno, la possibilità di variare molte volte tipologia di raccolto e strategia lo fa diventare un gioco molto longevo.acquisto molto azzeccato, l'unica pecca è che quando l'ho comprato era solo in tedesco...ora so che c'è la versione in inglese

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...
  • 3 mesi dopo...

Ci sono tanti giochi che secondo me sono partiti dalle meccaniche di Puerto Rico (a suo tempo innovative) e hanno sviluppato giochi piu equilibrati e complessi, oppure in ogni caso piu raffinati.

Vi consiglio di vedervi le classifiche su boardgamegeek.com o anche La Tana dei Goblin

Ad esempio Caylus è un gioco che ha preso pesantemente ispirazione da questo.

Cioè ok Puerto Rico, bello, ma è un punto di partenza per giochi piu evoluti (tutti figli di Puerto Rico comunque...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci sono tanti giochi che secondo me sono partiti dalle meccaniche di Puerto Rico (a suo tempo innovative) e hanno sviluppato giochi piu equilibrati e complessi, oppure in ogni caso piu raffinati.

Vi consiglio di vedervi le classifiche su boardgamegeek.com o anche La Tana dei Goblin

Ad esempio Caylus è un gioco che ha preso pesantemente ispirazione da questo.

Cioè ok Puerto Rico, bello, ma è un punto di partenza per giochi piu evoluti (tutti figli di Puerto Rico comunque...)

Caylus è il mio gioco preferito ma non è che abbia preso molto da Puerto Rico. E' un gestionale le cui 2 meccaniche principali sono il "workers placement" ovvero utilizzare le proprio pedine per svolgere azioni (pagando il costo) e i movimenti di prevosto e balivo che attivano le azioni e fanno da "orologio" al gioco. Puerto Rico scegli un'azione a turno che ogni giocatore svolge ma tu hai un "bonus" per averla scelta.

Se dici che Caylus ha preso molto da Puerto Rico allora è come dire che il 99% dei gestionali ha preso molto da Puerto Rico o che Puerto Rico ha preso molto da Civilization o qualunque gestionale che è nato prima di lui.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...