Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sciamano degli spiriti.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti sono nuovo della comunità ^^

Volevo una informazione su questa nuova classe per la mia campagna.

Uno sciamano può parlare con gli spiriti? E se si, attraverso quali modalità? A che livello? E come la si può gestire tutta questa cosa?

Si forse era qualcosa in più di una informazione :lol:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

Salve a tutti sono nuovo della comunità ^^

Volevo una informazione su questa nuova classe per la mia campagna.

Uno sciamano può parlare con gli spiriti? E se si, attraverso quali modalità? A che livello? E come la si può gestire tutta questa cosa?

Si forse era qualcosa in più di una informazione :lol:

Dipende da cosa intendi con "spiriti". Seguendo la descrizione del manuale, sono tutti i non morti incorporei, i folletti, gli elementali, le creature astrali e poco altro. Dal momento in cui li puoi individuare, suppongo tu possa parlare liberamente con quelli (tra questi tipi) di cui conosci il linguaggio e abbastanza intelligenti per capirti.

  • Autore

Io intendo anche gli spiriti delle anime morte. E mi chiedo anche se è cosi semplice parlare per uno sciamano o se ci sono delle difficoltà in base allo spirito.

  • Amministratore

Io intendo anche gli spiriti delle anime morte. E mi chiedo anche se è cosi semplice parlare per uno sciamano o se ci sono delle difficoltà in base allo spirito.

Non sono previsti nella descrizione specifica della classe (che intende spiriti in senso più primitivo che altro). Se vuoi afre altro, devi ingegnarti tu...

Io intendo anche gli spiriti delle anime morte. E mi chiedo anche se è cosi semplice parlare per uno sciamano o se ci sono delle difficoltà in base allo spirito.

per questo, se ti piace ruolisticamente, potresti chiedere al master di concederti "parlare con i morti"(magari come incantesimo di 4° anzichè di 3°)

Io intendo anche gli spiriti delle anime morte. E mi chiedo anche se è cosi semplice parlare per uno sciamano o se ci sono delle difficoltà in base allo spirito.

Secondo me dovresti fare lo sciamano e poi chiedere al DM se, a livello di interpretazione, ti concede di parlare ai morti comunque sacrificando un talento o tramite un incantesimo magari alzandolo di un liv; oppure se è un DM parecchio generoso te lo fa fare a gratis!!!

Secondo me dovresti fare lo sciamano e poi chiedere al DM se, a livello di interpretazione, ti concede di parlare ai morti comunque sacrificando un talento o tramite un incantesimo magari alzandolo di un liv; oppure se è un DM parecchio generoso te lo fa fare a gratis!!!

magari per intercessione di un altro potente sciamano che ti ha insegnato tutto quello che sai bla bla bla...

magari per intercessione di un altro potente sciamano che ti ha insegnato tutto quello che sai bla bla bla...

Si buona idea ma comunque tanto quelle sono faccende a livello di BG!!! Dipende se lo sciamano lo deve creare come classe principale ex novo oppure multiclassa qualcos'altro!!! ;-)

  • Autore

Ok siete stati più che chiari, ho compreso cosa si intende per spiriti. Credo comunque che gli spiriti dei morti non siano compresi almenoche il DM non lo permetta, ma non è una competenza propria della classe.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.