Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

comment_184925

in realtà un buon mago impegnato in qualche maniera in un combattimento, a meno di non essere uno contro uno, casta sempre sulla difensiva (o almeno, a rigor di logica dovrebbe) considerata la possibilità, con tutta quella intelligenza, di essere attaccato da un avversario invisibile o da un colpo a distanza di qualche ladro nascosto nell'ombra.

Ovviamente iMHO.

Per il resto la discussione è interessante, il talento molto bello, ma credo che solo la wizard potrebbe dire una parola definitiva. Secondo me il finale è un posticcio dell'ultimo minuto per non squilibrare troppo il talento.

Ultima cosa: un guerriero invisibile che attacca un mago visibile e a terra, che non casta sulla difensiva e non è protetto da nessuno.... cosa è andato storto!!!!!

ciao

  • Risposte 21
  • Visualizzazioni 14,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_185231

A rigor di regole, per come è scritta, il mago non può lanciare sulla difensiva e basta

Considerare che, come specificato nel manuale, un round non è "un attacco" ma una serie di finte e controfinte, mosse e tocchi che infastitiscono... come dice il manuale "un tiro per colpire" non rappresenta un singolo fendente ma una serie di tentativi durante i 6 secondi.

Considerandola in questo modo, se il guerriero vuole "usare il suo talento" deve "intralciare" il lavoro del mago, toccarlo, spostarlo, e quindi rivelare la sua presenza, pur rimanendo invisibile.

Se non rivela la sua presenza è come se fosse "paralizzato", quindi non minaccia e quindi non impedisce al mago di lanciare sulla difensiva

Ricordate che, sempre per chiarire la situazione, quando un personaggio invisibile attacca rivela il quadretto in cui è posizionato, anche se si tratta di "invisibilità potenziata"...

Direi quindi che il guerriero può scegliere se "rivelare la propria presenza" e impedire al mago di lanciare sulla difensiva oppure rimanere "nascosto" per qualche altro motivo tattico

Mi immagino questa scena

Giocatore: Lancio sulla difensiva

Master: non puoi, ti rendi conto che una figura invisibile ti intralcia i movimenti in un modo che ti impedisce di metterti sulla difensiva

Se poi l'invisibile è a sua volta un giocatore il master dovrà chiedere a questi se intende usare il suo talento o rimanere nascosto

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.