Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

1408

Risposte in primo piano

Pubblicato

ATTENZIONE, POTREBBE CONTENERE SPOILER!

Tratto dall'omonimo racconto, contenuto nella raccolta Everything’s Eventual: 14 Dark Tales (2002), 1408 è un film gradevole, assolutamente non in grado di reggere il confronto con Shining ma comunque intrigante.

Chi ha giocato Silent Hill: The Room, sarà propenso a storcere il naso per alcune "scomode" similitudini; tuttavia - sorprendentemente - se stavolta emulazione c'è stata dobbiamo incolpare il videogame (2004), la cui uscita è posteriore alla pubblicazione del volume. La trama della pellicola è ben congegnata, l'atmosfera inquietante curata (con punte notevoli, come nel caso delle fastidiose telefonate dalla reception o della mappa dell'hotel che si oscura quando la camera assume una dimensione tutta psiocologica).

1408 non è certo un capolavoro indiscusso ma vale tutti gli euro del biglietto e il tempo necessario a digerirlo, soprattutto alla luce delle ultime infelici trasposizioni filmiche di altri racconti di S.King (The Dreamcatcher su tutte).

P.s.: dopo aver visto il fim mi permetto di segnalare agli amanti del nuovo WoD un easter egg molto carino. Nel supplemento Luoghi Misteriosi è contenuto uno scenario evidentemente tratto da questo racconto, che si intitola: La stanza vuota. Non solo, la PNG principale dell'avventura fa proprio King di cognome...sarà una casualità? :D

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Visto ieri sera...

A dire la verità mi aspettavo molti più brividi, visto il calibro della penna che ha ideato il racconto.

Il film in sé non è male, si fa guardare dall'inizio alla fine, anche se presenta diversi cliqué che sanno un po' di "già visto".

Si vede la follia tipica di King, per carità... anzi: mi ha messo voglia di dare una letta al racconto originale, per chiarire alcuni "punti oscuri" che nella pellicola non sono facili da capire.

Mitico il protagonista, John Cusack: espressivo, uno sguardo che precipita passo dopo passo in una pazzia molesta, adatto al genere...

Alla fin fine non è esattamente un horror, non è esattamente un thriller (per citare Kursk), ma è un discreto film, IMHO.

Quoto al 100% Shar.

Buon film, i brividi c'erano (anche se non eccessivi), la storia è semplice ma molto ben raccontata, abbastanza angosciante. Il finale non è esattamente sorprendente ma non rovina il film.

Ottimo Cusack e anche Samuel L. Jackson in versione piuttosto luciferina (suo malgrado).

Io però devo leggere qualcosa di King. Se riesce a trasmettere l'angoscia che si prova con il film con la penna, dev'essere un genio.

Non è un brutto film, anzi...mi è piaciuta da matti l'interpretazione di Cusack...Samuel è sempre Samuel e la sua presenza basta a portare a un livello superiore il film....

Però mi aspettavo qualcosa di più sanguinolento...

Spoiler:  
...avrei voluto vedere almeno la scena del tizio che muore cercando di ricucirsi la gola...quello si che sarebbe stato un tocco horror..

Voto complessivo: 7

MA quindi che genere è 'sto film???

Il mio parere è allineato con quelli che potete leggere sopra, a parte la supposta genialità di King ^^'

Personalmente ho trovato molto interessatni alcune soluzioni e il finale che, senza essere nullla di sconvolgente, riesce a rivelarsi comunque originale.

  • 2 settimane dopo...

Bel film secondo me, prende molto lo spettatore. E si, in effetti il finale è particolare.

Spoiler:  
anche se non ho molto ben inquadrato il vero ruolo del direttore dell'albergo... Sembra quasi che sapesse più di quanto non avesse detto. Mi sapreste dare maggiori info? magari se avete letto il racconto...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.