Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Isola di Tuern - una promessa mancata.

Risposte in primo piano

Pubblicato

image.png

Governo: è un protettorato militare di Neverwinter e al governo c’è attualmente il Lord Reggente Arin Hammerfall che vive nella città portuale di Uttersea.

Economia: commercio di diamanti e adamantio, nessuna capacità agricola rilevante. L'esportazioni di minerali serve per lo più ad acquistare cibo che arriva dal continente.

Storia: dopo un lungo conflitto è stata conquistata da Neverwinter con lo scopo di accaparrarsi le miniere di diamanti e adamantio presenti sull’isola. Una volta ripulita dai draghi e dai giganti che la governavano, è stata portata avanti una campagna di colonizzazione che ha cercato di integrare gli umani del nord e i goliath presenti sull’isola, con gruppi di umani, nani e elfi tutti immigrati con promesse di vita libera e benessere. Dopo pochi anni di difficile convivenza, la situazione esplose letteralmente a Flame Fault, dove era stata costruita la Grande Fucina gestita da Nani ed Elfi e che doveva rendere l'isola un grande centro di produzione magica e artigianale. Purtroppo tutto fu distrutto da una grande esplosione, che avvenne poco dopo che gli elfi, in forte disaccordo coi nani, decisero di abbandonare il progetto e scelsero di ritirarsi nel bosco a sud. Così gli elfi furono accusati di aver sabotato lo sviluppo dell'isola, ma allo stesso tempo Neverwinter, per non compromettere la produzione mineraria, ha bloccato ogni altra attività di produzione artigianale che utilizzasse i vulcani. Sull’isola al momento non c’è quindi produzione di oggetti magici e i pochi oggetti comuni che vi si trovano sono quasi tutti concentrati in città. Questo ha ridimensionato i progetti degli abitanti di diventare una grande isola, con il problema di essere totalmente dipendenti dalle importazioni di cibo.

Luoghi imporanti

Uttersea: principale città e sede del Lord Reggente. E' fondamentalmente una cittadina portuale, ma nella pianura intorno, ci sono alcune fattorie dove si allevano le pecore. Conta circa 4.000 abitanti, per lo più mercanti, soldati, pescatori e portuali con le rispettive famiglie. Vi è presente un distaccamento della guardia di Neverwinter che funge da polizia e da esercito e che è guidata dal capo della guarnigione Corin Theron. Sempre qui è presente l’unico tempio dell’isola dedicato a Helm e guidato da Padre Lucas.

Grimstone: il più grande villaggio minerario, è abitato esclusivamente da nani e ha una sua organizzazione autonoma che risponde al Lord Reggente. E’ l’avamposto civilizzato più lontano da Uttersea.

Flame Fault: è la zona montuosa dove probabilmente c’erano le tane dei draghi che popolavano l’isola prima della conquista da parte di Neverwinter. Fu scelta come sede della Grande Fucina per la sua attività vulcanica. Non si hanno notizie di sopravvissuti all'esplosione ed oggi è una zona evitata dalle persone, in quanto si dice che sia piena di spiriti irrequieti.

Altri insediamenti civilizzati: a nord di Grimstone, ma a sud da Flame Fault, sono presenti altri piccoli insediamenti minerari che si appoggiano alla carovana di Grimstone per trasportare i propri minerali alla città di Uttersea. A est di Uttersea sono invece presenti alcuni villaggi di pescatori, abitati principalmente da uomini del nord che hanno accettato il protettorato di Neverwinter.

Insediamenti non civilizzati noti: nella zona a nord di Flame Fault (sia montagne che pianure), persistono dei villaggi di Uomini del Nord che resistono alla civilizzazione e sono rimasti fedeli ai draghi e ai giganti. Sono molto ostili con i forestieri, ma si accontentano di vivere in quella parte di isola senza ulteriori pretese e questo fa sì che il Lord Reggente non se ne occupi più di tanto. Ogni villaggio ha il proprio capo clan e si riuniscono spesso, richiamandosi con poderosi rulli di tamburi che talvolta sono udibili anche da Grimstone. Sulle montagne a sud-ovest di Grimstone persistono invece alcuni insediamenti di Goliath, che vivono per lo più di caccia e raccolta e che non sono apertamente ostili coi forestieri, ma tendono ad essere molto territoriali. Questi sono considerati un problema dal Lord Reggente, in quanto le loro montagne sono ritenute ricche di minerale.

Bosco degli elfi: nella punta più a sud dell’isola si sono auto-reclusi gli elfi, e non vi lasciano entrare nessuno.

Throne Rock: fortezza dell'Alto Artificiere Fizmorayen Fitzmoran. Fizmorayen era un alto artigiano esiliato e un chierico di Gond nel XIV secolo DR . Visse nella sua fortezza-santuario, protetta da numerosi glifi di protezione, con diversi nani, umani riparatori e un alchimista. Fitzmorayen conservava diverse tonnellate di minerale prezioso all'interno del suo castello ed era noto per commerciare adamantio con i mercanti di Waterdeep. Quando Neverwinter conquistò l’isola, Fizmorayen era già morto, anche se si narra che la sua fortezza sia ancora ricca di minerali e oggetti preziosi. Purtroppo oggi è una fortezza abbandonata, piena di pericoli e di glifi di protezione. Trovandosi nell’area di competenza degli elfi, i tentativi di esplorazione da parte di Neverwinter sono al momento sospesi.

Modificato da Fandango16
ho aggiunto dettagli su Uttersea

  • Fandango16 ha cambiato il titolo in Isola di Tuern - una promessa mancata.
  • Visualizzazioni 47
  • Creata
  • Ultima risposta

Immagini pubblicate

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.