Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

@Rafghost2 la tua ultima azione non mi torna. Stando a quello che ha scritto @Alzabuk sei aggrappato al bordo del ponte con entrambe le mani e le asce sono cadute in acqua

“Il rombo del torrente infuria sotto le gambe di Zev che lascia cadere l'accetta e con le braccia tese si aggrappa al ponte! Infuriano amche le imprecazioni orchesche: i mostri proveranno anche loro a colmare la distanza saltando!”

Mentre tu hai postato

“Il salto conferma la valutazione e vedo che non arriverò bene al bordo, allora inarco la schiena e colpisco il ponte con entrambe le asce che riescono a piantarsi nel vecchio legno, lasciandomi a penzoloni. Le stacco una alla volta lasciandole pendere dai polsi o usandole per raggiungere meglio il bordo e a fatica mi isso dall'altra parte e scivolo al sicuro delle mura interne.”

Chiedo perché basandomi sul post del master stavo pensando a come venire a soccorrerti

  • Risposte 102
  • Visualizzazioni 912
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ottimerrimo! Allora per il momento direi che anche io sono per procedere a 6 gambe, d'altronde se proprio chi ne ha bisogno non vuole essere portato a spasso con branda o in braccio non possiamo cost

  • Pentolino
    Pentolino

    Scusate il post era rimasto li e non me lo aveva inviato. L avevo scritto ieri notte 😅

  • in giallo Kaap in bianco Mirosc in rosso Zev @Rafghost2 in blu Mercurio in rosa Tarik @Voignar in verde Amirkham @Landar

Immagini pubblicate

  • Autore
4 minuti fa, Pentolino ha scritto:

Chiedo perché basandomi sul post del master stavo pensando a come venire a soccorrerti

anzitutto @Rafghost2 : ok così

@Pentolino se all'atto pratico non ci sono variazioni, si può ricamare modificando la descrizione della situazione, che di base meccanicamente non cambia. Se sta bene, posso ridurre la mia narrazione ai dettagli base e lasciare maggior libertà ai player, in questo. Nel caso in esame Zev si è salvato al costo di perdere le asce: che siano rimaste infitte nel ponte o cadute in acqua, poco importa.

La seconda parte del post, in cui Rafghost2 descrive come si salva (scavalcando), è una intenzione: a seconda di quello che faranno gli altri, i PNG e i dadi, si risolverà la scena.

Quindi posta quel che pensi meglio, poi vediamo!

2 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

anzitutto @Rafghost2 : ok così

@Pentolino se all'atto pratico non ci sono variazioni, si può ricamare modificando la descrizione della situazione, che di base meccanicamente non cambia. Se sta bene, posso ridurre la mia narrazione ai dettagli base e lasciare maggior libertà ai player, in questo. Nel caso in esame Zev si è salvato al costo di perdere le asce: che siano rimaste infitte nel ponte o cadute in acqua, poco importa.

La seconda parte del post, in cui Rafghost2 descrive come si salva (scavalcando), è una intenzione: a seconda di quello che faranno gli altri, i PNG e i dadi, si risolverà la scena.

Quindi posta quel che pensi meglio, poi vediamo!

Capito, scusate non mi era chiaro x questo ho chiesto

@Alzabuk, per evitare fraintendimenti, come in questo caso se le asce sono cadute nel fiume (irrecuperabili) o infisse nel ponte (recuperabili magari con un prova di forza), forse converrebbe stabilire quanto si possa ricamare sulle cose, dal lato giocatori, perché secondo me la descrizione che fornisce il master non è modificabile, a meno che un giocatore non cerchi qualcosa (con appropriata prova annessa) che possa moficarla

Faccio un esempio pratico dalla mia esperienza: ho descritto una stanza con una grande libreria, un giocatore ha detto che trovava (non che cercava) una stanza nascosta dietro la libreria, cosa che ovviamente non c’era; ora, se lasci tutta questa libertà ai giocatori, può succede una cosa del genere, con i giocatori che aggiungono cose a casaccio o in base a come possono sfruttarle loro

  • Autore
19 minuti fa, Voignar ha scritto:

forse converrebbe stabilire quanto si possa ricamare sulle cose,

Sono grato per questo distinguo: non credo di essere in grado di stabilire a priori una "regola astratta" che sia più specifica di "non valicare i limiti posti nella descrizione del DM". Se le asce sono perse, devono considerarsi tali. Se il player chiede una prova successiva per forzare quel limite o scrive una forzatura narrativa, il DM interviene più o meno esplicitamente per "sterilizzare" il tentativo (mi pare di aver già provato a farlo, ignorando una proposta per me eccessiva).

Andiamo avanti: finito il capitolo 1 facciamo un giro "sessione zero" per far emergere i punti critici e vedere se codificare strumenti per risolverli, ok?

Alzabuk ha scritto

Il rombo del torrente infuria sotto le gambe di Zev che lascia cadere l'accetta e con le braccia tese si aggrappa al ponte! Infuriano amche le imprecazioni orchesche: i mostri proveranno anche loro a colmare la distanza saltando!

Premetto che la scena che ho scritto l'avevo già pensata da quando è venuta fuori la questione di chiudere il ponte e @Alzabuk può confermare che gli ho anche chiesto specificatamente la distanza del ponte in chiusura.

In seconda battuta mi scuso se ho mal interpretato quanto detto dal DM, non era mia intenzione andare contro, cosa che non mi sembra di aver fatto però.

Il DM ha scritto che penzolo dal ponte e che lascio cadere l'accetta (1) per poi aggrapparmi al bordo del ponte.

Io ho scritto la stessa cosa, usando 2 asce invece di una, aggiungendo che hanno un laccio per non perderle (se non è possibile @Alzabuk fammi sapere) e che le uso per aggrapparmi al ponte.

Poi siccome ha detto di esplicitare quello che faremo sono andato oltre. Non pensavo che scavalcare il ponte fosse un problema. In caso è qui il punto...

Mi scuso con tutti ma non ho tanta esperienza di gioco quindi mi rimetto al giudizio del DM.

🙏

Ma figurati @Rafghost2 non ce’ bisogno di scuse siamo qui per divertirci e amalgamarci come gruppo.

Come dice Voignar pero’ e’ bene specificare bene di quanta libertà si dispone o per assurdo posso postare che , la freccia che nel post precedente il master ci ha detto ha mancato il bersaglio, miracolosamente colpisce quello che stava dietro il bersaglio 😄.

Nessun problema da parte mia ci stiamo sintonizzando

2 ore fa, Pentolino ha scritto:

Ma figurati @Rafghost2 non ce’ bisogno di scuse siamo qui per divertirci e amalgamarci come gruppo.

Come dice Voignar pero’ e’ bene specificare bene di quanta libertà si dispone o per assurdo posso postare che , la freccia che nel post precedente il master ci ha detto ha mancato il bersaglio, miracolosamente colpisce quello che stava dietro il bersaglio 😄.

Nessun problema da parte mia ci stiamo sintonizzando

Concordo. Personalmente cerco di evitare di commentare qualsiasi situazione che richieda palesemente un tiro per essere decisa, stavolta ho inteso male. Modifico il post e tengo la parte dopo per la prossima volta in base a come andrà...

  • Autore

Personalmente sto avendo grande soddisfazione: il PbF richiede, mia sensazione, uno sforzo diverso dalle comunicazioni immediate e dal tavolo fisico: trovare compagni di gioco che si spendono per elaborare testi complessi è già un successo (oh mamma, questo è al limite del diventare un vecchio brontolone!) e quindi trovarli che si sforzano anche per "sintonizzarsi" (cit @Pentolino ) è una ricchezza ❤️

8 ore fa, Rafghost2 ha scritto:

siccome ha detto di esplicitare quello che faremo sono andato oltre. Non pensavo che scavalcare il ponte fosse un problema. In caso è qui il punto...

Non è un problema se accetti che quanto non già "fissato e certificato" dal post del DM possa essere soggetto a modifiche, per 2 motivi:

  1. le regole: ad esempio le azioni "gratuite" e le prove contestuali alle azioni di movimento. Estrarre un'arma fa parte dell'azione di attacco. Una prova di acrobazia potrebbe essere inclusa nel movimento. MA non si possono fare innumerevoli prove contestuali e azioni gratuite: ad esempio si può O estrarre O rinfoderare una singola arma (e associo il passare i polsi nei lacci di cuoio al rinfoderare, per analogia) ed è escluso estrarne due contemporaneamente a meno che non si abbiano capacità specifiche dei combattenti a due armi. Conseguenza: quanto scritto per Zev sul tenere le asce non è applicabile (e potrei spiegarlo in gioco con un riquadro spoiler "meccaniche" oppure tralasciare e passare oltre, se mi dimentico). Altro esempio è la velocità e lo spazio percorribile nel proprio round.

  2. la valutazione del DM: ad esempio essere appesi al lato basso/esterno di un ponte levatoio in movimento è una situazione difficile; a meno che una creatura non abba velocità di scalare (conferita dal talento Atleta, mi pare, o attivo uno spell come movimenti del ragno), occorre una prova per issarsi di FOR [atletica]. Quanto descritto per Zev che scavalca, quindi, è l'intenzione, di cui tengo conto quando tiro la soluzione della singola sfida, eventualmente sovrascrivendo la narrazione proposta dal player.

Potrebbe essere utile che ogni post dei giocatori sia diviso tra la prima parte "ricamata" (entro i limiti definiti: se perde le asce, perde le asce 😜) e una seconda di proposta/intenzione.

59 minuti fa, Alzabuk ha scritto:

Personalmente sto avendo grande soddisfazione: il PbF richiede, mia sensazione, uno sforzo diverso dalle comunicazioni immediate e dal tavolo fisico: trovare compagni di gioco che si spendono per elaborare testi complessi è già un successo (oh mamma, questo è al limite del diventare un vecchio brontolone!) e quindi trovarli che si sforzano anche per "sintonizzarsi" (cit @Pentolino ) è una ricchezza ❤️

Non è un problema se accetti che quanto non già "fissato e certificato" dal post del DM possa essere soggetto a modifiche, per 2 motivi:

  1. le regole: ad esempio le azioni "gratuite" e le prove contestuali alle azioni di movimento. Estrarre un'arma fa parte dell'azione di attacco. Una prova di acrobazia potrebbe essere inclusa nel movimento. MA non si possono fare innumerevoli prove contestuali e azioni gratuite: ad esempio si può O estrarre O rinfoderare una singola arma (e associo il passare i polsi nei lacci di cuoio al rinfoderare, per analogia) ed è escluso estrarne due contemporaneamente a meno che non si abbiano capacità specifiche dei combattenti a due armi. Conseguenza: quanto scritto per Zev sul tenere le asce non è applicabile (e potrei spiegarlo in gioco con un riquadro spoiler "meccaniche" oppure tralasciare e passare oltre, se mi dimentico). Altro esempio è la velocità e lo spazio percorribile nel proprio round.

  2. la valutazione del DM: ad esempio essere appesi al lato basso/esterno di un ponte levatoio in movimento è una situazione difficile; a meno che una creatura non abba velocità di scalare (conferita dal talento Atleta, mi pare, o attivo uno spell come movimenti del ragno), occorre una prova per issarsi di FOR [atletica]. Quanto descritto per Zev che scavalca, quindi, è l'intenzione, di cui tengo conto quando tiro la soluzione della singola sfida, eventualmente sovrascrivendo la narrazione proposta dal player.

Potrebbe essere utile che ogni post dei giocatori sia diviso tra la prima parte "ricamata" (entro i limiti definiti: se perde le asce, perde le asce 😜) e una seconda di proposta/intenzione.

Ok. Giustissimo. Non ho considerato tutti questi passaggi, avendoli giudicati un mero pretesto decorativo all'azione non ho giudicato l'estrarre/rinfoderare le asce come un problema (se perdo le asce non è un problema 🫡), come anche la lunghezza del movimento dovuta al voler vedere oltre.

Direi che magari vedrò oltre un po' meno 🤣 e nel frattempo attendo un tuo post di aggiustamento. Cmq ieri ho eliminato la seconda parte del post, quella dopo aver scavalcato.

2 ore fa, Alzabuk ha scritto:

Potrebbe essere utile che ogni post dei giocatori sia diviso tra la prima parte "ricamata" (entro i limiti definiti: se perde le asce, perde le asce 😜) e una seconda di proposta/intenzione.

Eccomi! Volevo dire anche la mia che cappero! @Rafghost2 magari basterebbe usare il condizionale per descrivere un'intenzione, questo per aiutare anche noi altri giocatori che potremmo agire di conseguenza per descrivere un'azione di aiuto, ignorare o stare a guardare. D'altronde mi sembra tu abbia sufficiente e anzi notevole proprietà di linguaggio per rendere le descrizioni giocabili dal master e supportare l'intervento degli altri giocatori e non definite da te. La situazione era critica anche perché @Alzabuk ha aggiunto che gli orchi sono in procinto di effettuare la stessa manovra. Era quindi evidente che Zev sta correndo un pericolo grosso e non può salvarsi con una semplice "ricamatura".

Modificato da Landar

37 minuti fa, Landar ha scritto:

Eccomi! Volevo dire anche la mia che cappero! @Rafghost2 magari basterebbe usare il condizionale per descrivere un'intenzione, questo per aiutare anche noi altri giocatori che potremmo agire di conseguenza per descrivere un'azione di aiuto, ignorare o stare a guardare. D'altronde mi sembra tu abbia sufficiente e anzi notevole proprietà di linguaggio per rendere le descrizioni giocabili dal master e supportare l'intervento degli altri giocatori e non definite da te. La situazione era critica anche perché @Alzabuk ha aggiunto che gli orchi sono in procinto di effettuare la stessa manovra. Era quindi evidente che Zev sta correndo un pericolo grosso e non può salvarsi con una semplice "ricamatura".

Ok, ho capito. Gli ho solo fatto scavalcare il ponte, chiedo venia

🤣 mica c'è bisogno di chiedere venia... semplicemente considerata la risoluzione delle azioni precedenti descritte dal master, era proprio una cosa che ancora Zev non poteva fare. Quindi descriverla come ipotetica era la soluzione per rendere a tutti chiare le intenzioni di Zev e agire di conseguenza. Il mio era solo un suggerimento, mica un rimprovero. Ci mancherebbe!

Perfetto cercherò di tenere più in considerazione la lunghezza delle azioni. Se esco dal seminato ditemelo pure... Essendo la prima volta PbF mi faccio prendere la mano...

Considera azione, azione bonus, movimento e reazione non in quest'ordine per forza. Salvo poteri particolari che fanno fare cose aggiuntive o indicazioni del master.

La questione si è ingarbugliata e ci ha messo in confusione perché hai descritto una scena autoconclusiva portando in safety zone Zev nonostante @Alzabuk (che avrebbe certamente gestito la cosa nel topic successivo) avesse specificato che fosse ancora una situazione critica.
Tutto qua :)

50 minuti fa, Landar ha scritto:

nonostante @Alzabuk (che avrebbe certamente gestito la cosa nel topic successivo) avesse specificato che fosse ancora una situazione critica.

Il fatto che abbia detto di espandere e anticipare mi ha portato ad eccedere😅 cercherò di fare più attenzione. Direi di tornare in azione... a chi tocca adesso? Al DM @Alzabuk o a voi @Pentolino @Voignar @Landar ?

@Alzabuk S.O.S. 😱

Ho necessità che mi dici come stanno le cose dal lato DM perché io sono rimasto appeso al ponte... (Vabbè che ho FOR 16 però è faticoso così a lungo 🤣) mentre Tarik mi ha segnato sul ponte come lui... ☀️ILLUMINAMI🔦

Ma non sono sul ponte anche io, con tanto di vecchio Kaap sotto braccio che cerchiamo di andare verso la torre?

2 ore fa, Voignar ha scritto:

Ma non sono sul ponte anche io, con tanto di vecchio Kaap sotto braccio che cerchiamo di andare verso la torre?

Da quello che ho capito io tu sei riuscito nel salto e hai preso e portato via Kaap, mentre io sono rimasto appeso per un salto troppo corto...

ok, @Alzabuk mi serve un po' di chiarezza sulla mia attuale situazione. Sono appeso al portone chiuso. Riesco ad arrivare sul balcone della torre o saltare su quelli laterali? Qualcuna della corde tagliate mi permette di mettermi al sicuro delle mura interne? Se no, gli altri sporgendosi mi possono aiutare? magari lanciandomi una cima?

Grazie

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.