16 Dicembre 200717 anni comment_185084 ...nel frattempo che rifaccio un'altra versione della spada per Loth, aspetto anche altre descrizioni.. Beh, se proprio insisti ... Dato che le loro spade sono tra le più belle nel mondo di D&D e hanno un metodo di creazione molto particolare, il freppi si chiedeva se ti andava di disegnare/creare una spada d'argento githyanki. C'è una breve descrizione dinamica della spada sul manuale psion: Quando viene sfoderata in battaglia, la lama si trasforma in una colonna di liquido argenteo, alterando l'equilibrio dell'arma di round in round mentre la lama scorre e splende. Le uniche due immagini di githyanki con spade d'argento che il freppi è riuscito a trovare sono queste: 1) http://www.worldofstonewynd.com/sitebuilder/images/githyanki-305x565.png 2) http://img511.imageshack.us/img511/58/illithidslayergb8.jpg
16 Dicembre 200717 anni Autore comment_185088 Uhhh...sapevo che il terribile momento sarebbe giunto prima o poi...ho sempre avuto paura a volerne disegnare una, visto che sono bellissime...ma il momento è giunto...dammi qualche altro indizio, magari...tipo la forma dell'elsa, se vuoi la lama curva o dritta...e magari chi deve impugnare la spada che da sempre molti indizi...
16 Dicembre 200717 anni comment_185092 Innanzaitutto, indipendentemente da chi la impugna, la spada, come tutte le spade d'argento, dev'essere proggettata per un githyanki (quindi anche per un comune umanoide). L'elsa pouoi farla con uno o due caratteristici spuntoni (che come noterai si vedono in entrambi i disegni) verso il basso e non simmetici o di forma uguale. In fondo all'elsa una gemma preziosa (a te la scelta del tipo e della forma). La lama potresti disegnarla inizialmente dritta che va a curvarsi due volte (cambiando concavità tra le due curvature), a sezione variabile (si allarga e si restringe, tanto la materia dell'argento liquido non è stabile e una strizione non può influire sulla sua resistenza) e senza seghettature.
22 Gennaio 200817 anni Autore comment_194137 Mi scuso col freppi perchè durante le vacanze non sono riuscito a fare assolutamente nulla che non fosse giocare o rimpinzarmi...(bad vino ) Comunque work in progress, anche se ci tengo a dire che le spade che appartengono a quella razza son così fighe perchè le ha disegnate un certo Wayne...comunque... Nel frattempo posto un'altra cosetta anche se la scansione fa davvero schifo anche questa volta... La seconda scansione è venuta proprio male...è in pastello nero..(ma dove diamine si comprano i carboncini? ) A breve posterò il seguito, cioè il drago d'argento sotto un albero a pancia piena...
22 Gennaio 200817 anni comment_194146 (ma dove diamine si comprano i carboncini? ) In un qualsiasi colorificio nel tuo paese o città...ne esistono di vari tipi (ne ho visti anche di colorati:rolleyes: se ne inventano proprio tutte...), dalla matita al caro vecchio pezzo di roba nera che ti annerisce tutte le dita (anche quelle che non toccano MAI il carboncino [si, quelle dei piedi])..Non è così irreperibile. Comunque complimenti, le armi sono il tuo forte..però mi piacerebbe vedere qualcuno che le impugna ogni tanto:-p;-)
22 Gennaio 200817 anni comment_194189 materiale da disegno di buona qualità la trovi anche in alcune grandi"cartolerie", se si chiamano ancora così...da noi c'è un negozio che si chiama giocarta che ad esempio ha un'ampia scelta di materiale da disegno... ..le spade ti riescono proprio bene, e vedendo le teste dei draghi mi chiedo...ti cimenti anche nelle armature?
22 Gennaio 200817 anni Autore comment_194204 Gid...si mi piace disegnare anche le armature...fin ora ne ho fatta solo una ma pensavo di iniziarne una oggi o domani...perchè?
22 Gennaio 200817 anni comment_194207 Gid...si mi piace disegnare anche le armature...fin ora ne ho fatta solo una ma pensavo di iniziarne una oggi o domani...perchè? perchè vorrei vederle ...non le hai postate vero, perchè se è così mi son sfuggite...
Crea un account o accedi per commentare