13 Novembre 200717 anni comment_177603 I draghi rossi esistono altrimenti come farebbero ad esistere i tesori dei draghi rossi? Riguardo agli spiriti senza riposo io ne ho sentito parlare qualche volta ma fortuna per me non ne ho mai visto uno, i nonmorti sono pericolosi... Poi non voglio dire che questa leggenda è una panzana però il re che ha fatto quella promessa doveva essere parecchio sfigato per meritarsi una fine del genere... Segnala
13 Novembre 200717 anni comment_177634 Senza distrarmi del tutto dalla mia cena seguo il discorso, attendendo con pazienza la risposta del musico Spoiler: Da come ne parla sembra quasi che non l'abbia solo sentita questa storia, anzi qusi che ci sia stato in mezzo...... Bha! Segnala
13 Novembre 200717 anni Autore comment_177663 dopo aver ascoltato la parte finale della storia, lentamente mi abbasso il cappuccio dalla testa dicendo: e secondo te qual è la parte reale di quello che hai raccontato? il castello forse? o il grande drago rosso? detto questo aspetto la risposta del musico "i draghi rossi esistono"dice lo gnomo"ma ora sono stanco di sentire questa storia, ne ho fino sopra la testa di non morti per oggi...addio!detto questo se ne va. come ha detto lo gnomo, i draghi rosi esistono giovane, che domande...riguardo al castello, io non l'ho visto personalmente... I draghi rossi esistono altrimenti come farebbero ad esistere i tesori dei draghi rossi? Riguardo agli spiriti senza riposo io ne ho sentito parlare qualche volta ma fortuna per me non ne ho mai visto uno, i nonmorti sono pericolosi... Poi non voglio dire che questa leggenda è una panzana però il re che ha fatto quella promessa doveva essere parecchio sfigato per meritarsi una fine del genere... non ho mai detto che il re fosse figlio della dea della fortuna,mio caro giovane... Segnala
13 Novembre 200717 anni comment_177666 non sono del tutto convinto che quello che è stato detto sia vero, ma non è necessario saperlo con esattezza in quanto è solo una storia raccontata da un vecchio musico. mi alzo lentamente e dopo aver preso le mie cose, mi dirigo verso il bancone per affittare una stanza per una notte. il giorno dopo sarei andato in biblioteca, se ne esisteva una dove si trovava ora, per poter apprendere più informazioni sul posto dove si trovava e nelle immediate vicinanze, in quanto non c'era mai stato prima. Segnala
13 Novembre 200717 anni comment_177700 Tanto per amore di conversazione, e per passare la serata, faccio una domanda che mi viene spontanea Cosa intendi di preciso per "non l'ho visto personalmente"? Credi che sia da qualche parte o no? Segnala
13 Novembre 200717 anni comment_177709 E dici che ci sono ancora queste rovine di questo castello amico? Magari nascondono chissà quali tesori... cominciando a sognare ad occhi aperti Magari gli spettri sono stati liberati in qualche modo ed ora il tesoro di un re può essere alla portata di tutti, o almeno di chi sa dove sta il castello... assume un'aria sognante Vecchio ma sia mica dove sta questo castello? e ridacchio divertito pensando a me in un mare d'oro Segnala
13 Novembre 200717 anni Autore comment_177737 non sono del tutto convinto che quello che è stato detto sia vero, ma non è necessario saperlo con esattezza in quanto è solo una storia raccontata da un vecchio musico. mi alzo lentamente e dopo aver preso le mie cose, mi dirigo verso il bancone per affittare una stanza per una notte. il giorno dopo sarei andato in biblioteca, se ne esisteva una dove si trovava ora, per poter apprendere più informazioni sul posto dove si trovava e nelle immediate vicinanze, in quanto non c'era mai stato prima. [ok,togliti una moneta d'argento per il pasto e l'affitto della camera.] Tanto per amore di conversazione, e per passare la serata, faccio una domanda che mi viene spontanea Cosa intendi di preciso per "non l'ho visto personalmente"? Credi che sia da qualche parte o no? E dici che ci sono ancora queste rovine di questo castello amico? Magari nascondono chissà quali tesori... cominciando a sognare ad occhi aperti Magari gli spettri sono stati liberati in qualche modo ed ora il tesoro di un re può essere alla portata di tutti, o almeno di chi sa dove sta il castello... assume un'aria sognante Vecchio ma sia mica dove sta questo castello? e ridacchio divertito pensando a me in un mare d'oro Gruntar e Tulkas Spoiler: io non l'ho visto ma ho appreso la storia da un mio conoscente, il cui padre aveva scritto un libro a riguardo..secondo me le rovine ci sono!in verità le ho anche cercate, ma non ho mai trovato informazioni consistenti per iniziare una spedizione!in verità, una volta trovai un libro che mi dissero parlava di un certo Shibban, ma non andai oltre alla lettura del titolo, poichè era tutto scritto in draconico e non conosco tal idioma! Segnala
13 Novembre 200717 anni comment_177751 " Non siete certo l'unico a non conoscere quella lingua, che peccato un altro tesoro che farà la ruggine con il tempo.." dico ormai convinto che esiste sicuramente un tesoro in queste rovine Segnala
14 Novembre 200717 anni comment_177895 X Grundar e Guntar Spoiler: io non l'ho visto ma ho appreso la storia da un mio conoscente, il cui padre aveva scritto un libro a riguardo..secondo me le rovine ci sono!in verità le ho anche cercate, ma non ho mai trovato informazioni consistenti per iniziare una spedizione!in verità, una volta trovai un libro che mi dissero parlava di un certo Shibban, ma non andai oltre alla lettura del titolo, poichè era tutto scritto in draconico e non conosco tal idioma! Mi rivolgo al narrastorie con fare non curate: Hai ancora quel libro? mi interesserebbe bargli una sfogliata e vedere se c'è quacosa di vero... Ammetto che ora non si possa evitare un sorriso sornione e compiaciuto!! Segnala
14 Novembre 200717 anni Autore comment_177901 ovviamente no ragazzo.dovresti chiedere a un Mago, ad uno Stregone, o comunque ad una persona di cultura...specializzata nella storia e nelle leggende dei draghi...qualcuno come me insomma, ma con una cultura più specifica nel campo che ti interessa.o andar in biblioteca reale per controllare. il vecchio guarda sconsolato che il boccale è finito. Segnala
14 Novembre 200717 anni comment_177909 Allora se tu hai queste nozioni, io conosco il draconico, siamo a cavallo!!!! Che ne dici? Segnala
14 Novembre 200717 anni Autore comment_177913 probabilmente hai interpretato male le mie parole ragazzo.e in ogni caso sono troppo vecchio per queste cose, non sono in grado di maneggiare una spada!è meglio che cerchi qualcuno + capace per questa missione...se cosi la possiamo definire ovvio... Segnala
14 Novembre 200717 anni comment_177916 Un po abbattuto, ma non mollo, non ancora: Bhe, intanto il quì presente commensale sembra più che momentaneamente interessato, inoltre in città c'è una biblioteca in cui potremmo documentarci, e tu potresti anche solo aiutarci in questo compito, prima della nostra partenza...Che dici? Segnala
15 Novembre 200717 anni Autore comment_178172 forse è meglio parlarne domani giovane, son parecchio stanco. Segnala
15 Novembre 200717 anni comment_178207 Conosci davvero la lingua giusta per trovare quelle rovine? dico speranzoso al mio commensale Allora potremmo trovarlo davvero il tesoro in quel castello, chissà quanto oro ci può stare nascosto e sorrido pensando ai guadagni Se è così allora andiamo tutti a dormire così domani siamo belli in forze per affrontare la ricerca che ci farà diventare ricchi!! e comincio a ridere di gusto contentissimo Segnala
15 Novembre 200717 anni comment_178208 Ok, vada per domattina. facciamo quì per la nona? Così nel possiamo passasre in biblioteca e cominciare ad impostare una ricerca coi contro fiocchi, e questo comprenderebbe anche lei, se è d'accordo. A proposito io sono Tulkas e lei è? riferendosi a Guntar Segnala
15 Novembre 200717 anni comment_178210 Conosci davvero la lingua giusta per trovare quelle rovine? dico speranzoso al mio commensale Allora potremmo trovarlo davvero il tesoro in quel castello, chissà quanto oro ci può stare nascosto e sorrido pensando ai guadagni Se è così allora andiamo tutti a dormire così domani siamo belli in forze per affrontare la ricerca che ci farà diventare ricchi!! e comincio a ridere di gusto contentissimo Certo che la conosco! Altrimenti non potrei studiare tutti i giorni Segnala
15 Novembre 200717 anni Autore comment_178211 il vecchio annuisce e se ne va augurandovi buona notte... arriva una giovane cameriera umana. allora per il pasto sono 4 monete di rame, se volete pernottare qua sono 6 monete di rame a notte.... Segnala
15 Novembre 200717 anni comment_178216 Spoiler: una volta entrato nella mia stanza, mi chiudo la porta dietro di me a chiave per poi mettere lo zaino dentro l'unico armadio presente nella stanza... sono parecchio stanco, ma una cosa che mi hanno insegnato in convento è stata proprio quella di non abbandonare mai le buone abitudini. togliendo gli abiti sporchi dal lungo viaggio, rimango scalzo e a dorso nudo per poi sedermi a gambe incrociate per terra. dopo aver trovato una posizione a me consona per la meditazione, chiudo gli occhi e comincio a immaginare la stanza in cui sono. pian piano prendo in considerazione ogni oggetto presente e lo faccio scomparire, come se ognuno di essi avesse un'anima propria e la capacità di parlare. una volta solo, faccio un lungo respiro, e come mia abitudine, rilasso i muscoli del corpo facendo dei precisi esercizi, (OT: che oggi come oggi potremmo chiamare streccing per ginnastica artistica). una volta completati, dalla posizione seduta in cui sono, con la forza esclusivamente delle braccia, metto il corpo in verticale, stando in quella posizione per pochi secondi, il tempo giusto per trovare il giusto equilibrio, e comincio a compiere dei piccoli volteggi sul posto, cercando di provocare il meno rumore possibile... dopo circa un'ora di esercizi continui, mi alzo in piedi lentamente e dopo un lungo respiro, apro gli occhi quasi come se la mia anima, dopo essersi allontana per una meditazione migliore, tornasse al proprio posto, riprendendo coscienza del luogo e degli oggetti presenti intorno a sè. detto ciò si avvicina alla bacinella con l'acqua, comincia a lavarsi per quanto il luogo lo può permettere. dopodichè, dopo aver controllato se è presente tutto l'occorrente, si sdraia sul letto per una bella dormita risanante. *appena sveglio chiederò all'oste se in questo villaggio è presente una biblioteca, in modo da aggiornare la mia conoscenza geografica su questo luogo, anche per vedere se è il caso di prolungare la propria sosta per più di un giorno, oppure continuare il vaggio, verso nuove avventure e nuovi posti da scoprire*. subito dopo si addormentò Segnala
15 Novembre 200717 anni comment_178227 Spoiler: il vecchio annuisce e se ne va augurandovi buona notte... arriva una giovane cameriera umana. allora per il pasto sono 4 monete di rame, se volete pernottare qua sono 6 monete di rame a notte.... Ok: ecco a lei 1 ma, anche se prima dovrei fare una commissione... A che ora siamo? Segnala
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.