Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

The Witcher

Risposte in primo piano

Pubblicato

"Giunto in Italia come un perfetto sconosciuto, Geralt di Rivia, protagonista dell'attesissimo The Witcher, è in realtà l'eroe di una fortunata serie di romanzi fantasy che spopola nell'Europa dell'Est."

http://www.everyeye.it/pc/articolo.asp?id=6727

"l'esperienza di The Witcher molto vicina a quella del gioco di ruolo cartaceo."

"Geralt divide così il suo tempo fra ignote macchinazioni ai danni degli Witcher e inattesi “flash” del passato che ha dimenticato. Coinvolto ad esempio in missioni esclusivamente investigative, il protagonista entra in contatto con una popolatissima struttura sociale: visita gli ambienti cittadini, cerca di allacciare rapporti con le personalità eminenti, di guadagnarsi la loro fiducia svolgendo per loro qualche incarico."

"The Witcher è un prodotto coraggioso, esplicitamente dedicato ai giocatori più incalliti e agli estimatori del GDR cartaceo e narrativo. Un titolo ispirato e solido, in grado di salvare il panorama degli Hack ‘n’ Slash dal ristagno totale, collocandone il gameplay in una struttura d’ampio respiro. Un titolo curato sotto tutti i punti di vista, in grado di catturare il giocatore grazie ad una trama ben articolata e ad una caratterizzazione particolare, per un Dark Fantasy di alto livello."

che altro c'è da dire? :cool:

video trailer

http://www.gametrailers.com/player/27143.html

  • 2 mesi dopo...
  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Beh, non ho capito se ci hai giocato o meno alla fine :lol:

Io, visti i requisiti minimi, non avevo neanche provato il demo, fino a che, qualche giorno fa, giusto per scrupolo, l'ho fatto.

Ebbene, mi gira ed è anche giocabile con le impostazioni minime..

Dopo aver acquistato il gioco completo, posso dire che al momento mi piace davvero molto, trama interessante, scelte difficili (spesso è uno scegliere il male minore e le conseguenze non sono visibili se non ore di gioco dopo) e un mondo a tinte fosche. Un titolo insomma piuttosto maturo e non per tutti, ma è proprio quello il bello secondo me.

Spero che andando avanti il gioco rimanga su questi livelli.

Spoiler:  
P.S. E va bene, lo ammetto, quello scritto sopra è tutta una scusa. In realtà io ci gioco solo per collezionare le carte (e chi ci ha giocato sa di che parlo) :lol:

Il titolo attizzava parecchio anche me, ma visto che da quando ho un figlio il tempo libero è poooooooooocoooooooooo, mi sa cheme lo prenderò in budget fra qualche anno...

Spoiler:  
P.S. E va bene, lo ammetto, quello scritto sopra è tutta una scusa. In realtà io ci gioco solo per collezionare le carte (e chi ci ha giocato sa di che parlo) :lol:

Spoiler:  
Sporcaccione! :mrgreen:

Sono riuscito a metterci sopra le mie manine, è davvero bello, l'unica pecca che ho trovato finora è il combattimento con 3+ avversari, anche con l'apposito stile di combattimento mi da l'idea di statico, è solo una sensazione.....

Molto bello l'idea del livello di tossicità, finalmente non puoi più trangugiare un fiume di pozioni^^

Spoiler:  
e poi le carte sono taaanto carine^^

Ho acquistato la collector edition di The Witcher e sottolineo che è un fantastico GDR, scelte morali che ti si possono ritorcere contro, una marea di quest da affrontare a piacimento minigiochi incorporati( il poker,combattimento a mani nude,gare di bevute...) e l'infinita curiosità di sapere:"cosa succederà adesso?":mrgreen:

Io lo sto provando con il demo allegato a GMC di questo mese, e devo dire che mi ispira, almeno a livello grafico...

Se mi attira di più giocandoci lo compro anche io :-D

  • 1 anno dopo...

Salve a tutti!

Qualcuno di voi l'ha provato?

PS. devo ancora installarlo causa pc vecchio...

Me l'ha prestato un mio amico, l'ho provato, ma sinceramente non mi preso proprio per niente. Oltre al fatto che scattava anche riducendo il dettaglio al minimo nonostante il PC fosse nuovo e con una scheda video di medie prestazioni.

Alcuni dicono che sia bellissimo, ma io non ho resistito più di un paio d'ore. Sicuramente è infinitamente lungo però.

Anzitutto ti segnalo che esiste già un topic in merito al videogioco a questo indirizzo: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=14629&highlight=witcher. Visto che sei un nuovo utente, mi permetto di consigliarti di usare sempre la funzione "cerca" sulla barra dei menù in alto, così eviti di aprire discussioni che già esistono.

Come vedi da quel topic, molti commenti sono stati positivi. The Witcher è uno dei giochi di ruolo per PC più acclamati in questi anni, uno di quelli di maggior successo (tanto che ne stanno già preparando un seguito).

Personalmente, l'ho trovato meraviglioso per quello che riguarda l'ambientazione (tratta dai libri di Sapkowski) e le dinamiche di gioco (scelte che incidono sulla trama, possibilità di interagire a livello profondo con i png, eccetera). Un po' più macchinoso è il sistema di combattimento (soprattutto con diversi avversari è spesso difficile puntare correttamente con il mouse) e il caricamento delle varie zone di gioco, ma sono cose in parte risolte con diverse patch successive all'uscita.

Sicuramente un gioco di ruolo per PC non tradizionale (ad esempio, non ci sono classi e razze tra cui scegliere, la personalizzazione del personaggio è solo compiuta tramite la scelta delle specializzazioni) da provare per chi non voglia qualcosa sullo stile di Baldur's Gate o Neverwinter Nights.

:bye:

quoto raemar, però imho il sistema di combattimento è parecchio bruttino. Non al livello di bruttezza di quello di morrowind/oblivion, ma di certo non interessante e user friendly come quello di un gioco basato su D&D.

Effettivamente è abbastanza pesante come grafica, però devo dire che io non ebbi problemi (l'ho comunque giocato poco, mi son stufato quasi subito, quindi non so se più avanti nel gioco con altre battaglie o effetti la cosa diventasse più macchinosa). Comunque cinematiche/fondali spettacolari e molto suggestivi.

quoto raemar, però imho il sistema di combattimento è parecchio bruttino. Non al livello di bruttezza di quello di morrowind/oblivion, ma di certo non interessante e user friendly come quello di un gioco basato su D&D.

Su questo punto non sono molto d'accordo. Il sistema di combattimento, di per sé, quando il gioco uscì, era piuttosto ben pensato e innovativo. Il fatto di dover calibrare i click del mouse per poter dare seguito a combo di attacchi devastanti in maniera crescente, secondo me permetteva al giocatore di rimanere concentrato anche durante i combattimenti, che solitamente invece nei giochi di ruolo per PC si risolvono con una pressione smodata e incontrollata di un tasto (quando non sono semi-automatici).

Il vero problema di questo sistema si riscontrò nella pratica, per cui spesso cliccare su un avversario con tempismo era quasi impossibile, soprattutto se si teneva la telecamera mobile (di gran lunga la migliore a disposizione). Una cosa che è stata ampiamente presa in considerazione e (si dice) risolta sia nella versione "White Wolf" (che però non ha mai visto la luce per il pubblico), sia nel secondo capitolo della saga.

A ogni modo, ci mancherebbe, questione di punti di vista. :bye:

Non mi sono spiegato bene: a parte la difficoltà del "click in un certo modo" che mi sembra abbastanza indubbia, non mi piace proprio il sistema a "combo" nel combattimento. Un'ambientazione ed una trama così ben strutturate mi sembrano molto sprecate per qualcosa che assomiglia a prince of persia o diablo come stile di gioco, tutto li. Poi invece a molti gli action rpg piacciono, ma io mi ero illuso che questo non lo fosse (si, lo so che l'rpg è fatto di tante altre cose al di fuori del combattimento, ma avere un combattimento più tattico e vario imho è l'unica certezza di avere un buon rpg)

edit: che poi magari più avanti le cose cambiavano, quindi forse è colpa mia che mi son stufato prima :-)

  • 2 settimane dopo...

the witcher è un bel gioco...ma non mi ha appassionato molto...secondo me il motivo principale è la grafica datata...comunque la storia è bellina...

almeno quella...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.