Vai al contenuto

Gilda aperta  ·  3 membri

Yansei

TdS- topic di servizio


Voignar

Messaggio consigliato

In 5 edizione non esistono “scopi” del gruppo, praticamente quasi ogni classe ha accesso a capacità curative in un modo o nell’altro, tutte possono essere costruite in maniera più diretta o più furtiva, e moltissime hanno sottoclassi che possono fargli ricoprire i ruoli più disparati 

Link al commento
Condividi su altri siti


Allora resto x il "Orco-Mezzorco-Fintoni" ("Finto Oni" nel senso di Umanoide Grosso, Muscoloso coi Cornini alla Lamù, Zanne vestigiali, Criniera Crespa; non "Demone Inframondo Dalla Testa Di Cavallo" che mette incinte le Umane Indifese") e vedo se Mi attira di più farlo Barbaro o Druido. . .

Comunque un "Difensore Delle Foreste Degli Spiriti" costretto a collaborare con i "Civilizzati" x contrastare qualche Minaccia. . .

Link al commento
Condividi su altri siti

@Voignar

 

Spoiler

 Ti prego dimmi che l'ho fatta bene, almeno la metà 🙏 ho preso pezzi di nozione dal web e del materiale dal forum 🥺

D&D 5E 2.0 - 00 Tokijiro Ayamune.pdf

Background
Tokijiro è il figlio di Daishiro II Ayamune, un signorotto delle terre dell'ovest. Viene inviato dove vorrai tu per consegnare una missiva di grande importanza per il casato. Questo fa parte del suo addestramento finale come samurai di corte

🙏🙏🙏

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate se commento tardi approfitto della pausa pranzo per dirvi che siccome abbiamo un samurai un monaco ed un oni per completare il gruppo farò lo shinobi quindi il ladro. @Voignar fammi sapere se si può prendere qualcosa di homebrew come sottoclassi o altro. Altrimenti un ladro umani per ora é la mia scelta principale.

Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Voignar ha scritto:

In generale preferirei evitare il materiale homebrew, che genere di ladro vorresti fare?

@Lairan, non mi trovo con le statistiche, anche usando l’umano variante 

prova a usare questo calcolatore per il point buy https://www.myth-weavers.com/pointbuy; oppure se ti trovi più comodo la stringa standard 

Spoiler

Cattura.thumb.PNG.efc722ac5e7d74591fec9cdcf6a3eb0e.PNG

Fatto bene?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, qualche cenno vagamente storico dell’ambientazione:

 il Trono del Glicine detiene il potere centrale su tutto l’arcipelago dello Yansei da circa 500 anni, pur a scapito di molte zone sottomesse solo di nome o comunque largamente indipendenti 

Il potere centrale è detenuto dall’Imperatore e dalla Corte, un insieme di ministri, funzionari e burocrati che amministra e legifera; accanto a loro ci sono i grandi capiclan, figure di spicco che, per la maggior parte, risiedono nell’ovest del paese. Si contano sette clan maggiori, ognuno con alle proprie dipendenze vari clan minori a cascata. Nell’est, al posto di questa organizzazione così precisa, spopola ancora l’organizzazione basata su un singolo proprietario terriero, con la sua banda di guerrieri e altri proprietari, parenti o meno, suoi alleati

Esistono due gruppi prominenti di yokai: i kitsune, che abitano in prevalenza un’isola vulcanica al sud, dotati di una propria organizzazione matriarcale, e i tengu, che invece risiedono a est e hanno fama di guerrieri girovaghi

A nord est, una grande isola è occupata quasi completamente dagli oni, che rifiutano di sottomettersi al potere centrale

Infine, a sud est, abbastanza lontano dalle coste principali, ci sono tre isole gestite da un misto di mercanti e pirati, dove approdano la maggior parte dei mezzorchi che vengono dalle isole del profondo sud 

Modificato da Voignar
  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Due parole sugli oni:

Gli oni sono creature demoniache, nate da energie maligne e solitamente associati a morte, devastazione e malattia. Non ha aiutato che gli oni che risiedono nel nord siano oppositori dell’impero, cosa che li ha etichettati per secoli come malvagi e pericolosi.

Non tutti gli oni sono maligni, ovviamente, anche se seguono un codice d’onore molto diverso da quello dei samurai umani, cosa che li rende sia inconciliabili con i precetti del bushido, sia necessari per quei signori più pragmatici 

La maggior parte degli oni ha la pelle rossa e lucente, sia i maschi che le femmine. Esistono tuttavia delle eccezioni: gli oni blu, legati al kami delle tempest, e che sono solitamente la casta sacerdotale oni (Baalzebul tiefling); gli oni neri, legati allo Yomi e ai morti, misteriosi e poco conosciuti, si vocifera siano i guardiani, gli aguzzini e i cacciatori di anime defunte (Mephistopheles tiefling) 

Nelle terre degli uomini, qualsiasi oni viene solitamente o scacciato o ucciso a vista, sebbene in singolo villaggi rurali o in grandi templi di mentalità aperta se ne possano trovare molto raramente. Se sono in gran numero, quasi sempre si tratta di una banda da guerra giunta a razziare e saccheggiare per farsi un nome  

Link al commento
Condividi su altri siti

Il tempio è composto da diverse strutture, la più grande a tre piani è quella centrale. All'ultimo piano ci sono gli appartamenti privati del gran maestro, il primo piano ospita gli appartamenti dei maestri anziani mentre il piano terra è composto dalla sala maestra, dove maestri e studenti si riuniscono per le preghiere, vi sono infatti cinque piccoli altari messi in cerchio ad un sesto altare. I cinque altari sono dedicati ai cinque kami dominanti mentre il sesto è dedicato a tutti i kami minori. Due edifici si affiancano alla pagoda centrale, uno a destra e uno a sinistra e sono a loro volta la sala delle arti, dove gli studenti imparano a scrivere, dipingere e la storia, l'altro edificio è la sala della meditazione.

Gli altri edifici sono i dormitori, divisi per maschi e femmine, il refettorio, la palestra e un paio di edifici più piccoli adibiti a magazzini.

Di fronte alla pagoda centrale un ampio spiazzo è dedicato agli allenamenti del corpo, dove giorno dopo giorno gli studenti si allenavano duramente, sul retro del refettorio si trova un piccolo orto e il pozzo che fornisce l'acqua necessaria, il tutto circondato da un muro alto due metri con solo due ingressi, il principale sempre aperto che da su una strada verso il vicino villaggio di Dãli e la seconda sempre chiusa che da sul retro.

Il tempio forma sia monaci guerrieri che sacerdoti. Non venerano un kami solo ma l'unione dei cinque maggiori e di tutti i minori per un perfetto equilibrio.

 

Il gran maestro attuale è Okazaki Washi, un anziano umano. La maggior parte degli studenti è umana, ma al tempio non si fanno distinzioni di razza. Vi sono parecchi kitsune, mezzelfi, persino tre oni e un tengu.

Elfi e nani non ce ne sono come studenti, ma al villaggio ve ne sono e ve ne passano come mercanti e artigiani erranti.

 

Hanami è una kitsune allieva del tempio, in tenera età era amica con Ryoga, poi quell'amicizia è sfociata in rivalità fino a un anno fa quando i due son diventati più intimi. Non sono una coppia e in pubblico non fanno nulla di sconveniente, ma capitano degli incontri segreti fra loro e darebbero la vita l'un l'altra.

Ashara Toru umano e rivale/amico coetaneo di Ryoga. Ai due piace essere in competizione e nei limiti delle regole gli piace rendere tutto una sfida fra loro, con conseguenti punizioni inferte dai maestri.

Cobbler è l'unico tengu del tempio, rimane per lo più sulle sue e da poca confidenza a chiunque.

 

Non viene nascosto che alcuni individui usciti dal tempio siano diventate persone perfide che hanno usato quello che hanno imparato per trarre beneficio solo a loro, il tempio forma l'uomo, poi starà a lui a decidere come usare le proprie conoscenze e forze.

Se servono altri PNG o dettagli posso andare avanti senza problemi

  • Grazie 2
Link al commento
Condividi su altri siti

34 minuti fa, Voignar ha scritto:

Due parole sugli oni:

Gli oni sono creature demoniache, nate da energie maligne e solitamente associati a morte, devastazione e malattia. Non ha aiutato che gli oni che risiedono nel nord siano oppositori dell’impero, cosa che li ha etichettati per secoli come malvagi e pericolosi.

Non tutti gli oni sono maligni, ovviamente, anche se seguono un codice d’onore molto diverso da quello dei samurai umani, cosa che li rende sia inconciliabili con i precetti del bushido, sia necessari per quei signori più pragmatici 

La maggior parte degli oni ha la pelle rossa e lucente, sia i maschi che le femmine. Esistono tuttavia delle eccezioni: gli oni blu, legati al kami delle tempest, e che sono solitamente la casta sacerdotale oni (Baalzebul tiefling); gli oni neri, legati allo Yomi e ai morti, misteriosi e poco conosciuti, si vocifera siano i guardiani, gli aguzzini e i cacciatori di anime defunte (Mephistopheles tiefling) 

Nelle terre degli uomini, qualsiasi oni viene solitamente o scacciato o ucciso a vista, sebbene in singolo villaggi rurali o in grandi templi di mentalità aperta se ne possano trovare molto raramente. Se sono in gran numero, quasi sempre si tratta di una banda da guerra giunta a razziare e saccheggiare per farsi un nome  

Anche gli Yokai sono demoni giusto? Io almeno so così nella tradizione giapponese

Link al commento
Condividi su altri siti

Non proprio, diciamo che in genere “yokai” è il nome per qualsiasi creatura sovrannaturale diversa dall’essere umano 

Qui lo usiamo per tutte le razze “mistiche”, in genere gli umani di Yansei lo usano per chi non è umano oni; formalmente anche un elfo o un orco potrebbe essere definito “yokai”

 

L’aggancio di campagna che ho in mente, così da potervi regolare: il vostro signore, Kurogane Kin, non ha più contatti con il signore di un piccolo villaggio nell’est, retto da Yoshigiri Norio. Voi siete inviati a indagare su cosa sia successo o stia succedendo 

Modificato da Voignar
Link al commento
Condividi su altri siti

2 minuti fa, Voignar ha scritto:

Non proprio, diciamo che in genere “yokai” è il nome per qualsiasi creatura sovrannaturale diversa dall’essere umano 

Qui lo usiamo per tutte le razze “mistiche”, in genere gli umani di Yansei lo usano per chi non è umano oni; formalmente anche un elfo o un orco potrebbe essere definito “yokai”

Aaaaaah ok!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io pensavo ad una "Tribù Di Orchi Ainu" (l'etnia dell'Hokkaido, ben più Primitiva ed Animista, differente dagli Yamato Shintoisti della Penisola del Kanto) inviato dalla "Regina-Strega Della Foresta", Himiko 13°, x aiutare il "Popolo Della Pianura" in modo che, a sua volta, lasci in pace "La Gente Dei Boschi" che comunque vive in territori Impervi, Scoscesi, Selvatici, che interessan solo a Loro. . .

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...