Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Regole

Risposte in primo piano

Pubblicato

Iniziamo con la parte per la creazione del regno

Si distribuiscono i punteggi di caratteristica, si seleziona una razza, una tipologia di regno, una fondazione

 

Metto l’elenco delle razze disponibili per il gioco: 

Nani, elfi, firbolg, gnomi, halfling, umani, goliath, orchi, hobgoblin, dragonidi, aasimar e tiefling 

 

Le caratteristiche sono: 

Popolazione, la “Forza” di D&D

Economia, la “Destrezza”

Ordine, la “Costituzione”

Magia, l’ “Intelligenza”

Cultura, la “Saggezza”

Diplomazia, il “Carisma”


Le tipologie di regno, ovvero le classi, sono:

Anarchia, individui senza una forte istituzione centrale (stregone); Collettivo, individui uniti da una forte ideologia centralizzata (warlock); Dittatura (guerriero); Gerontocrazia, un gruppo di riveriti anziani che governano (druido); Kleptocrazia, un governo corrotto da bustarelle e mazzette (ladro); Magocrazia (mago); Monarchia (paladino); Monastica (monaco); Nomadica (ranger); Repubblica; Tecnocrazia (artefice); Teocrazia (chierico); Tribù (barbaro). Quelli tra parentesi non sono solo i paralleli con le classi standard, ma anche la classe di default dei comandanti per gli eserciti

 

Le fondazioni, ovvero i “bg”, sono:

Assassinio (gli attuali leader hanno ucciso i predecessori); Campione del Popolo (i leader sono partiti da umili origini); Ex Colonia (un tempo parte di un impero più grande); Culto della personalità (un leader carismatico); Rivolta Popolare; Regnanti Filosofi; Nomina Religiosa (il Vaticano); Linea di Sangue (discendenti dei leader precedenti); Usurpatori; Mercanti  

 

se avete domande, per favore usate l’altra discussione, in modo da tenere questa il più pulita possibile 

Modificato da Voignar

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 633
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Incarichi: rappresentano in generale i classici tiri di abilità, e servono a far progredire il regno attraverso costruzioni, ricerche, negoziati e azioni belliche; è possibile fare un numero di Incarichi per turno pari al PB (proficiency bonus, come quello di un normale pg) +1, quindi al livello 1 avete un massimo di 3 incarichi per turno. Tra parentesi indico se un tiro va fatto in pubblico, ovvero dichiarato sotto spoiler nel topic di gioco, in privato, ovvero se va comunicato a me via pm, oppure se è a discrezione del giocatore

Sono divisi in base alla caratteristica:

 Ordine:

Raiding: si usa un esercito per saccheggiare un altro regno (a scelta)

Recruiting: si recluta un’unità (pubblico)

Economy:

costruzione: per costruire edifici (pubblico)

exploration: si invia un gruppo di avventurieri (o altro) in una provincia per cercare risorse o simili (a scelta)

Ordine:

Amministrazione: per tutta la parte amministrativa del regno (pubblico)

Scouting: un esercito tenta di localizzare i nemici (a scelta)

Addestramento: per potenziare unità (pubblico/privato per i comandanti non di default)

Magia:

Alchimia: per costruire artefatti (privato)

Lore: per reclutare determinare unità (privato)

Ricerca: per ricercare incantesimi (a scelta)

Cultura:

Intelligence: per spiare altri regni (privato)

Influenza: per forzare la mano ad un altro reame (a scelta)

Diplomazia: 

negoziazione: per accordi con altri reami (a scelta)

Sabotaggio: per sabotare un altro regno, uccidendo leader, rubando risorse o danneggiandole (privato)

Commercio: per stabilire rotte commerciali (pubblico)

 

  

Modificato da Voignar

  • Autore

Geografia del regno: 

ogni regno parte con un determinato numero di provincie, queste sono costituite da un insediamento maggiore e dagli esagoni che lo circondano. Tutti gli esagoni che compongono un singolo regno devono essere adiacenti (fatte salvo eventuali isole, che comunque non possono essere troppo distanti). I vari insediamenti hanno una propria guarnigione e generano denaro o mana, oltre ad avere altri effetti  

Il numero e la tipologia degli insediamenti è definita dai bonus alle caratteristiche, ogni regno possiede ad inizio gioco:

1 capitale:

  • qui si possono creare nuove armate
  • guarnigione: 2 fanteria pesante 
  • producono: 20 oro/stagione

Villaggi: pari al bonus di Popolazione

  • guarnigione: 1 milizia
  • producono: 3 oro/stagione

Città: pari al bonus di Economia 

  • 2 fanteria leggera
  • 5 oro/stagione

Castelli: pari al bonus di Ordine

  • nuovi eserciti possono essere creati qui
  • eserciti all’interno dell’ insediamento sono considerati come riforniti
  • 1 fanteria pesante; 2 unità da tiro

Torri: pari al bonus di Magia

  • 1 mana/stagione

Borghi: pari al bonus di Cultura

  • 1 unità pesante
  • 8 oro/stagione

Forti: pari al bonus di Diplomazia 

  • quando una provincia adiacente a quella dov’è collocato il forte viene attaccata, la guarnigione del forte può unirsi alla battaglia

2 fanteria leggera; 2 fanteria pesante; 2 unità da tiro

  • Autore

Esempio di scheda 
 

Monarchia Nani montagne

 

Popolazione: 15 (+2)

Economia: 12 (+1)

Ordine: 15 (+2)

Magia: 8 (-1)

Cultura: 12 (+1)

Diplomazia: 13 (+1)

 

capitale 1

2 villaggi 

1 città

2 castelli

1 borgo

1 forte

 

Attributi razza

Terricoli: no cavalleria, ciò che si rivolge alla cavalleria si applica alla fanteria pesante 

Tagliapietre: exp doppi per costruire miniere, monumenti, mura e torri 

Cultura guerriera: vantaggio ai tiri per reclutare fanteria leggera 

 

Attributi reame:

Stabilità: 2d8

Stabilità: 

Abilità regno: 

Benevolenza: 1/stagione, recupera punti stabilità pari a livello x5

 

Competenze: 

  • Influenza 

  • Amministrazione 

  • Reclutamento 

  • Addestramento 

 

Fondazione: linea di sangue 

  • 1 exp per Negoziazione fallita

 

Risorse:

  • Ferro: +1 att per fanteria leggera 

  • Pellicce: +1 rotte commerciali 

  • Olio: + 2 rotte commerciali 

 

Edifici: 

  • Miniera: lavora il ferro

  • Monumento: +1 dado stabilità 

  • Piazza cittadina: +1 quando si tira per la stabilità 

 

Truppe:

  • comandante paladino 

  • 1 manisalde (pesante, 3)

  • 4 guerrieri (leggera, 2)

  • 2 balestrieri (tiro, 2)

 

Esercito:

  • Comandante (paladino, max 10)

    • 1 manisalde (3)

    • 2 guerrieri (4)

    • 1 balestriere (2)

    • Tot: 9

  • Riserva: 

    • 2 guerrieri 

    • 1 balestrieri 

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.