Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1829071

Salve. 

Domanda. 

Quando un Monaco (8 liv) effettua il pugno dell'aria inviolabile.... Ha, nella stesso turno, la possibilità di fare un attacco normale con i pugni e/o l'azione bonus? (per via dell'attacco extra) 

Grazie 

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    La lotta (Grapple) è un attacco, non un'azione. Se il barbaro ha più attacchi per turno, può usare un attacco per tentare la lotta e un altro per picchiare. Come prima, se possiede abilità che possono

  • Bellerofonte
    Bellerofonte

    La capacità che dici tu impiega un'azione, non un attacco. Quindi il monaco che usa Pugno dell'Aria Inviolabile non può usare né l'Attacco Extra, né l'azione bonus per Raffica di Colpi visto che prima

comment_1829090

La capacità che dici tu impiega un'azione, non un attacco. Quindi il monaco che usa Pugno dell'Aria Inviolabile non può usare né l'Attacco Extra, né l'azione bonus per Raffica di Colpi visto che prima non ha usato un attacco ma una capacità.

Cita

Flurry of Blows. Immediately after you take the Attack action on your turn, you can spend 1 ki point to make two unarmed strikes as a bonus action.

Può tuttavia usare la sua azione bonus per fare qualsiasi altra cosa, come usare Patience Defense o Step of the Wind.

  • Autore
comment_1829099

Allora mi sorge un'altra domanda....il barbaro, quando usa l'azione di lottare (afferrare) può effettuare un attacco e/o un'azione bonus nello stesso turno? 

O le azioni (monaco e barbaro) sono da considerarsi allo stesso modo? 

 

comment_1829137
13 ore fa, Warpath73 ha scritto:

Allora mi sorge un'altra domanda....il barbaro, quando usa l'azione di lottare (afferrare) può effettuare un attacco e/o un'azione bonus nello stesso turno? 

La lotta (Grapple) è un attacco, non un'azione. Se il barbaro ha più attacchi per turno, può usare un attacco per tentare la lotta e un altro per picchiare. Come prima, se possiede abilità che possono essere usate tramite azione bonus, è libero di sceglierne una.

13 ore fa, Warpath73 ha scritto:

O le azioni (monaco e barbaro) sono da considerarsi allo stesso modo? 

Occhio alla differenza tra Attacco e Azione.

Ti ricordo che ogni personaggio (non importa la classe) in un turno ha a disposizione Azione + Azione bonus + Reazione.

Ognuno di questi è uno "slot", che può essere utilizzato per fare diverse cose. Nel caso più comune, l'Azione serve per effettuare un Attacco o lanciare un Incantesimo. Se sei un monaco o barbaro (o guerriero, o ranger,etc.) di livello abbastanza alto, ottieni il 2° Attacco: quindi quando usi l'Azione per attaccare, hai 2 Attacchi invece di 1 solo.

Entrare in lotta è un Attacco, quindi il barbaro (che dal 5° livello ne ha due) può usare l'Azione per picchiare e subito dopo entrare in lotta. Il monaco ha anche due Attacchi, ma deve decidere se usare la sua Azione per picchiare due volte oppure usare la capacità del Pugno dell'Aria Inviolabile.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.