Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pathfinder e faerun

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti

Esistono home brew per rendere compatibili Pathfinder e l'ambientazione forgotten realms? 

Grazie

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    In realtà non è poi così complicato, devi sostanzialmente assegnare i domini alle giuste divinità e selezionare le razze adatte. A parte questo i mostri, le magie e gli oggetti magici sono più o meno

  • Ho giocato con pathfinder masterizzando una campagna su faerun con pochissimi adattamenti. Sono immediatamente compatibili senza homebrew

  • confermo quando gia' scritto ho masterizzato e sto attualmente giocando PF1 in faerum (warpriest di Ilmater, "uccido prima per evitare futuri martiri") l'unico adattamento e' se ti serve affronta

In realtà non è poi così complicato, devi sostanzialmente assegnare i domini alle giuste divinità e selezionare le razze adatte. A parte questo i mostri, le magie e gli oggetti magici sono più o meno quelli. Magari i nomi cambiano leggermente, ma specie nei primi manuali Path ha preso molto dalla 3.5 e dall'immaginario di D&D generico. 

Ho giocato con pathfinder masterizzando una campagna su faerun con pochissimi adattamenti. Sono immediatamente compatibili senza homebrew

confermo quando gia' scritto ho masterizzato e sto attualmente giocando PF1 in faerum (warpriest di Ilmater, "uccido prima per evitare futuri martiri")

l'unico adattamento e' se ti serve affrontare NPC descritti nel libri.. ma fai presto a fare.. e poi chi affronterebbe Elminster..

BHH

  • Autore

Grazie delle risposte.

Per quanti riguarda i domini non presenti e razze non presenti, come avete fatto? 

da giocatore mi sono adattato alle razze e divinita' (e domini) presenti.

Direi che c'e' l'imbarazzo della scelta per entrambe le scelte. Il giocatore deve dimostrare un po' di flessibilita' e sapersi adattare, non la vedo come limitante all'esperienza di gioco

BHH

  • Autore

Mi sono espresso male. 

Le divinità di FR concedono domini non presenti sui manuali di Pathfinder (es. Dominio dei drow) 

Li hai esclusi o hai creato tu quel dominio? 

Non c'e' stato motivo di crearli, come ho detto richiede da parte del giocatore la capacita' di adattarsi all'ambientazione. Un Setting impone Razze e Divinita'. Solo le razze che sono comuni tra i sistemi si possono usare.

Le Divinita' sono quelle di Forgotten e si deve avere la necessaria flessibilita' di attribuirgli/prendere domini "coincidenti" tra i sistemi o avere la volonta' di convertirli tra un sistema e l'altro.

Francamente sono situazioni problematiche solo se i giocatori vogliono crearle.

BHH

  • Autore

 grazie delle risposte. 

Un'ultima domanda. I mostri li avete modificati per renderli compatibili o avete escluso i mostri di Faerun? 

1 ora fa, Crazysimon44 ha scritto:

I mostri li avete modificati per renderli compatibili o avete escluso i mostri di Faerun? 

La maggior parte dei mostri sono simili se non uguali mi sa (come ha anche detto Pippomaster)..
Fossi in te utilizzerei il più possibile quelli dei manuali di Pathfinder e via.. al massimo semplicemente il dato mostro lo chiami come da ambientazione Faerun.

Concordo appieno. Ho fatto usare i domini del regolamento simili e usato i mostri esistenti che comunque sono un gozzilione.

 

  • Autore

Ragazzi, siete stati gentilissimi! 

Grazie dei consigli. 

Buone giocate 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.