Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

"La leggenda dei Drenai" di David Gemmell

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ho letto questo romanzo perché tempo addietro avevo appreso l'autore è considerato il fondatore del genere cosiddetto "raw fantasy", tanto che ancora esiste un premio letterario annuale a lui intitolato. Devo dire che le mie aspettative sono state assolutamente soddisfatte. Fin dalle prime pagine si respira l'atmosfera da "ultimi giorni" a causa dell'imminente battaglia dall'esito scontato. Anche i personaggi su cui s'incentrano le vicende appaiono tutt'altro che invincibili o anche solo luminosi nelle loro condotte morali. Si tratta invece di uomini assolutamente vulnerabili e ancor più tormentati ognuno dalle proprie debolezze, rimpianti o miserie. Una vera rottura rispetto ai toni favolistici di Tolkien e le altre saghe fantasy più note. I personaggi sono ben tratteggiati nel loro spessore psicologico ma senza mai lasciarsi andare a inutili speculazioni teoriche, ogni parola o pensiero è invece ben innestata nell'intreccio.

Ho apprezzato invece di meno l'evidente rifacimento alla storia dell'Orda d'Oro di Gengis Khan (riprendendo perfino nomi di persone e luoghi del mondo reale) e l'intrusione secondo me eccessiva di spiegazioni di medicina (si parla di cancro e trattamenti osteopatici come fosse il mondo contemporaneo).

In definitiva una storia scorrevolissima, piena di personaggi con cui confrontarsi e riflettere insieme sulla nostra vita, che poi è lo scopo che dovrebbe porsi ogni romanzo, secondo me.

Voto: 4/5

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non sapevo nulla delle circostanze della sua "gestazione"; quando si dice "tirare fuori il buono da ogni circostanza"! Adesso sono ai primi capitoli de "Le spade dei Drenai" e si, la ripetività è

Beh, considera che Gemmel ha iniziato a scrivere Legend proprio perché gli fu diagnosticato un cancro e voleva esorcizzarlo scrivendo di eroi, malattia, morte. Non è un caso la condizione di Druss, un eroe non giovane e forte, ma invece un eroe tradito dal suo corpo. Concordo che sia un gran libro comunque: Gemmel è abbastanza ripetitivo, e Legend è probabilmente il migliore, ma son tutti libri molto godibili.

  • Autore
2 ore fa, bobon123 ha scritto:

Beh, considera che Gemmel ha iniziato a scrivere Legend proprio perché gli fu diagnosticato un cancro e voleva esorcizzarlo scrivendo di eroi, malattia, morte. Non è un caso la condizione di Druss, un eroe non giovane e forte, ma invece un eroe tradito dal suo corpo. Concordo che sia un gran libro comunque: Gemmel è abbastanza ripetitivo, e Legend è probabilmente il migliore, ma son tutti libri molto godibili.

Non sapevo nulla delle circostanze della sua "gestazione"; quando si dice "tirare fuori il buono da ogni circostanza"!

Adesso sono ai primi capitoli de "Le spade dei Drenai" e si, la ripetività è evidente. Ma è ripetitivo anche il suo allievo (che l'ha superato per me) Abercrombie e tanti altre autori di saghe di successo, anche non fantasy. Io non so molto di scrittura ma forse questa è la differenza tra uno scrittore di successo (che cioè fa il botto "commerciale" coi suoi libri) e gli autori veri maestri, che magari leggono meno persone ma sono consegnati alla storia.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.