Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Come calcolare il Grado di Sfida per i PNG?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti,

finalmente, dopo qualche annetto di pausa, sto per ricominciare a giocare a d&d (5a edizione).

Da master, mi è sempre piaciuto ricorrere abbondantemente all'uso di PNG, alternandoli ai mostri che si trovano sul Manuale dei Mostri.

Rispolverando i manuali, non riesco a trovare un'associazione tra il livello di un personaggio e il suo grado di sfida.

Come posso calcolarlo?

Esempio:
Un PNG guerriero di 5° livello che GS ha?
Un PNG mago di 7° quanti PE fa guadagnare?


Grazie mille 🙂
 

 

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

È in generale sconsigliato (anche se il manuale lo permette) di creare PNG come PG, 5E non si adatta molto. Ti trovi con mille abilità inutili, e ti trovi con pochi hp e troppi danni, e con tante abilità 1/riposo lungo che sono molto forti per un PNG che tipicamente non avrà affrontato altri scontri nella giornata.

Se decidi di farlo, poi devi trattare i numeri che escono fuori come un qualsiasi mostro e calcolare il GS con le tabelle a partire dai suoi hp, ac, danni, etc etc, e ignorando il livello di classe.

  • Autore
15 minuti fa, bobon123 ha scritto:

[...] e calcolare il GS con le tabelle a partire dai suoi hp, ac, danni, etc etc, e ignorando il livello di classe.

Quali sono queste tabelle? 🤔

Da Pag 273 a 283 del manuale del master

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.