Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Modelli 3d di carta

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ho acquistato diversi PDF contenenti oggetti come fontane, scrigni, muri... Tutti pensati per essere stampati, ritagliati ed incollati insieme per formare modellini... Non ho però mai trovato il materiale adatto per fare questi oggetti. La carta è troppo fragile, il cartoncino non regge la colla vinilica... Forse sbaglio la tecnica ... Voi, se avete fatto i cosiddetti 3d papercraft... Che trucchi avete?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ciao, non lo faccio da molto tempo, ma ricordo che la cosa migliore è carta per stampante di alta qualità, pesante. Ha il vantaggio che la stampa è perfetta (le carte ruvide non sempre funzionano in m

  • Ecco, ho scoperto un modo per NON fare i modellini. Ho voluto picchiarci il naso provando a incollare carta economica su cartone e poi piegare... È uscito questo

  • Prova con la carta da disegno ruvida (quella per gli acquarelli e le tempere) dovrebbe essere abbastanza spessa da reggere, ed essendo ruvida assorbe meglio la colla. L'unica cosa devi tagliare i fogl

Immagini pubblicate

Prova con la carta da disegno ruvida (quella per gli acquarelli e le tempere) dovrebbe essere abbastanza spessa da reggere, ed essendo ruvida assorbe meglio la colla. L'unica cosa devi tagliare i fogli e non è proprio economicissima

 

 

1 ora fa, Pau_wolf ha scritto:

Ho acquistato diversi PDF contenenti oggetti come fontane, scrigni, muri... Tutti pensati per essere stampati, ritagliati ed incollati insieme per formare modellini... Non ho però mai trovato il materiale adatto per fare questi oggetti. La carta è troppo fragile, il cartoncino non regge la colla vinilica... Forse sbaglio la tecnica ... Voi, se avete fatto i cosiddetti 3d papercraft... Che trucchi avete?

Ciao, non lo faccio da molto tempo, ma ricordo che la cosa migliore è carta per stampante di alta qualità, pesante. Ha il vantaggio che la stampa è perfetta (le carte ruvide non sempre funzionano in modo ottimale nella stampante), anche meglio della carta semplice, e rimane robusta abbastanza. Se non sbaglio mi ero convinto la migliore fosse da 200 grammi al metro quadro (GSM), cioè circa due volte e mezzo la tipica carta economica da ufficio. Di più diventa difficile piegarla bene, di meno i modellini sono troppo fragili.

Costa un po' di più, ma sempre nell'ambito del materiale da ufficio, niente di paragonabile alla carta per progetti artistici: puoi pagarla 10/15€ a risma.

  • Autore

Ecco, ho scoperto un modo per NON fare i modellini. Ho voluto picchiarci il naso provando a incollare carta economica su cartone e poi piegare... È uscito questo

Screenshot_2022-01-20-22-43-55-645_com.instagram.android.jpg

  • 2 settimane dopo...

Carta da 220gr e vai sul sicuro, è la stessa che si usa per fare gli scheletri dei costumi in vetro resina!

 

ps: ho anche io quei pdf

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.