Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1778278

Ciao,

accarezzavo l'idea di usare GURPS per partite fantasy OSR. (OSR nello spirito almeno)

Si parla dell terza edizione di cui ho molti manuali cartacei sia in italiano che in inglese. (e anche PDF)

La quarta edizione la possiedo pure (solo PDF) ma, per vari motivi, preferisco non usarla in favore della terza.

Allora:

* in GURPS si crepa facile. (e fin qui è abbastanza OSR)

* la creazione del PG in GURPS è l'antitesi dell'OSR tuttavia nel manuale base inglese ci sono le regole per creare PG velocemente e usando variabili casuali. (tiri le caratteristiche simil-D&D, determini a caso vantaggi e svantaggi tirandoli su una apposita tabella et cetera. L'unica cosa che scegli sono le abilità ma, anche qui, i punteggi iniziali sono determinati semi-randomicamente)

L'idea era quella di lavorare molto su queste regole per la creazione random migliorandole e specializzandole per il fantasy.

* l'unica difficoltà è la magia con il suo complesso sistema a prerequisiti: devo semplificarlo ma eliminare il sistema a prerequisiti tout court non funziona. I giocatori si getterebbero sugli incantesimi più forti.

Due soluzioni: GURPS ha la magia improvvisata che è abbastanza complessa ma funziona....potrei usare quella come unica forma di magia. Ha anche la psionica: potrei fare che magia è solo il nome che nel medioevo davano alla psionica e usare le regole per gli psionici.

Che ne pensate dell'idea? Consigli? Lavori simili già fatti trovati su internet?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Non conosco la terza edizione, ma potresti dare uno sguardo a Dungeon Fantasy, che anche basandosi sulla quarta rimane una cosa abbastanza peculiare. Mentre per la magia potresti dare uno sguardo ai

comment_1778333

Non conosco la terza edizione, ma potresti dare uno sguardo a Dungeon Fantasy, che anche basandosi sulla quarta rimane una cosa abbastanza peculiare.
Mentre per la magia potresti dare uno sguardo ai manuali di quarta Thaumatology e Thaumatology: Sorcery ed adattarli alla terza se possibile, o semplicemente prendere spunto?

  • Autore
comment_1778377

In effetti in Dungeon Fantasy 7 (Cleric) per ogni tipo di chierico (di terra, aria, acqua , fuoco, vegetazione, metallurgia et cetera) ci sono gli incantesimi a lui adatti divisi in 6 livelli di potere: una classificazione che non tiene conto dei prerequisiti perfetta per quello che voglio fare io.

Ottimo allora userò quella.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.