Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Talenti esageratamente forti

Risposte in primo piano

Sei sicuro? Io sapevo che contro un solo avversario si può fare UN SOLO AdO, anche se ci offre la possibilità di farne di più: per esempio, se il mago avversario di fianco a me vuole lanciare un incantesimo e poi vuole spostarsi del suo movimento (quindi non ritirata) gli faccio un AdO per l'incantesimo ma non posso più farglielo perché esce da uno spazio da me minacciato.

Lo chiedo a te come dovrei chiederlo a chiunque intervenga come te: perchè esprimere un dubbio, come tu fai, invece che controllare prima di scrivere?

Così si evitano incertezze per sé e per chi legge il topic.

Merin ha ragione: un AdO per opportunità.

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 5,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ci sono oggetti che aumentano il numero di AdO, nel magic item compendium.

Si può fare molto peggio dell' accoppiata Combat reflexes + Karmik strike.

Per esempio

Riflessi in combattimeno,

Mage Slayer,

Thicket of blades,

Karmic strike,

Robilar's gambit.

Partono Ado se: Il nemico si muove (anche 1,5 mt), il nemico ci attacca, il nemico lancia un incantesimo.

Inoltre si potrebbero aggiungere anche: Se il nemico non ci attacca (Altra manovra tome of battle) e se il nemico resta fermo...

Lo chiedo a te come dovrei chiederlo a chiunque intervenga come te: perchè esprimere un dubbio, come tu fai, invece che controllare prima di scrivere?

Così si evitano incertezze per sé e per chi legge il topic.

Merin ha ragione: un AdO per opportunità.

In realtà ero veramente convinto che si potesse fare un solo AdO per avversario anziché uno per ogni opportunità come diceva Merin.

Ho chiesto per avere conferma.

Non era mia intenzione appesantire il topic o creare incertezze: volevo semplicemente dare il mio punto di vista, visto che altre volte ho notato che persone diverse interpretano in modo diverso alcune regole.

Sorry.

la combo riflessi in combattimento+karmic strike può tornare utile, ma basare il personaggio sul fatto che venga colpito porta alla sua morte prematura...

riguardo il troll, in teoria dovrebbe avere quasi lo stesso tiro per colpire di un mezz'orco di uguale LEP

TROLL: 6 dadi vita (bab +4) + 5 aggiustamento = lep 11

forza +12 (razziale) = +6 al tiro per colpire;

taglia grande: -1 al txc

+4 bab +6 forza -1 taglia = +9

mezz'orco barbaro 11 (bab +11) LEP 11

+2 alla forza (razziale) = +1 al txc

txc +12

i vantaggi e gli svantaggi dell'uno sull'altro sono tanti, ma sul piano del tiro per colpire direi che il troll non è sopra la media dei picchiatori; anzi, il mezz'orco ha un BAB maggiore, quindi a seconda delle circostanze può sfruttare meglio l'attacco poderoso

mi sembra strano poi che la CA degli avversari sia tale che usando il poderoso a 10 riesca ancora a colpire con una certa continuità

forse in entrambi i casi vengono usati in gran numero dei nemici di livello basso, quindi vengono spazzati via facilmente e con poche conseguenze da tecniche del genere

Senza contare che un troll che si può permettere un -10 di poderoso, vuol dire che ha almeno altri 6 dv, quindi è un pg di 17 livello (6 razziali + 5 ml +6 di classe per arrivare a bab +10). E Se al 17° livello riesci a colpire i mostri con un -10, c'è qualcosa che non va. Ma seriamente.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.