classi TANTI dubbi sul Draconic Exemplar
-
Similar Content
-
By Gilgamesh94
Ciao a tutti! Volevo chiedere il parere del forum su una questione.
Premetto che non credo che l'artefice sia debole o cose di questo tipo, ma è palese che rispetto alle altre due classi mezze-caster (paladino e ranger), l'artefice sia molto più dipendente dagli incantesimi (motivo per cui ottiene gli incantesimi e i trucchetti al lv 1).
Nonostante questa maggiore dipendenza, l'artefice ha comunque solo 5 lv di incantesimi, e non ha una lista particolarmente offensiva, e nemmeno alcun incantesimo unico e limitato ad esso, e mi pare che questo sia un poco controintuitivo rispetto a ciò che l'artefice dovrebbe fare, cioè essere adattabile e versatile. Giocando un artefice, ci si accorge che la maggior parte delle cose che puoi fare (un po' meno se sei Battle Smith o armorer) viene dagli incantesimi, ma il fatto di prenderli così lentamente significa che rimani agevolmente dietro la curva degli altri caster, siccome quando un caster lancia incantesimi di lv 5, tu sei ancora fermo al lv 3, e peggiora salendo di livello...
Se è certo che dargli 9 livelli di incantesimi sarebbe eccessivo per il numero di features che ottiene, ho idea che si possa creare una situazione simile a quella del bardo in 3.5, dove le features non compensavano per la perdita di livelli di incantesimi , abbassandone notevolmente il Tier, e mi chiedo se non sarebbe più adeguato concedere all'artefice un metodo di casting unico nel gioco, per renderlo più speciale, arrivando fino agli incantesimi del lv 6, raggiungendo prima gli altri livelli di incantesimi (come il bardo di 3.5 per capirci) e ottenendo magari 1 trucchetto in più ad alti livelli. Insomma, dare più sostanza alla sua componente di caster.
Magari ovviamente anche al prezzo di qualcosa d'altro, come meno oggetti infusi, o cose così.
Che ne pensate?
-
By Grimorio
Nel mio gruppo c'è un dubbio su questo potere e spero possiate darmi dei chiarimenti.
L'originale recita:
Sulla versione italiana ufficiale viene tradotto con:
Il nostro dubbio riguarda questo pezzo
Any attack roll you make against the cursed target is a
critical hit on a roll of 19 or 20 on the d20.
Ogni tiro per colpire che il warlock effettua contro il
bersaglio maledetto è un colpo critico con un risultato di
19 o 20 al tiro del d20.
Alcuni di noi sostengono significhi che ogni 19 e 20 sul tiro di dado è un colpo critico, mentre normalmente il critico è solo 20.
Altri sostengono invece che ogni tiro per colpire vale come se fosse un colpo critico, e che quindi l'hexblade colpisce automaticamente il suo bersaglio maledetto con i danni che seguono le regole del critico.
Chi ha ragione secondo voi?
-
By clyde_88
ciao, il quesito odierno è: posso avere più di una Invocazione attiva sul mio personaggio? es: See the Unseen (Scurovisione e Vedere invisibilità per 24H), Magic Insight (Individuazione del Magico e Identificare per 24H) e Draconic Flight (Volo per 24H)
se è possibile vorrei una risposta per sabato che ho sessione
grazie dell'aiuto
-
By Lorien
Salve, lo scout è presente sia nelle specializzazioni del guerriero che del ladro con abilità differenti, sono chiaramente due classi diverse, si possono utilizzare entrambe liberamente? perché gli hanno dato lo stesso nome? Mi servirebbe un po' di chiarezza
-
By Keyn
Salve è da un pò che sto lavorando a questo contenuto homebrew, si tratta di un Giuramento sacro per la classe del Paladino per D&D 5° edizione.
Inizialmente l'idea era quella di creare un archetipo che si concentrasse sul combattere draghi e creature simili (il nome iniziale era giuramento dell'Ammazzadraghi). Ho bocciato quest'idea quasi subito poiché portava l'archetipo ad essere nulla di più che un paladino Giuramento di vendetta incrociato con un ranger. Di questa idea l'unica cosa che rimane è il collegamento con i draghi ma il flavour è estremamente diverso rendendolo più simile a quello che potrebbe essere un paladino di bahamut o di Tiamat (o qualsiasi altra divinità di natura draconica) I dettami infatti sono molto liberi e non favoriscono un particolare allineamento rispetto ad un altro.
L'archetipo è quasi completo e per come si presenta ora credo possa tranquillamente essere utilizzato in una campagna, tuttavia sono convinto che possano essere apportati ancora alcuni aggiustamenti per renderlo meglio equilibrato
Di seguito il pdf del giuramento, se avete qualche suggerimento fatemi sapere
Giuramento del Dragone.pdf
-
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now