Vai al contenuto

Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento


Yuric83

Messaggio consigliato

30 piedi = 9 m

si probabilmente rimarresti a distanza di sicurezza...

non so.. io come master avrei agito similmente al master sopracitato, cmoe già detto... per il resto, non saprei, sarebbe interessante capire come si comporta nei confronti della natura un druido malvagio...

:bye::bye:

Esatto! C'è anche da tenere in considerazione che non sappiamo l'allineamento del druido, che se fosse malvagio, giustificherebbe l'abuso delle concessioi della natura, per ottenere uno scopo personale...

Link al commento
Condividi su altri siti


Esatto! C'è anche da tenere in considerazione che non sappiamo l'allineamento del druido, che se fosse malvagio, giustificherebbe l'abuso delle concessioi della natura, per ottenere uno scopo personale...

Il druido, di qualunque allineamento, non abuserà mai dei poteri della natura, semplicemente perchè sennò la natura non gli concederebbe più tali poteri.

Inoltre sono d'accordo con Shar, infatti il mio dubbio era fra il lancio di "evoca alleato naturale" con o senza moderazione, che lo si può lanciare mi sembra ovvio, sennò non era sulla lista.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il druido è di allinemento neutral buono...

cmq se dobbiamo considerare che gli animali che si evocano sono in primo luogo per combattere (il 90% degli evoca alleato naturale è utilizzato per questo scopo) si deve considerare che la creatura possa morire. Dato che il druido ha la possibilità di sostituire gli incantesimi con gli evoca (lo stesso che fa il chierico con i suoi cura, ecc...) si deve ipotizzare che è normale che un druido evochi creature per mandarla a combattere.

(Legge della natura - il più forte vince)

Se durassero minuti o ore le creature evocate magari avrebbero un altro utilizzo perr il druido (chiaccherarci o altro perchè è nel suo spirito)

Sono creature portate per il combattimento... dopotutto gli animali hanno una sola legge....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il druido è di allinemento neutral buono...

cmq se dobbiamo considerare che gli animali che si evocano sono in primo luogo per combattere (il 90% degli evoca alleato naturale è utilizzato per questo scopo) si deve considerare che la creatura possa morire. Dato che il druido ha la possibilità di sostituire gli incantesimi con gli evoca (lo stesso che fa il chierico con i suoi cura, ecc...) si deve ipotizzare che è normale che un druido evochi creature per mandarla a combattere.

(Legge della natura - il più forte vince)

Se durassero minuti o ore le creature evocate magari avrebbero un altro utilizzo perr il druido (chiaccherarci o altro perchè è nel suo spirito)

Sono creature portate per il combattimento... dopotutto gli animali hanno una sola legge....

Il fatto che il druido possa sostituire evoca alleato naturale con altri incantesimi, come lo fa il chierico con cura/infliggi ferite, non credo che c'entri tanto, poiché mandare un animale (Il druido tiene molto agli animali, basta leggere il suo bg) al macello equivale a lanciare infliggi ferite su un alleato...A maggior ragione se il druido è di allineamento buono - E poi, la legge del più forte sarà considerata "naturale" da altri PG, non dal Druido...

[Ho contraddetto il mio precedente post...Capii in modo errato che il Druido era parzialmente malvagio...]

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi ognuno libero di inventarsi le sue logiche per giustificare un'aberrazione come il druido che manda appena può animali al massacro. Evocati oppure no.

Non è tanto un fatto di inventarsi giustificazioni: io sto esponendo il mio punto di vista.

Io vedo il druido come un'incarnazione della natura: un druido buono avrà di sicuro qualche remora a sparpagliare pezzi di lupo, uno malvagio li userà per la sua sopravvivenza.

IMHO

ho solo detto di non essere d'accordo col suo master; io personalmente non lo avrei minacciato di togliergli i poteri

:bye::bye::bye:

E poi, la legge del più forte sarà considerata "naturale" da altri PG, non dal Druido...

E perchè?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il druido è di allinemento neutral buono...

cmq se dobbiamo considerare che gli animali che si evocano sono in primo luogo per combattere (il 90% degli evoca alleato naturale è utilizzato per questo scopo) si deve considerare che la creatura possa morire. Dato che il druido ha la possibilità di sostituire gli incantesimi con gli evoca (lo stesso che fa il chierico con i suoi cura, ecc...) si deve ipotizzare che è normale che un druido evochi creature per mandarla a combattere.

(Legge della natura - il più forte vince)

Se durassero minuti o ore le creature evocate magari avrebbero un altro utilizzo perr il druido (chiaccherarci o altro perchè è nel suo spirito)

Sono creature portate per il combattimento... dopotutto gli animali hanno una sola legge....

Se è neutrale buono è ancora peggio... il "buono" per eccellenza!

Il fatto che venga fatto un certo uso dell'incantesimo non giustifica l'abuso: anche le pistole sono usate al 90% per ammazzare, ma questo non fa di questo una cosa buona.

La creatura può morire, sono d'accordo. La prima. Il secondo lupo vede i brandelli di suo fratello e che fa? Si lancia, ok. Ma il terzo?

Legge della natura: vince il più forte, certo, ma non per divertimento, ma per nutrirsi, difendere il proprio territorio, o le femmine del branco o qualsiasi altra ragione sensata della natura. L'episodio della tigre è accaduto durante un TORNEO!!

Aiuto...

Non è tanto un fatto di inventarsi giustificazioni: io sto esponendo il mio punto di vista.

Io vedo il druido come un'incarnazione della natura: un druido buono avrà di sicuro qualche remora a sparpagliare pezzi di lupo, uno malvagio li userà per la sua sopravvivenza.

IMHO

Si, tranquillo. Il problema è in parte mio: non riesco a immaginare, ma nemmeno concentrandomi, un druido malvagio (non c'è sarcasmo: sono sincero).

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è tanto un fatto di inventarsi giustificazioni: io sto esponendo il mio punto di vista.

Io vedo il druido come un'incarnazione della natura: un druido buono avrà di sicuro qualche remora a sparpagliare pezzi di lupo, uno malvagio li userà per la sua sopravvivenza.

IMHO

ho solo detto di non essere d'accordo col suo master; io personalmente non lo avrei minacciato di togliergli i poteri

:bye::bye::bye:

E perchè?

Se la legge della natura impone il "che vinca il più forte", allora il druido, servendosi dei suoi poteri andrebbe per il bosco ad arrostire tutti...tanto è il più forte!!

:-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioè: per voi è logico passare dal "devo poter mandare al macello tutti gli animali del mondo" al "allora, se non posso, il druido non deve lanciare incantesimi"?

non ho mica detto questo! è ovvio che se il druido s'accorge che anche mandando contro alla tigre 20 lupi non riesce a far nulla la debba smettere di sacrificare animali... discorso diverso invece se prima evoca un lupo, poi magari un altro animale, poi un altro ancora, per trovare l'animale in grado di sconfiggere il nemico. la questione non è tanto morale (sul fatto che un druido possa evocare carne da macello), quanto di intelletto (se non riesci a sconfiggere quella tigre dopo 3-4 evocazioni, allora capisi da solo che è inutile, AL DI FUORI DELLA TRISTEZZA PER AVER PERSO DEGLI ANIMALI)

tornando invece all'evento in sè, porca miseria, Yuric83, ma sei un druido, invece di castare animali perchè non gli fai un "calmare animali", uno charme, un qualsiasi cosa che può evitare di fare danno fisico ad un animale, per quanto sia comunque il tuo avversario? non ti avrebbe dato più soddisfazione vincere lo scontro charmando il tigrotto e chiedendogli con delicatezza di uscire da quell'arena per il suo bene? chissà, magari il DM ti avrebbe concesso anche un surplus di PX!

Link al commento
Condividi su altri siti

non ho mica detto questo!

Ah, no?

a sto punto il druido non dovrebbe nemmeno lanciare incantesimi, visto che "sfrutta" l'energia della natura per lanciarli...

:-)

discorso diverso invece se prima evoca un lupo, poi magari un altro animale, poi un altro ancora, per trovare l'animale in grado di sconfiggere il nemico

Mica è RISIKO!

tornando invece all'evento in sè, porca miseria, Yuric83, ma sei un druido, invece di castare animali perchè non gli fai un "calmare animali", uno charme, un qualsiasi cosa che può evitare di fare danno fisico ad un animale, per quanto sia comunque il tuo avversario? non ti avrebbe dato più soddisfazione vincere lo scontro charmando il tigrotto e chiedendogli con delicatezza di uscire da quell'arena per il suo bene? chissà, magari il DM ti avrebbe concesso anche un surplus di PX!

Senza contare di un fatto di cui non si è parlato: un druido neutrale buono che, partecipando ad un torneo e trovandosi di fronte un animale, lancia contro di esso un altro animale ed è desideroso di fargli del male. Anzi: di fare male ad entrambi. Già questo, di per sé, dovrebbe far intervenire il master, IMHO.

Link al commento
Condividi su altri siti

Senza contare di un fatto di cui non si è parlato: un druido neutrale buono che, partecipando ad un torneo e trovandosi di fronte un animale, lancia contro di esso un altro animale ed è desideroso di fargli del male. Anzi: di fare male ad entrambi. Già questo, di per sé, dovrebbe far intervenire il master, IMHO.

un attimo... il druido è un sacerdote della natura, non il PALADINO degli animali... a sto punto, allora nemmeno un chierico buono dovrebbe sognarsi di uccidere nemici (a parte i non morti)?

Link al commento
Condividi su altri siti

un attimo... il druido è un sacerdote della natura, non il PALADINO degli animali... a sto punto, allora nemmeno un chierico buono dovrebbe sognarsi di uccidere nemici (a parte i non morti)?

Continuiamo a ragionare per estremi, allora.

Ho capito che non è il paladino, ma mandare i propri animali ad uccidere un altro animale per partecipare ad un torneo è quanto di più aberrante un druido buono possa fare.

Se la pensi diversamente, non ho altro da aggiungere in merito.

Link al commento
Condividi su altri siti

un attimo... il druido è un sacerdote della natura, non il PALADINO degli animali... a sto punto, allora nemmeno un chierico buono dovrebbe sognarsi di uccidere nemici (a parte i non morti)?

Un chierico di allineamento buono uccide principalmente per la sua divinità, poiché crede con fervore nel suo dio ed è convinto a tal punto dei suoi ideali, che uccide per farli rispettare...Per quanto riguarda il druido...Non è il paladino degli animali, però credo che un druido come si deve, sacrificherebbe volentieri la sua vita in cambio di quella di una lupa che allatta i piccoli...

Link al commento
Condividi su altri siti

un attimo... il druido è un sacerdote della natura, non il PALADINO degli animali... a sto punto, allora nemmeno un chierico buono dovrebbe sognarsi di uccidere nemici (a parte i non morti)?

Secondo me un druido non dovrebbe evocare animali per combattere altri animali esattamente come un chierico buono non dovrebbe evocare creature buone per combattere altre creature buone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se la legge della natura impone il "che vinca il più forte", allora il druido, servendosi dei suoi poteri andrebbe per il bosco ad arrostire tutti...tanto è il più forte!!

Gli animali non vanno in giro ad ammazzare altri animali se non ne va della loro incolumità.Se la sopravvivenza è in pericolo, l'animale lotta con ogni mezzo e solo il più forte sopravviverà.

La legge della natura non è imporre la propria forza, ma difendere la propria esistenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me un druido non dovrebbe evocare animali per combattere altri animali esattamente come un chierico buono non dovrebbe evocare creature buone per combattere altre creature buone.

e di nuovo, il caso proposto da Yuric83 è diverso, ed io ho infatti detto che in quel caso IO mi sarei comportato in modo diverso

Spoiler:  
invece di castare animali perchè non gli fai un "calmare animali", uno charme, un qualsiasi cosa che può evitare di fare danno fisico ad un animale, per quanto sia comunque il tuo avversario? non ti avrebbe dato più soddisfazione vincere lo scontro charmando il tigrotto e chiedendogli con delicatezza di uscire da quell'arena per il suo bene? chissà, magari il DM ti avrebbe concesso anche un surplus di PX!

mi sono un pò alterato quando si è parlato a livello generale degli incantesimi "Evoca alleato naturale" del druido. perchè m'è parso di capire che il druido debba evocare alleati solo se è sicuro che ad essi non venga torto un capello. quindi, dalla prossima volta, si consiglia di evocare un rinoceronte per ogni volta che si incontra una vespa crudele! :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

mi sono un pò alterato quando si è parlato a livello generale degli incantesimi "Evoca alleato naturale" del druido. perchè m'è parso di capire che il druido debba evocare alleati solo se è sicuro che ad essi non venga torto un capello. quindi, dalla prossima volta, si consiglia di evocare un rinoceronte per ogni volta che si incontra una vespa crudele!

Non mi sembra che la intendiamo in questo modo (io almeno sicuramente no).

Secondo me l'incantesimo in questione deve essere usato solo quando strettamente necessario, ovvero quando il druido rischia la propria vita, dato che la natura sarebbe felice di soffrire un pò per salvare il suo sacerdote. In questo caso particolare, secondo me, il druido avrebbe sbagliato usando qualsiasi incantesimo, capacità o arma che provoca danno alla tigre. Sono infatti dell'opinione che un druido, di qualsiasi allineamento e a maggior ragione buono, non danneggerebbe mai una creatura della natura per una cosa futile come la vittoria di un torneo.

Questo ammesso che il premio del torneo fosse il classico ricchezza + fama, se invece fosse qualcosa in grado di dare considerevoli vantaggi alla natura in generale allora sarebbe un altro discorso.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratore

A me pare che in questo topic si stiano facendo delle interpretazioni quantomeno forzate... non sappiamo molto del contesto di partenza, ma anche se fosse, non penso che un incantesimo come evoca alleato naturale che è alla base del druido possa creare tanti problemi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...