Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Boh, spero di postare nel posto giusto 😆 nel caso non lo fosse chiedo venia.

Di recente, giusto perchè non avevo una mazza da fare 🤪 mi sono fatto una scheda in Excel per la gestione di un personaggio, come da titolo. Al netto di alcuni possibili errori, dell'assenza di una scheda dedicata a cose come famigli/cavalcature/compagni animali e alcune cose che vorrei sistemare, l'ho studiata per essere quasi del tutto automatizzata e SENZA MACRO (sono solo formule).

Se può interessare la rendo disponibile, come allegato a questo post. Potete farci quel che volete, anche spacciarla per vostra o darle fuoco in piazza pubblica. L'archivio contiene il file Excel e un file Word con alcune indicazioni. Contiene classi e talenti dei seguenti manuali:

  • Manuale del Giocatore
  • Manuale del Dungeon Master
  • Perfetto combattente
  • Perfetto sacerdote
  • Perfetto avventuriero
  • Perfetto arcanista
  • Atlante planare
  • Razze del destino
  • Libro delle imprese eroiche
  • Libro delle fosche tenebre
  • Draconomicon
  • Guida del giocatore a Faerun
  • Magia di Faerun

 

Non mi pongo alcuna pretesa, l'ho creata per interesse personale e per il mio gruppo di gioco; potete anche prenderla e modificarla a vostro piacimento, aggiungere ulteriore manuali (se ne comprendete la logica), apportare correzioni, semplicemente usarla o ignorarla. L'ho creata partendo da uno scheda di lavoro preciso, ma la mole di dati e alcune particolarità mi hanno costretto a lavorare comunque a "braccio" in alcuni frangenti.

Segnalo unicamente che il calcolo del punteggio delle Abilità non preciso: cioè, il calcolo è giusto, ma se la memoria non m'inganna l'aumento del modificatore di Intelligenza non è retroattivo su questo punteggio (come invece per altri valori), per cui l'aumento di Intelligenza potrebbe portare ad avere una manciata di punti in più del dovuto.

Scheda PG D&D 3.5.zip

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

L'ho scaricato e gli ho dato una sbirciata veloce, mi sembra un ottimo lavoro! Sta sera lo guardo meglio!

Sono un "perfezionista" per quanto riguarda la scheda del mio pg, quindi uso la scheda ufficiale editabile in pdf, ma questa mi sembra ottima per fare png velocemente!

Bel lavoro!

  • Autore

Per fare un NPC non ci avevo pensato.

A naso direi che dipenda anche da che NPC parliamo: se si tratta di uno secondario, che si incontra per 10 minuti o ha importanza molto relativa avrei creato una scheda per poterlo creare con pochi click del mouse. In caso di NPC importanti invece è sicuramente più adatta.

Questo fermo restando (ma se non erro l'avevo scritto nel file word con le note per l'utilizzo della scheda) che comunque non ci sono controlli sui prerequisiti per la selezione delle varie voci; un talento o una classe si possono selezionare anche se non si hanno i prerequisiti necessari.

Specifico che questa mancanza ha due motivazioni: la prima pratica (inserire una cosa del genere avrebbe moltiplicato la complessità, il lavoro da farci e i potenziali errori presenti), la seconda "di gioco" (mi aspetto che almeno su questi aspetti di base Master e giocatori pongano un minimo di attenzione, senza che un foglio excel ti segnali 2000 errori a ripetizione fino a quando non trovi la combinazione possibile).

  • 2 settimane dopo...

Bellissimo lavoro:)

  • 5 anni dopo...

l ho scoperta ora, ci sono stati aggiornamenti?

tanta roba

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.