Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1677513

Salve a tutti!

Ho giocato per circa 4 anni a d&d 3.5 ma da qualche mese ho iniziato una campagna pathfinder con amici, impersonando un ladro.

Ci è possibile utilizzare solamente il manuale del giocatore ed il team è composto da stregone, barbaro, bardo, monaco, mago e poi ci sarei io, ladro. Forse anche per l'impossibilità di poter usare il ladro unchained, mi trovo ad essere praticamente inutile in gran parte delle occasioni, in particolare in questo momento della campagna dove i nemici sono quasi sempre immuni ai furtivi, che, tra l'altro, mi sono stati limitati ad un massimo di 1/round perchè, secondo il master, era una fonte di danno troppo elevata rispetto agli altri, nei primi livelli.

Al momento, però, mi trovo in una situazione in cui non riesco a fare furtivi, se li faccio i danni sono miseri e nelle abilità....c'è spesso il bardo che ha punteggi migliori dei miei, andando a fare meglio ciò che dovrei saper fare io. L'unica cosa che io posso fare, rispetto agli altri, è...scassinare e rubacchiare in giro. Fine.

Da qui il pensiero di proporre un cambio di classe, da ladro a druido, poichè il divario tra classe magica - classe melee mi sembra qui ancor più evidente che nella 3.5...e qui entrate in gioco voi 😄

Avreste dei suggerimenti per un druido che non sia basato sulla metamorfosi (è una cosa che ho sempre odiato...) ma sugli incantesimi?

Non so se la mia proposta verrà accolta, ma intanto io mi "preparo" ....grazie mille 🙂

  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.