Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (â‹®) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mouse... a mezz'aria...

Risposte in primo piano

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Anche quando è uscito il primo mouse la gente si chiedeva che utilità avesse. Aspettiamo e vedremo.

hanno pagato le royalties alla nintendo? e` la copia del wiimote.

secondo me sa di boiata...cioè che utilità ha un mouse a mezz'aria??

secondo me sa di boiata...cioè che utilità ha un mouse a mezz'aria??

Anche quando è uscito il primo mouse la gente si chiedeva che utilità avesse. Aspettiamo e vedremo.

Per un oggetto del genere da tenere in mano vedo anch'io poco futuro in ambito lavorativo. Ok per i giochi, ma a questo punto sarebbe il Wiiiiiiiii...

Però, se si riuscisse ad integrare su un anello da infilare intorno ad una falange, oppure direttamente, che ne so, nelle cuffie, allora si che aumenterebbe l'utilità sul lavoro.

Mi spiego: quando devo scrivere e agire su più documenti contemporaneamente, dover muovere la mano dalla tastiera per passare dall'uno all'altro per selezionare materiale, copiarlo e incollarlo, eccetera, mi viene male...

Poter avere tutto in punta di dito, e muovendo quello accedere alla funzione mouse, per me farebbe molta differenza.

Questo affare della logitech, invece, no.

In effetti era solo questione di tempo. Nintendo insegna... l'unica differenza è che un Wii-mote costa 50 euro, questo ne costa 150 da solo.

E nessuno ha notato che nel video la pagina presente sul browser è una pagina di wikipedia?

...ma soprattutto che la copia di windows usata non era originale per cui il computer poteva essere esposto a rischi...:lol:

A parte le stupidaggini...

C'era una frase che ripetevano sempre i trettrè che era una cosa tipo: "A me, me pare..." che mi sa che rispecchia il mio pensiero...

Tutto molto bello, ma non ci si stanca a tenerlo alzato?

Cioè, è decisamente scomodo tenerlo per ore e ore in quella posizione, posso capire per gestire la musica (che lo usi poco) ma a lavorarci con i documenti... :rolleyes:

  • Autore
  • Amministratore

Tutto molto bello, ma non ci si stanca a tenerlo alzato?

Cioè, è decisamente scomodo tenerlo per ore e ore in quella posizione, posso capire per gestire la musica (che lo usi poco) ma a lavorarci con i documenti... :rolleyes:

Il mouse funziona in entrambi i modi, sia come mouse tradizionale che come mouse "volante"...

Quindi la nuova funzione è un aggiunta, non sostituisce il metodo tradizionale di lavoro.

Il mouse funziona in entrambi i modi, sia come mouse tradizionale che come mouse "volante"...

Quindi la nuova funzione è un aggiunta, non sostituisce il metodo tradizionale di lavoro.

Sì quello lo avevo capito, però la forma credo sia studiata appositamente per il nuovo utilizzo, anche la disposizione dei tasti mi sembra...

  • 3 settimane dopo...

Secondo me dopo dieci minuti di verrà un crampo al braccio...:-D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.