Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Buongiorno, mi presento. Sono nuovo qui del forum.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mi chiamo Francesco, vivo a Lugano per lavoro, ma in realtà sono un (vecchio) ingegnere catanese laureato al Politecnico di Milano molti anni fa (oramai piu' di 30), al tempo in cui quella laurea era molto diversa da oggi. Pur essendo io un "Elettrotecnico" che suona piuttosto moderno, all'epoca "ingegneria" si intendeva, qualsiasi diramazione comportasse, come una emanazione di ingegneria civile (infatti l'esame di stato mi consente di progettare case, cosa assurda per un ingegnere industriale di oggi). Ma lasciando perdere il mio trascorso professionale, sono un appassionato modellista (treni, navi, modelli di piccole automobiline, case in svariate scale, dalla T alla G... Sono inoltre da sempre appassionato di videogiochi riguardanti i trasporti, i treni, gli aerei. Ultimamente mi sono "intrippato" con Transport Fever 2. Ho fatto anche qualche semplice video (sia di modelli che, ora, di videogiochi) su un mio modesto canale YouTube, ma al momento non merita eccessiva pubblicità. Mi piacciono moltissimo anche i moderni droni, sul tipo del Mavic. E' tutto. Grazie dell'accoglienza e un caloroso saluto a tutti.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta
1 ora fa, francelongo_1960 ha scritto:

Mi chiamo Francesco, vivo a Lugano per lavoro, ma in realtà sono un (vecchio) ingegnere catanese laureato al Politecnico di Milano molti anni fa (oramai piu' di 30), al tempo in cui quella laurea era molto diversa da oggi. Pur essendo io un "Elettrotecnico" che suona piuttosto moderno, all'epoca "ingegneria" si intendeva, qualsiasi diramazione comportasse, come una emanazione di ingegneria civile (infatti l'esame di stato mi consente di progettare case, cosa assurda per un ingegnere industriale di oggi). Ma lasciando perdere il mio trascorso professionale, sono un appassionato modellista (treni, navi, modelli di piccole automobiline, case in svariate scale, dalla T alla G... Sono inoltre da sempre appassionato di videogiochi riguardanti i trasporti, i treni, gli aerei. Ultimamente mi sono "intrippato" con Transport Fever 2. Ho fatto anche qualche semplice video (sia di modelli che, ora, di videogiochi) su un mio modesto canale YouTube, ma al momento non merita eccessiva pubblicità. Mi piacciono moltissimo anche i moderni droni, sul tipo del Mavic. E' tutto. Grazie dell'accoglienza e un caloroso saluto a tutti.

Ingegnere del sud trasportato a nord per lavoro, la cosa mi suona familiare 😅 Benvenuto caro!

  • Autore

Grazie. Sono al nord da una vita, non solo Svizzera (10 anni) ma anche tanti anni trascorsi (benissimo) a Milano (24 anni).

  • Autore

Bello il nome che hai scelto! Il bellerofonte era anche l'astronave che era atterrata sul misterioso pianeta de "il pianeta proibito" famoso film di fantascienza degli anni `50. Di quella astronave era comandante il dott. Morbius, protagonista della bella pellicola in questione. 

Benvenuto Francesco!

Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).

7 ore fa, francelongo_1960 ha scritto:

Bello il nome che hai scelto! Il bellerofonte era anche l'astronave che era atterrata sul misterioso pianeta de "il pianeta proibito" famoso film di fantascienza degli anni `50. Di quella astronave era comandante il dott. Morbius, protagonista della bella pellicola in questione. 

In verità l'ho scelto per l'eroe greco, ma mi hai dato qualcosa di cui interessarmi per le prossime 4 ore!

  • Autore

Buona sera, Bellerofonte! La mitologia greca relativa a questo bellissimo nome è abbastanza complicata e - leggendo Wikipedia - non è che ne sono venuto a capo granché devo dire. Ma -come detto - mi hai fatto venire in mente il film "Il pianeta proibito" niente meno che del 1956! Vi risplendono Nielsen, attore famoso, bello e simpaticamente innamorato della bella "Alta", nome derivato dalla stella del pianeta: Altair. Trovo questo film splendido, per l'epoca. Pieno di scene spettacolari - per essere state realizzate in una epoca in cui non si disponeva certo del computer. Trovo ad es. bellissima l'architettura della casa del dott. Morbius; simpatico ed esilarante il loro robot Roby; accattivante la figura -maestosa- del dottor Morbius; e molto intrigante la storia d'amore tra il comandante (Nielsen) e l'affascinante Alta (Francis), figlia del dottor Morbius; straordinarie le gigantesche strutture sotterranee dei CREL. Spero tu possa accedere e vedere questo film. Ti auguro un buon WE e buon inizio. Francesco.

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.