Vai al contenuto

Featured Replies

  • Autore
comment_201809
Sì, ma secondo me album tipo Eat the Phikis erano molto più "semplici": qui ci sono robe allucinanti...
infatti secondo da li` erano calati molto, anche se ti ricordo el pube, burattino senza fichi, tapparella, la terra dei cachi e neanche un minuto di non caco (virtuosismo mostruoso)
  • Risposte 87
  • Visualizzazioni 10,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_201811

Calati non saprei, più che altro erano più... come dire... "pop" forse. Erano nella fase del boom commerciale, è stato il momento in cui sono stati proiettati verso il grande pubblico (San Remo, poche parolacce o comunque un trattenersi inedito, Pippo Baudo...) e secondo me si erano un po' trovati in crisi per questo (Craccracriccrecr non dico sia un brutto album, ma è spesso insipido e pieno di fillers un po' inutili, pieno di occasioni mancate, diciamo).

Che poi ai concerti siano sempre stati pazzeschi è un altro discorso: dal vivo sono sempre miracolosi.

comment_201830

Mamma mia, il "puma feroce che vuole ucciderci" come scusa per non andare in montagna è una delle cose più belle che abbia mai sentito in vita mia... :lol:

Dimenticavo: Antonella Ruggiero canta una partitura davvero clamorosa in Plafone (il dramma di una donna che allaga il palazzo facendosi la doccia... ed è subito riunione condominiale). :guancia:

  • Autore
comment_201837
Dimenticavo: Antonella Ruggiero canta una partitura davvero clamorosa in Plafone (il dramma di una donna che allaga il palazzo facendosi la doccia... ed è subito riunione condominiale). :guancia:
Quel mostro e` la Ruggero? notevolissimo.
comment_201845

Quel mostro e` la Ruggero? notevolissimo.

No no, è la Ruggiero, con la "i"... :mrgreen:

Comunque, sottigliezze a parte, è lei, che già aveva dato in passato prova di andare su con le ottave alla grande (es. "Amore Lontanissimo").

  • Autore
comment_201847

No no, è la Ruggiero, con la "i"... :mrgreen:
lo supponevo :banghead:

Comunque, sottigliezze a parte, è lei, che già aveva dato in passato prova di andare su con le ottave alla grande (es. "Amore Lontanissimo").
gia`, gia`
comment_201879

Eh, seguono una progressione strana :confused:, l'accento va in giro per la canzone in un modo un po' complesso. A parte l'intro che è in 8/8, poi fanno tipo una battuta da 8/8 e una da 7/8, seguite da una di lunghezza crescente...

Il tutto in DOm, e un po' alla boogie via. Un casino, mi riprometto di farla analizzare a qualche conservatoristicista (a.k.a. studente del Conservatorio).

Sono dei folli.

Meno male che l'ipod mi ha fatto partire subito dopo l'ascolto di Tristezza Discipline dei King Crimson, così posso impazzire del tutto. :lol:

comment_202138

Ho preso il disco, semplicemente fantastico ;-) e con tanti ospiti importanti (anche Carla Fracci)

Domanda tecnica: qualcuno ha mai sentito un pezzo di Elio che si intitola "L'eterna lotta tra il bene e il male"?
Si', è presente su un loro album, anche se non ho capito se sia finzione oppure una vera telefonata minatoria ricevuta da loro:confused:

EDIT: non è quella del video o delle liriche quella che ho sentito io con il medesimo titolo e intro /EDIT

stai scherzando vero??? :-) credo che lo sapesse chiunque ;-)
A dir la verità io non so nulla delle loro tendenze politiche. Elio è di centro destra o quel video faceva parte di qualche spettacolo? (dato che non mi sembravano ad un congresso di Forza Italia, il manifesto recava la scritta epidemia, e alla fine dice a chi non è daccordo se vuole può andare a cantare bandiera rossa con Travaglio)

PS: se è di centro destra sono io quello che rimane sorpreso, me lo ricordo al concerto del 1° Maggio, un ovvio ritrovo di comunisti :lol:

@mod: non la sto buttando in politica, voglio solo sapere qualcosa di più sugli autori, dato che le opinioni personali sono un punto di partenza delle loro creazioni :cool:

comment_202281

Elio si dichiara apartitico, e sono felice di questa affermazione: quelli che politicizzano l'arte non mi sono mai piaciuti. ;-)

Non trovo al momento il sito con l'intervista in cui viene fatta questa affermazione, se dovesse ricapitarmi sott'occhio la linkerò.

comment_202282

Elio si dichiara apartitico, e sono felice di questa affermazione

Mi sembrava fosse così ma quel video mi ha messo in dubbio un po' ;-). C'è da dire però che qualche riferimento politico si trova nelle canzoni (tipo "Parco Sempione")

Inoltre ho avuto l'impressione che "Il congresso delle parti molli" sia satira politica....

...il buchino delle libertà....
comment_202287

Ti dirò, dare contro a gente che ha abbattuto una delle poche aree verdi di Milano non è politica secondo me, è buon senso... Voglio dire, criticare ciò che non va dovrebbe essere prerogativa di tutti, senza settarismi o dogmatismi.

comment_202291

Non lo metto assolutamente in dubbio, ma per la legge dei grandi numeri ci sarà sempre qualcosa che non va ;-). Era solo per dire che forse qualche influenza c'è stata e che magari per qualcuno (quelli che hanno firmato ad esempio) la canzone ha un forte collegamento alla politica, almeno quella locale.

Secondo me è apolitico nel senso che non guarda il colore o la parte ma solo ai pro e contro

comment_202310

Secondo me è apolitico nel senso che non guarda il colore o la parte ma solo ai pro e contro

che tendenzialmente sarebbe buonsenso, più che apolitica..

ma vabbè, non andiamo OT.

Sentito ieri altri estratti dell'album su youtube.

qualcuno mi conferma che se si ascolta la traccia black metal del cd al contrario si sentono frasi di senso compiuto?

  • Autore
comment_202312

Sentito ieri altri estratti dell'album su youtube.

qualcuno mi conferma che se si ascolta la traccia black metal del cd al contrario si sentono frasi di senso compiuto?

non ho provato
comment_202313

Non ho avuto il tempo di provare, ma sono scettico... C'è da dire che "Vai a farti friggere" già mi basta come frase di senso compiuto! :lol:

Crea un account o accedi per commentare