Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_152996

Si, so bene che questa è la sezione libri, ed infatti io sto parlando del libro di Anthony Burgess che ha ispirato il film di Kubrick che tutti (spero:-)) conoscete.

Libro e film sono molto simili. In particolare la prima parte del film è presa pari pari.

Come nel film, vengono usati neologismi incomprensibili e si "respira" la stessa violenza, resa ancora più micidiale dalla leggerezza con la quale viene raccontata dal "vecchio" Alex, protagonista e narratore.

La parte della prigione e della tortura sono leggermente diverse, in quanto adattate da Kubrick.

Ad esempio nel libro Alex uccide un suo compagno di cella, cosa che nel film viene completamente tagliata.

Un' altra grande differenza è il fatto che Alex del libro è un quindicenne, mentre nel film è già un uomo.

Insomma, imho il libro è un capolavoro tanto quanto il film.

Ho il dubbio però, che se avessi letto il libro senza avere visto il film lo avrei trovato forse meno brillante e quasi incomprensibile.

Questo significa senza dubbio che Kubrick ha fatto un lavoro divino:cool:

(Se volete leggerlo, portate pazienza le prime pagine, anche se non capite il significato di certe parole ;-))

qualcuno di voi lo ha letto?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 2,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_153099

non l'ho letto, ma reputo il film che ho visto interessante, ma noioso: è troppo dilungato sulla rieducazione. Non mi piacciono i generi "futuristici" quanmdo poi vedi che il futuro non è quell oche è immaginato ....

Mi riferisco al cellulare che ovviamente non c'è ne nel film, ne nel libro

  • 4 settimane dopo...
comment_158524

non ho letto il libro (scusate l'ignoranza ma non sapevo neanche della sua esistenza) ma il film, dopo una gran fatica per trovarlo, pensavo fosse molto più interessante e sensato

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.