Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 683
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Vabbè dai, potevano scrivere castronerie ben peggiori. Almeno sono passati dal "fanno diventare i vostri figli satanisti" a "ci giocano le persone famose", per quanto mi riguarda è un bel passo a

  • A prescindere dalla qualità dell'articolo, comunque, è importante tenere presente che ai tratta di una delle pagine Blog del Fatto Quotidiano. Nel Blog del Fatto Quotidiano possono scrivere anche non

  • Bho non mi piace, al di là di alcuni errori (10 edizioni di D&D?) quello che emerge non è quello che il gioco è. dalla potestà decisionale del master all'aria di macchietta che emerge. Sicuramente

comment_1638236

Bho non mi piace, al di là di alcuni errori (10 edizioni di D&D?) quello che emerge non è quello che il gioco è. dalla potestà decisionale del master all'aria di macchietta che emerge. Sicuramente è difficile far entrare in un articolo cosa sia D&D ma non mi pare comunque la miglior descrizione. e poi non capisco perché Manganiello non possa essere inserito nella comunità nerd.

comment_1638252
41 minuti fa, Lord Danarc ha scritto:

10 edizioni di D&D?

Se si accorpano Basic e Advanced e si considerano 3 e 3.5 come un'unica edizione, allora sono effettivamente 10.

Ciò detto, anche io ho trovato l'articolo superficiale.

comment_1638274

Vabbè dai, potevano scrivere castronerie ben peggiori.

Almeno sono passati dal "fanno diventare i vostri figli satanisti" a "ci giocano le persone famose", per quanto mi riguarda è un bel passo avanti 😂

Modificato da tamriel

comment_1638278

A prescindere dalla qualità dell'articolo, comunque, è importante tenere presente che ai tratta di una delle pagine Blog del Fatto Quotidiano. Nel Blog del Fatto Quotidiano possono scrivere anche non giornalisti e, come spesso ripetuto dalla redazione del Fatto Quotidiano, gli articoli del Blog non sono da considerare come articoli del giornale. Il Blog, infatti, raccoglie le considerazioni personali di chi ha la possibilità di scriverci e, dunque, anche quelle di chi non fa parte della redazione. Per questo gli articoli del Blog non sono articoli ufficiali pubblicati dalla redazione del Fatto Quotidiano.

Lo preciso per sicurezza, prima che si dica che si tratta di un articolo del Fatto. Le pagine del Blog non sono articoli del Fatto Quotidiano, ma solo pagine di Blog pubblicate sul Fatto Quotidiano. Non rappresentano il giornale, ma solo l'autore che le ha scritte.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.