Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

consigli gdr cartacei con regole semplici

Risposte in primo piano

salve, scusatemi , io e un gruppo di amici vorremmo ritornare a giocare di ruolo, siamo un po' stufi di D&D e per necessità causa mancanza di tempo cerchiamo un sistema di regole super striminzito possibilmente Free che ci permetta d' intavolare sessioni a tema medievale fantasy o generici . ho gia consultato un topic sul forum che elencava diversi gdr gratuiti ma vorrei anche dei consigli. cerchiamo qualcosa di veramente smart senza troppi calcoli e complicazioni.

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 7,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Ian Morgenvelt
    Ian Morgenvelt

    Consiglio un sistema che mi sta molto a cuore: Fate, di cui esiste una SRD online con tutto ciò che potrebbe servire a master o dei giocatori (qui la trovi in italiano). È un sistema molto semplice, b

  • Quoto al 100%. Aggiungo due note. 1. Dresden's Files FATE RPG uno dei prodotti migliori che ho letto nel campo dei GDR, in assoluto. 2. Anche se il gioco è in effetti semplice, venendo da D&

Consiglio un sistema che mi sta molto a cuore: Fate, di cui esiste una SRD online con tutto ciò che potrebbe servire a master o dei giocatori (qui la trovi in italiano). È un sistema molto semplice, basato soprattutto sulla narrazione e sui personaggi. La matematica è praticamente inesistente o comunque ridotta al minimo, ancora di più se si decide di usare la versione "Accelerata". Il compito del master è soprattutto quello di sfruttare gli spunti forniti dai giocatori, senza preoccuparsi di bilanciare scontri, creare mostri... Si può tranquillamente improvvisare al tavolo.

La parte che più apprezzo del sistema è la scelta di premiare più che punire. Un giocatore che si mette in pericolo per seguire il carattere del suo personaggio o un aggancio interessante ottiene dei bonus, infatti. Allo stesso modo, un PG muore solamente se il giocatore lo trova interessante, dato che ha spesso modo di "arrendersi" e scegliere le conseguenze subite dal suo PG in caso di sconfitta (una menomazione, la perdita di un oggetto a lui molto caro...).

Di base è un "motore generico", che si adatta ad ogni genere con qualche rapida modifica (quindi, volendo, potreste usarlo per giocare un'ambientazione di D&D che amate, ma anche un mondo "fantastico" proveniente da fumetti, film, libro o altro).

3 hours ago, Ian Morgenvelt said:

Consiglio un sistema che mi sta molto a cuore: Fate, di cui esiste una SRD online con tutto ciò che potrebbe servire a master o dei giocatori (qui la trovi in italiano). È un sistema molto semplice, basato soprattutto sulla narrazione e sui personaggi. La matematica è praticamente inesistente o comunque ridotta al minimo, ancora di più se si decide di usare la versione "Accelerata". Il compito del master è soprattutto quello di sfruttare gli spunti forniti dai giocatori, senza preoccuparsi di bilanciare scontri, creare mostri... Si può tranquillamente improvvisare al tavolo.

La parte che più apprezzo del sistema è la scelta di premiare più che punire. Un giocatore che si mette in pericolo per seguire il carattere del suo personaggio o un aggancio interessante ottiene dei bonus, infatti. Allo stesso modo, un PG muore solamente se il giocatore lo trova interessante, dato che ha spesso modo di "arrendersi" e scegliere le conseguenze subite dal suo PG in caso di sconfitta (una menomazione, la perdita di un oggetto a lui molto caro...).

Di base è un "motore generico", che si adatta ad ogni genere con qualche rapida modifica (quindi, volendo, potreste usarlo per giocare un'ambientazione di D&D che amate, ma anche un mondo "fantastico" proveniente da fumetti, film, libro o altro).

Quoto al 100%. Aggiungo due note.

1. Dresden's Files FATE RPG uno dei prodotti migliori che ho letto nel campo dei GDR, in assoluto.

2. Anche se il gioco è in effetti semplice, venendo da D&D richiede un po' di tempo per impratichirsi con le regole sui conflitti e il modo di giocare molto diverso. Consiglio a chiunque voglia fare il master di fare un po' di mini prove (tipo di combattimento, o di interazione sociale), da solo o con un giocatore, prima di provarlo a masterizzare con un gruppo grande.

Se il problema di D&D sono le nuove regole potreste provare le vecchie. Labyrinth Lord e/o Basic Fantasy sono due retrocloni in italiano, e gratuiti, che ripropongono il Basic. Le regole sono molto più semplici di quelle moderne (dalla 3 in poi insomma) e decisamente ridotte anche per quanto riguarda le dimensioni. 

Il 7/11/2019 alle 21:59, darksaro1990 ha scritto:

salve, scusatemi , io e un gruppo di amici vorremmo ritornare a giocare di ruolo, siamo un po' stufi di D&D e per necessità causa mancanza di tempo cerchiamo un sistema di regole super striminzito possibilmente Free che ci permetta d' intavolare sessioni a tema medievale fantasy o generici . ho gia consultato un topic sul forum che elencava diversi gdr gratuiti ma vorrei anche dei consigli. cerchiamo qualcosa di veramente smart senza troppi calcoli e complicazioni.

LEDZ ovvero D&D semplificato , qui le regole base gratis dell ' autore :

https://www.dropbox.com/s/txey3feekel1wq3/LEdZ MG 2016.pdf?dl=0

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.