Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Miglior Gdr Fantasy Old School

Risposte in primo piano

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Checco ha scritto:

È un po’ come creare assieme il sistema magico/sovrannaturale della campagna/avventura letteralmente mentre si sta giocando

Sì appunto, per quello mi sembrava un casino terribile, risulta troppo facile creare roba sbilanciata (in positivo o in negativo), se non hai giocatori e DM più che esperti e maturi è facile nascano attriti (basta anche una serata storta per una delle due parti) e si allungano inevitabilmente i tempi di gioco.

Posso capirne il fascino, avevo giocato una volta ad una cosa similare con il True D20 System in cui ogni incantatore si poteva costruire al lancio un incantesimo con vari effetti usando centinaia di componentistiche già stabilite (incrementi di costi per area, bersagli, tempo e distanza di lancio, effetti crescenti da varie "scuole" da mischiare ecc) e il potenziale per chi si appassionava a cose del genere era fantastico ma se non fosse stato un PbF (in cui avevo tutto il tempo di farmi per conto mio i conti e le "combo" senza rallentare gli altri) non penso l'avrei mai sfruttato dal vivo.

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 3,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh, a dire la verità ci sono anche altri giochi che usano questa procedura. Un esempio? Whitehack, da cui Veja Escuela prende evidentemente l’idea di fondo (non a caso, Whitehack è indicato nella Cop

  • A me sembra molto interessante Castles&Crusades della Troll Lord Games, è una nuova versione di Advanced Dungeons&Dragons semplificata e migliorata. Prende le cose più semplici di Advance

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Dipende cosa esattamente ritieni debba avere un "fantasy classico old school" a livello di regolamento. Visto che in realtà cerca di aver un approccio old school a molte cose mi viene da avere

@Alonewolf87, certamente le problematiche di cui parli potrebbero essere d'intralcio, ma penso che alla fine qualora si scegliesse di giocare a un gioco simile bisognerebbe prima di tutto sedersi al tavolo essendo a priori ben predisposti verso un simile approccio e in ogni caso nel manuale ci sono diversi esempi e anche alcuni strumenti per poter adattare il tutto a uno stile più "tradizionale". Però ripeto, e alla fin fine concordo con te, probabilmente non è adatto a tutti i gruppi di gioco.

  • Autore
10 ore fa, Alonewolf87 ha scritto:

Quindi elfi nani orchi in un mondo medievaleggiante con relativamente poca magia?

elfi nani orchi in un mondo medievaleggiante con magia e senza armi da fuoco o tecnologia

di dark dungeon non mi piace il fatto che unisca razze e classi

di mighty thews non mi piace l'autoconclusività delle avventure

si, lo so, ho un sacco di storie ed idee confuse... diciamo che vado per tentativi per cui scarto le varie proposte sinché non trovo quella a me congeniale

Modificato da Aranar

54 minuti fa, Aranar ha scritto:

di mighty thews non mi piace l'autoconclusività delle avventure

Beh, ma non c'è nulla che vi impedisce a livello di storia di legare un'avventura appena conclusasi con quella successiva.


Semmai il "problema" è che non c'è un vero e proprio sistema di potenziamento meccanico dei personaggi: i personaggi si potenziano sostanzialmente su di un livello narrativo, il che può giustamente piacere o meno. Ma di fatto non è un "problema" visto che il è gioco pensato proprio per altri fini. Ovviamente, deve piacere la premessa.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.