Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1631922

Buondì a tutti
Ho cominciato a fare da GM, ormai da un po', ad una campagna spaghetti western-low magic in 5e (roba un po' strana).
Dato che le meccaniche standard di 5e per le armi da fuoco diventavano mooolto ripetitive in un mondo dove le pistole e i fucili sono all'ordine del giorno, ho provato a creare un sistema che rendesse le singole armi più distinte l'una dall'altra e incentivasse i giocatori a ricercarle e a tenere conto dei proiettili in base al calibro.
(Almeno nella campagna, è sottointeso che tutti siano capaci di utilizzare o anche solo tenere in mano un'arma da fuoco.)

Di conseguenza, non ho potuto non reinventare ancora una volta il Pistolero come tanti altri hanno ormai fatto 😅.
L'idea era partire dalle cose che mi piacevano del pistolero in Pathfinder (essenzialmente, la grinta) e costruire una classe nuova che non fosse una semplice traduzione di versione.

Avviso che comunque questo Pistolero è basato quasi totalmente sul mio sistema 'moderno' di armi da fuoco, e non so quanto potrebbe funzionare in una campagna tradizionale con armi da fuoco arcaiche. Forse con nuove armi e qualche cambiamento qua e là?

 E metto anche le mani avanti: la ricerca storica che ho fatto è molto alla mano, più per il flavour che per le armi veramente esistite. Se c'è qualche esperto, spero sappia perdonare la mia ingenuità.


Insomma, se qualcuno vuole provare a darci un'occhiata, o testarla nella vostra campagna, tutti i commenti sono bene accetti!

 

Armi da fuoco.pdf

Pistolero.pdf

Modificato da Mitocondrio

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Però, non male! Sia come idea base che come realizzazione. C'è solo una cosa che non è molto chiara; alcune capacità dicono: "il pistolero può spendere un dado Grinta per ottenere vantaggio alla

  • Mitocondrio
    Mitocondrio

    Grazie mille per il supporto! Acc, ammetto di aver peccato di Pathfinderismo ed effettivamente aver esagerato con il bonus numerico. Dovrebbe comunque bastare togliere il vantaggio, così che pe

comment_1631968

Però, non male! Sia come idea base che come realizzazione.

C'è solo una cosa che non è molto chiara; alcune capacità dicono: "il pistolero può spendere un dado Grinta per ottenere vantaggio alla prova; somma al tiro ottenuto il risultato del dado Grinta".
Questo significa che il pg, oltre ad ottenere Vantaggio alla prova (ricordo che, in D&D 5, il Vantaggio è quando lanci 2d20, e prendi il risultato maggiore), somma il valore del dado Grinta al d20 maggiore? Perchè questo significa ottenere un bonus enorme!
In media il Vantaggio corrisponde ad un bonus di +3 (+3,325 se volgiamo essere precisi), che sommato al +4/+5 del dado Grinta (media del d8) corrisponde a quasi un +8 alla prova (e dal 14° livello in poi, quando il dado Grinda passa a d10, il bonus complessivo passa quasi a +9).
Visto che il dado Grinta per alcuni versi funziona come il Dado Superiorità del Battlemaster, e nessuna capacità del Battle master permette di sommare il valore del dado alla prova E di ottenere Vantaggio, direi che tali capacità del Pistolero vanno modificate perchè sono troppo potenti (o, riscritte, se non intendevi quello che ho descritto io, perchè così come sono danno origine a incomprensione).

Ultima cosa; anche se posso capire il binomio "gnomo-sperimentatore pazzo" che deriva dagli gnomi di Dragonlance, personalmente non limiterei l'accesso allo Sperimentatore.

  • Autore
comment_1632279

Grazie mille per il supporto!

Il 19/10/2019 alle 20:53, MattoMatteo ha scritto:

Questo significa che il pg, oltre ad ottenere Vantaggio alla prova (ricordo che, in D&D 5, il Vantaggio è quando lanci 2d20, e prendi il risultato maggiore), somma il valore del dado Grinta al d20 maggiore? Perchè questo significa ottenere un bonus enorme!

Acc, ammetto di aver peccato di Pathfinderismo ed effettivamente aver esagerato con il bonus numerico. Dovrebbe comunque bastare togliere il vantaggio, così che per semplicità tutte le abilità "di grinta" poi equivalgano a spendere il dado e sommarlo a qualcosa.

 

Il 19/10/2019 alle 20:53, MattoMatteo ha scritto:

 personalmente non limiterei l'accesso allo Sperimentatore.

Anche questa facilmente sistemabile! Alla fine la limitazione era obbligatoria nella mia campagna per questioni storiche, ma per rendere la classe più universale è giusto togliera

 

Con correzioni:

Pistolero.pdf

Modificato da Mitocondrio

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.