Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Funzionamento Veleni

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti. Oggi, preparando una one-shot a tema purificatori sacri, stavo controllando il Liber Mortis in cerca di equipaggiamento speciale, e ho trovato il capitolo sulle Positossine (p.96), veleni in grado di danneggiare i non morti. Il dubbio inizia qui: nella descrizione iniziale c'e' scritto, letteralmente: "Per una creatura non morta corporea, una positossina funziona come un veleno, infliggendo di solito danno o risucchio di caratteristica iniziale e secondario quando il bersaglio fallisce un tiro salvezza sulla Tempra." Ora, cosi' scritto io capisco che SOLAMENTE i danni secondari sono evitabili tramite TS, anche se io ho sempre giocato dando TS sia ai primari che secondari. Voi sapere qualcosa a riguardo? Grazie mille a tutti!!!

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 871
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
5 minuti fa, Azraell_Thanatos ha scritto:

"Per una creatura non morta corporea, una positossina funziona come un veleno, infliggendo di solito danno o risucchio di caratteristica iniziale e secondario quando il bersaglio fallisce un tiro salvezza sulla Tempra."

Il fallimento al TS si riferisce sia al danno/risucchio iniziale che a quello secondario. La tua idea richiedeva una costruzione leggermente diversa della frase.

  • Autore

Grazie mille!!!

 

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.