Pubblicato 5 Agosto 20195 anni comment_1615580 Nel background Nobile c'è la possibilità di scegliere il privilegio 'Servitù', che consiste nell'avere al proprio fianco (tranne che nei dungeon e/o nelle aree pericolose) un totale di 3 individui che fungano da spia, messaggero, consigliere, ecc. Visto che nel libro non è specificato, io chiedo: queste persone devono essere in qualche modo retribuite per i loro compiti? Quali sono le limitazioni nel loro operato e fino a quanto possono rendersi utili? Sto creando un Paladino con background Nobile, quindi mi chiedevo quanto fosse moralmente giusto avere un manipolo di servi che svolgano i compiti più sporchi al posto mio. Edited 5 Agosto 20195 anni by quafix
5 Agosto 20195 anni comment_1615590 37 minuti fa, quafix ha scritto: Visto che nel libro non è specificato, io chiedo: queste persone devono essere in qualche modo retribuite per i loro compiti? Quali sono le limitazioni nel loro operato e fino a quanto possono rendersi utili? Sto creando un Paladino con background Nobile, quindi mi chiedevo quanto fosse moralmente giusto avere un manipolo di servi che svolgano i compiti più sporchi al posto mio. I servitori non devono essere retribuiti, dato che non è specificato (probabilmente lo fa già la famiglia del PG).Se per caso dovessero fare qualcosa al di fuori delle loro competenze o mansioni, sarà il DM a decidere se possano o meno farlo. Probabilmente in quel caso sarà bene ricompensali. Dipende cosa intendi con lavori sporchi, in linea generale non faranno niente che possa metterli in condizioni pericolose e non lederanno fisicamente ad altre persone. Edited 5 Agosto 20195 anni by Burronix
Crea un account o accedi per commentare