Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

La storia dei Forgotten Realms

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti, sto preparando una campagna ambientata nei FR basata su una vecchia campagna giocata in 3 edizione (dal 1 al 24° livello, durata 6 anni dal vivo) ma ho un'enorme difficoltà. Non so in che stato sono i FR e l'assenza di un manuale di ambientazione non aiuta. Sto dando una letta alla SCAG ma sinceramente mi servirebbe di avere più informazioni e non riesco a capire da dove prenderli. Ad esempio, Shade e Myth Drannor sono state distrutte dal precipitare della città degli shadowar su quella elfica. Questo è confermato? Che fine hanno fatto gli shadowar? e i daemonfey? il Coronal c'è ancora?

Qualcuno saprebbe indicarmi un sito, manuale, libro, o qualsiasi altra cosa dove trovare informazioni al riguardo? Perchè, poichè per me la coerenza dell'ambientazione è fondamentale, in assenza di notizie chiare l'alternativa è ambientare la campagna in una zona molto diversa e meno approfondita dal manuale al fine di evitare problemi, ma anche cambiare alcune cose molto importanti. Shade ad esempio aveva un ruolo molto importante. 

Alternativamente potrei ambientare la campagna nel passato, ovvero nell'ambientazione della 3 ed. 

Cosa ne pensate?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Stando a quanto riportato sulla FRwiki e relativa nota, yes.  https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Myth_Drannor Edit Ho trovato questo: https://dnd.wizards.com/articles/fe

Il 12/6/2019 alle 17:07, Lord Danarc ha scritto:

Ad esempio, Shade e Myth Drannor sono state distrutte dal precipitare della città degli shadowar su quella elfica. Questo è confermato? 

Stando a quanto riportato sulla FRwiki e relativa nota, yes. 

https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Myth_Drannor

Cita

 In 1487 DR, after years of war against Netheril, the flying city of Thultanthar crashed into Myth Drannor, destroying both cities. Ilsevele and her surviving subjects fled to Semberholme.[36] 

Cita

After the destruction of Myth Drannor in 1487 DR, Ilsevele and Fflar led their people to Semberholme.[6]

Edit

Cita

Questo è confermato? Che fine hanno fatto gli shadowar? e i daemonfey? il Coronal c'è ancora?

Ho trovato questo:

https://dnd.wizards.com/articles/features/after-fall

Modificato da Nyxator

  • 4 settimane dopo...

Questo è sicuramente il sito più aggiornato sulla storia del Faerun.

https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Main_Page

Parla del periodo post Spellplague, ma io prendo molti spunti anche per giocare una campagna ambientata nel 1389 DR.
Alcune volte sposto anche gli eventi a livello temporale o tolgo i cambiamenti avvenuti a causa della Spellplague.
Per esempio Maztica non è stata sparata nell'Abeir e nel 1389 la Spellplague non c'è ancora stata.

Sono anch'io un fan della coerenza assoluta e mi sembra sciocco reinventare la ruota, anche perchè il Faerun è vastissimo e c'è molta letteratura. Tuttavia non voglio essere schiavo dell'ambientazione e quindi cambio qualche virgola quà e la.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.