Vai al contenuto

Il Paladino


Messaggio consigliato

Ciao a tutti, mi sollazza l'idea di creare un paladino per questa controversa divinità! Sono sicuro che sarà un personaggio interessante da giocare, chiedo però lumi a voi sia da un punto di vista regolistico, che da un punto di vista di BG.

Partiamo da ciò che mi preme, ovvero dal BG. Premetto che sono un perfetto ignorante di Faerun, dove si svolgeranno le vicende, quindi sono aperto ad ogni suggerimento.

In pratica io vorrei creare il mio PG ( 1° Livello) come il figlio cadetto di un piccolo nobile valvassino, inviato in giovane età presso il vassallo ( ovvero il suo diretto superiore) come pegno di fedeltà da un lato, e per intraprendere l'addestramento militare dall'altro. Se non che s'intromette la classica figlia ( non necessariamente primogenita) del nobile locale che intrattiene tresca con me medesimo, almeno fino a quando non viene promessa sposa. Nonostante la proposta di lei di continuare il tutto "de scondon", il mio PG non trova niente di meglio da fare che sfidare il pretendente a duello, buscandosele di santa ragione e venendo cacciato con disonore dal nobile che lo proteggeva, dal padre e dal resto della società "bene"; da cui il desiderio di rivalsa che spingerà il nostro guerrierino di primo livello a voler prendere i "colori" di kossuth ( che in quanto a rivalsa, mi sembra un dio molto simpatico), per potersi riprendere ciò che gli spetta di diritto, in barba a tutti quanti.

Ora chiedo a voi : fatte queste premesse, sapreste suggerirmi un luogo di provenienza che abbia da un lato un organizzazione feudale, e dall'altro una relativa influenza della chiesa di Kossuth.

Parlando del PG, pensavo di farmi due livelli da guerriero, dopo i quali entrare a far parte della famosa chiesa e "istituzionalizzare" il paladinato, con tutti i ***** e i mazzi che ci vanno dietro.

In termini puramente regolistici, mi prende molto la catena chiodata... anche se forse non s'addice completamente al mio PG... cmq, io ricordo una simpatica serie di talenti che, alla lunga, permetteva di poter fare un attacco ad ogni nemico entro il raggio di minaccia dell'arma ( ovvero 3 metri), qualcuno potrebbe ripetermi tale sequenza? ( sono sprovvisto di manuali al momento).

In secondo luogo, pensavo di multiclassare a Templare, vi sembra una cosa fattibile?

S'accettano idee e suggerimenti!

PS : il PG è a somma 32, un po' altina per me, io cmq pensavo di ridistribuire così :

For 16

Des 13

Cos 10

Int 13

Sag 12

Car 14

PPS : come avrete capito il mio PG nasce abbastanza come "contrapposto" all'ordine costituito, nonostante la sua Legalità... e io vorrei proprio giocarmelo sul filo di questo pericoloso rasoio... senza parlare del fatto che dovrebbe cercare di fare il bene altrui, nel mentre cerca con mezzi puramente egoistici di riprendere "ciò che è suo". S'accettano quindi spunti e suggerimenti per caratterizzare ogni aspetto del PG in questione!

Link al commento
Condividi su altri siti


Intanto complimenti per l'idea! Ottima ottima e ottima ancora :-D

Allora, la fede di kossuth non è particolarmente sentita in faerun, è una divinità eccezionale, ma non ha molto seguito.

La regione dove kossuth è maggiormente venerato è il Thay, l'unico problemino è che il thay è una terra di maghi malvagi e schiavisti bastardi, dove non solo esiste la schiavitù, ma l'oppressione è la regola e uno "schiavo frustato è uno schiavo fortunato", perchè almeno è vivo ;-)

Per il resto kossuth lo puoi collocare un po' dove vuoi, la metà della sua chiesa è composta dai braceri brucianti, tali vengono chiamati gli avventurieri che compiono missioni per conto del loro dio. (e del loro superiore, la chiesa di kossuth è rigida assai) A mio avviso la cosa migliore è collocarti nel Corrmyr, che potremmo paragonare alla francia del settecento come importanza. A parlarti della fede di kossuth sinceramente ci piazzerei un bel png, più che un tempio intero. La scelta è ovviamente tua :-D

Per quanto riguarda i talenti ora devo andare a mangiare e non ho il manuale alla mano, nel caso riposto dopo.

Quello che posso dirti è: prendi sbilanciare migliorato!

Link al commento
Condividi su altri siti

Boh, che dire? Catena chiodata flaming (così legni anche a cinque piedi di distanza, e poi è l'arma favorita del Dio), un bel po' di simpatia e, già che ci sei, prova qualche simpatica razza o variante.

Io all'epoca del mio Chierico di Kossuth optai per una Red Dragon Bloodline, e mi trovai piuttosto bene... La trovi su Unearthed Arcana.

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq, io ricordo una simpatica serie di talenti che, alla lunga, permetteva di poter fare un attacco ad ogni nemico entro il raggio di minaccia dell'arma ( ovvero 3 metri), qualcuno potrebbe ripetermi tale sequenza?

Per avere attacco turbinante devi avere schivare, mobilità, attacco rapido e maestria in combattimento, quindi il pg deve avere almeno des 13 ed int 13.

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per avere attacco turbinante devi avere schivare, mobilità, attacco rapido e maestria in combattimento, quindi il pg deve avere almeno des 13 ed int 13.

:bye:

Le ho entrambe, il che mi rende felice... anche se la serie di talenti è davvero paurosa!

Pensavo di farlo umano puro, anche perchè non ci vedo mezzi-cosi ( che non siano elfi) come cadetti di nobili umani!

Parliamo un po' di progressione, facendo due livelli da guerrierio :

Umano: Schivare

1°: Maestria

1° Guerriero: Mobilità

3°: Arma Esotica

6°: Attacco Rapido

9°: Attacco Turbinante

12°: Autorità!!! ( mi piace troppo l'idea dell'esercito personale)

gli altri alla bisogna, e si accettano consigli! Non è detto che, facendo il templare, non mi riesca di beccare qualche altro talento prima!

Per fare il Templare mi serve avere il talento "True Beliver", che mi da accesso ad una reliquia... altro modo per caratterizzare un po' il PG. Potrei prendere il talento suddetto al 6°, ritardando tutti gli altri talenti di un livello... non so perchè m'attizza!

@ Kursk : come mai invertiresti forza e carisma?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il freppi si accorse di una cosa sfogliando l'ambientazione Forgotten Realms ...

Kossuth (divinità maggiore)

Il Signore delle Fiamme, il Signore del Fuoco

Simbolo ------------- Una fiamma rossa che si contorce

Allineamento ------ N (i personaggi possono utilizzare l'allineamento N o LN se scelgono Kossuth come patrono)

Area di inluenza -- Elementali del fuoco, purificazione attraverso il fuoco

Domini -------------- Distruzione, Fuoco, Rinnovamento, Sofferenza

Arma preferita ---- Lingua di fiamma (catena chiodata)

... ... ...

Paladino

Allineamento: i paladini devono essere legali buoni (LB) e perdono i loro poteri divini se deviano da questo allineamento. Inoltre i paladini giurano solennemente di seguire un codice di condotta in linea con la legalità e la bontà.

Ora ... le parti sottolineate sono fortemente discordanti.

Il freppi consiglia di optare per classi quali "favorite soul" (complete divine) oppure chierico + "pious templar" (cdp di complete divine) oppure monaco + chierico + "sacred fist" (cdp di omplete divine) oppure di utilizzare una classe presente in manuali non ufficiali (dragon, etc ...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il freppi si accorse di una cosa sfogliando l'ambientazione Forgotten Realms ...

Kossuth (divinità maggiore)

Il Signore delle Fiamme, il Signore del Fuoco

Simbolo ------------- Una fiamma rossa che si contorce

Allineamento ------ N (i personaggi possono utilizzare l'allineamento N o LN se scelgono Kossuth come patrono)

Area di inluenza -- Elementali del fuoco, purificazione attraverso il fuoco

Domini -------------- Distruzione, Fuoco, Rinnovamento, Sofferenza

Arma preferita ---- Lingua di fiamma (catena chiodata)

... ... ...

Paladino

Allineamento: i paladini devono essere legali buoni (LB) e perdono i loro poteri divini se deviano da questo allineamento. Inoltre i paladini giurano solennemente di seguire un codice di condotta in linea con la legalità e la bontà.

Ora ... le parti sottolineate sono fortemente discordanti.

Il freppi consiglia di optare per classi quali "favorite soul" (complete divine) oppure chierico + "pious templar" (cdp di complete divine) oppure monaco + chierico + "sacred fist" (cdp di omplete divine) oppure di utilizzare una classe presente in manuali non ufficiali (dragon, etc ...)

Il paladino ci sta...primo perché come dice che può essere considerato LN e un paladino può essere di una divinità LN

secondo, sofferenza può essere intesa non come quella degli altri, ma anche come propria, e in effetti la divinità non è malvagia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto riguarda il dominio della sofferenza è come dice Klunk, è nella fattispecie la propria sofferenza.

In secondo luogo... il faerun è un mondo dove l'influenza divina è molto marcata.

E' specificato per esempio che i druidi di melliki, a differenza degli altri, possono indossare armature di metallo.

Esistono poi una serie di ordini di monaci e ordini di paladini con caratteristiche particolari (poteri biclassare liberamente in alcune classi potendo ancora avanzare da monaco o paladino, avere allienamenti differenti da quelli normalmente richiesti, ecc...)

Secondo me a dover di interpretazione un paladino LN di kossuth ci può stare...

Link al commento
Condividi su altri siti

La Cavalcatura ha gli stessi TS BASE del Paladino, non gli stessi TS, e solo se quelli del Paladino sono più altio dei suoi.

Il Paladino avrà i suoi modificatori, ed i suoi oggetti...avrà in pratica molte più probabilità di avere TS finali più alti di quelli della cavalcatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

La Cavalcatura ha gli stessi TS BASE del Paladino, non gli stessi TS, e solo se quelli del Paladino sono più altio dei suoi.

Il Paladino avrà i suoi modificatori, ed i suoi oggetti...avrà in pratica molte più probabilità di avere TS finali più alti di quelli della cavalcatura.

Beh, in italiano c'è scritto: "La cavalcatura utilizza i propri tiri salvezza base, o quelli del paladino se sono migliori..."

Ora, non ho l'srd, quindi aspetto che altri me lo confermino o sementiscano, comunque a vederlo così, la cavalcatura usa i ts del pallade, e non i ts base del pallade...:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, è proprio a vederla così che la cavalcatura userebbe solo i TS Base del Paladino, e non i TS totali.

Il Pronome QUELLI, della frase che hai riportato tu, si riferisce proprio alla locuzione "Tiri salvezza Base"

Comunque ti copio dal'SRD 3.5

Share Saving Throws: For each of its saving throws, the mount uses its own base save bonus or the paladin’s, whichever is higher. The mount applies its own ability modifiers to saves, and it doesn’t share any other bonuses on saves that the master might have.

Per ogni TS, la cavalcatura usa i Propri TS Base o quelli del paladino, quale che sia il più alto. La cavalcatura applica i propri modificatori caratteristica ad i tiri salvezza, e non condivide altri bonus ad i tiri salvezza che il padrone potrebbe avere.

Voler usare i TS totali del paladino per una cavalcatura è solo un'astrazione immotivata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, è proprio a vederla così che la cavalcatura userebbe solo i TS Base del Paladino, e non i TS totali.

Il Pronome QUELLI, della frase che hai riportato tu, si riferisce proprio alla locuzione "Tiri salvezza Base"

Comunque ti copio dal'SRD 3.5

Share Saving Throws: For each of its saving throws, the mount uses its own base save bonus or the paladin’s, whichever is higher. The mount applies its own ability modifiers to saves, and it doesn’t share any other bonuses on saves that the master might have.

Per ogni TS, la cavalcatura usa i Propri TS Base o quelli del paladino, quale che sia il più alto. La cavalcatura applica i propri modificatori caratteristica ad i tiri salvezza, e non condivide altri bonus ad i tiri salvezza che il padrone potrebbe avere.

Voler usare i TS totali del paladino per una cavalcatura è solo un'astrazione immotivata.

Beh, dato che ho solo manuali in italiano, ed evidentemente a me non è parsa chiara la lettura (:confused: ), io ho sempre fatto così...

Secondo me comunque, ci sta anche, perchè non è un semplice animale, ma una cavalcatura speciale...:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

A livello personale può anche starci che la cavalcatura raddoppi i TS Base del Paladino sottraendo i Dv, moltiplicando per il bonus carisma più uno

Le Regole, purtroppo, non intendono questo.

Anche i TS del famiglio seguono la stessa regola sui TS della cavalcatura del paladino. Prova a leggere quel paragrafo se ti sembra più chiaro.

Link al commento
Condividi su altri siti

A livello personale può anche starci che la cavalcatura raddoppi i TS Base del Paladino sottraendo i Dv, moltiplicando per il bonus carisma più uno

Le Regole, purtroppo, non intendono questo.

Anche i TS del famiglio seguono la stessa regola sui TS della cavalcatura del paladino. Prova a leggere quel paragrafo se ti sembra più chiaro.

Secondo te da dove ti ho scritto prima??!!...

Comunque vorrà dire che quando avrò la cavalcatura speciale, ci starò più attento...che tu ci creda o no, sono di 11°, ma non c'e l'ho...Sarà per questo che non gli ho mai dato tanto peso...:cool:

Link al commento
Condividi su altri siti

Umano: Schivare

1°: Maestria

1° Guerriero: Mobilità

3°: Arma Esotica

6°: Attacco Rapido

9°: Attacco Turbinante

12°: Autorità!!! ( mi piace troppo l'idea dell'esercito personale)

Mi sono accorto d'aver sbagliato in pieno la sequenza dei talenti!

1° : Maestria

1° Guerriero : Mobilità

2° Guerriero : Schivare

3° : Arma Esotica

6° : Attacco Rapido

9° : Attacco Turbinante

12° : Autorità

Suggerimenti o idee?

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che con la nuova combinazione ti manca schivare, Io cambierei completamente progressione

Che ti serve attacco turbinante?

Io, con le caratteristiche che ti ho detto prenderei

1° : Competenza armi esotiche

1° : Atacco poderoso

1° : Combattere in sella

2° : Attacco in sella

3° : Carica Devastante

6° : Potere Divino

9° : Critico migliorato

12° : Scudo Divino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...