Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1581962

Ok è un dubbio stupido, ma sia io che uno dei miei amici abbiamo l'impulso di disegnare i personaggi (o qualsiasi cosa ci venga in mente) e dal manuale del giocatore non si vede la presenza di una coda. Ho letto una discussione in merito in cui si diceva che l'assenza della coda era dovuta per non farli confondere con i Lucertoloidi. Ma i Tiefling ad esempio possiedono una coda, quindi ci chiedevamo se potessimo considerare la presenza della coda anche nei Draconici (anche perché mi stuzzica l'idea di fargli fare qualcosa con la coda 😅)

 

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Direi che questo può dipendere da voi e basta. Dopo tutto i dragonidi non sono una razza molto codificata in termini estetici. Alcuni hanno artigli affilati altri unghie, ce ne sono con scaglie, "pela

comment_1581966
17 minuti fa, Infims ha scritto:

Ok è un dubbio stupido, ma sia io che uno dei miei amici abbiamo l'impulso di disegnare i personaggi (o qualsiasi cosa ci venga in mente) e dal manuale del giocatore non si vede la presenza di una coda. Ho letto una discussione in merito in cui si diceva che l'assenza della coda era dovuta per non farli confondere con i Lucertoloidi. Ma i Tiefling ad esempio possiedono una coda, quindi ci chiedevamo se potessimo considerare la presenza della coda anche nei Draconici (anche perché mi stuzzica l'idea di fargli fare qualcosa con la coda 😅)

 

Direi che questo può dipendere da voi e basta. Dopo tutto i dragonidi non sono una razza molto codificata in termini estetici. Alcuni hanno artigli affilati altri unghie, ce ne sono con scaglie, "pelati" e con "capelli scaglie" lunghi. Alcuni hanno squame grandi, altri scaglie sottili. Ve ne sono con "labbra" da rettile e con una sorta di becco osseo. 
Per non parlare per quei dragonidi che hanno il seno!

Imho puoi decidere che alcuni hanno la coda, altri no. Addirittura nella stessa famiglia. 

comment_1581974

Secondo il PHB (p. 32), non hanno la coda.

Ciò detto, se intendente personalizzarli, però, secondo me i suggerimenti di Pippomaster sono validissimi.

  • Autore
comment_1582309
Il 7/4/2019 alle 13:19, Pippomaster92 ha scritto:

Direi che questo può dipendere da voi e basta. Dopo tutto i dragonidi non sono una razza molto codificata in termini estetici. Alcuni hanno artigli affilati altri unghie, ce ne sono con scaglie, "pelati" e con "capelli scaglie" lunghi. Alcuni hanno squame grandi, altri scaglie sottili. Ve ne sono con "labbra" da rettile e con una sorta di becco osseo. 
Per non parlare per quei dragonidi che hanno il seno!

Imho puoi decidere che alcuni hanno la coda, altri no. Addirittura nella stessa famiglia. 

 

Il 7/4/2019 alle 14:34, Checco ha scritto:

Secondo il PHB (p. 32), non hanno la coda.

Ciò detto, se intendente personalizzarli, però, secondo me i suggerimenti di Pippomaster sono validissimi.

Quindi diciamo che ai fini di rappresentazione visiva potremmo considerarli con la coda, mentre in gioco dovrei "considerarli privi"

18 ore fa, Maxwell Monster ha scritto:

3 Dragonidi nei miei gruppi , solo 1 con coda a Stregone con Discendenza Draconica .

In quel caso quindi il tratto della coda dipende invece dal tratto della Discendenza Draconica.

 

Per lo più essendo che siamo noi due gli unici due, nel gruppo, a cui piace disegnare ci è venuta l'idea di disegnarli rispettando dei tratti dei nostri amici e facendoli somigliare a loro, in modo da avere una rappresentazione visiva più "coinvolgente". Essendo io disegnatore per lo più di dinosauri e lui disegnatore di manga, volevamo che i due Draconici fossero diversi anche per struttura fisica, ma come già sottolineato da Pippomaster92, i Draconici in sé possono già differire tra loro.

grazie a tutti per la risposta tempestiva. Se mi è possibile, caricherò i disegni, così da avere anche un parere esterno 😁

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.