Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Graduatoria delle classi in base alla loro potenza e versatilità in 5ed

Risposte in primo piano

Pubblicato

  Ciao!

A breve inizierò una campagna con alcuni amici, e per la prima volta useremo il manuale del giocatore della 5ed. 

Vorrei sapere i livelli di "potere" delle varie classi, similmente a com'era stato fatto con le classi della 3ed, per evitare che alcuni giocatori monopolizzino l'attenzione a discapito di altri e, allo stesso tempo, per permettere al master di creare sfide adatte senza che qualche classe troppo versatile possa mandare tutto all'aria disponendo di risorse virtualmente illimitate.  

Grazie dell'attenzione!

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Guarda vai tranquillo, in 5E le classi sono tutte decisamente versatili e bilanciate tra di loro (salvo piccolissime eccezioni come il druido della luna ai livelli 2-3) quindi non c'è il rischo di far

  • Lord Danarc
    Lord Danarc

    Si infatti. A differenza della 3ed, in 5ed un personaggio ottimizzato rispetto a uno normale non ha un output così più elevato, si tratta di una differenza minima. Allo stesso modo non c'è un enorme d

  • Supermoderatore
21 minuti fa, Fantome ha scritto:

  Ciao!

A breve inizierò una campagna con alcuni amici, e per la prima volta useremo il manuale del giocatore della 5ed. 

Vorrei sapere i livelli di "potere" delle varie classi, similmente a com'era stato fatto con le classi della 3ed, per evitare che alcuni giocatori monopolizzino l'attenzione a discapito di altri e, allo stesso tempo, per permettere al master di creare sfide adatte senza che qualche classe troppo versatile possa mandare tutto all'aria disponendo di risorse virtualmente illimitate.  

Grazie dell'attenzione!

Guarda vai tranquillo, in 5E le classi sono tutte decisamente versatili e bilanciate tra di loro (salvo piccolissime eccezioni come il druido della luna ai livelli 2-3) quindi non c'è il rischo di fare la fine della 3.5. Per questa ragione il fare una graduatoria e dei "tier" in 5e lascia un pò il tempo che trova.

Inoltre il calcolo delle sfide con il sistema a PE è, per quanto non perfetto, decisamente più bilanciato del GS della 3.X quindi è più facile preparare sfide adeguate.

Si infatti. A differenza della 3ed, in 5ed un personaggio ottimizzato rispetto a uno normale non ha un output così più elevato, si tratta di una differenza minima. Allo stesso modo non c'è un enorme divario tra le classi. Alcuni possono andare in NOVA e fare una quantità di danni enormi, ma non è mai una capacità utilizzabile sempre e comunque deve dire bene coi dadi. Insomma vai tranquillo, non ti troverai davanti scenari assurdi come in 3 😄

  • Autore

Capito!

Grazie a entrambi! =D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.