Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ladro e Affiancamento

Risposte in primo piano

Salve a tutti, il quesito che vi porto oggi è molto dubbio, e dopo anni di gioco di ruolo alla 3.5 edizione di D&D non mi è ancora chiara questa cosa: Se un ladro dalla distanza attacca un nemico che viene fiancheggiato da 2  suoi alleati, gode di fiancheggiamento( e quindi può fare furtivi) oppure deve essere lui stesso ad affiancare fisicamente il nemico e minacciare il quadretto ? 
Non capisco se il bonus di fiancheggiamento lo riceve solo chi affianca il nemico oppure tutti coloro che stanno combattendo un nemico affiancato

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Supermoderatore
1 minuto fa, Seriuddo ha scritto:

Se un ladro dalla distanza attacca un nemico che viene fiancheggiato da 2  suoi alleati, gode di fiancheggiamento( e quindi può fare furtivi) oppure deve essere lui stesso ad affiancare fisicamente il nemico e minacciare il quadretto ? 
Non capisco se il bonus di fiancheggiamento lo riceve solo chi affianca il nemico oppure tutti coloro che stanno combattendo un nemico affiancato

Il fiancheggiamento si ottiene solo quando si è in mischia con un nemico assieme ad un alleato che si trova sul lato opposto di tale nemico. Un ulteriore alleato a distanza non beneficia di alcun bonus in tal senso.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.