Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_1518132

Salve a tutti, il quesito che vi porto oggi è molto dubbio, e dopo anni di gioco di ruolo alla 3.5 edizione di D&D non mi è ancora chiara questa cosa: Se un ladro dalla distanza attacca un nemico che viene fiancheggiato da 2  suoi alleati, gode di fiancheggiamento( e quindi può fare furtivi) oppure deve essere lui stesso ad affiancare fisicamente il nemico e minacciare il quadretto ? 
Non capisco se il bonus di fiancheggiamento lo riceve solo chi affianca il nemico oppure tutti coloro che stanno combattendo un nemico affiancato

  • Replies 1
  • Views 1.5k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Supermoderatore
comment_1518137
1 minuto fa, Seriuddo ha scritto:

Se un ladro dalla distanza attacca un nemico che viene fiancheggiato da 2  suoi alleati, gode di fiancheggiamento( e quindi può fare furtivi) oppure deve essere lui stesso ad affiancare fisicamente il nemico e minacciare il quadretto ? 
Non capisco se il bonus di fiancheggiamento lo riceve solo chi affianca il nemico oppure tutti coloro che stanno combattendo un nemico affiancato

Il fiancheggiamento si ottiene solo quando si è in mischia con un nemico assieme ad un alleato che si trova sul lato opposto di tale nemico. Un ulteriore alleato a distanza non beneficia di alcun bonus in tal senso.

Create an account or sign in to comment