Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Tablatures

Risposte in primo piano

Pubblicato

Le usate o preferite gli spartiti? io non riesco ad usarle molto bene, any advice?

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

io uso quasi sempre le tablature...........

Per me questo problema non si pone!! :-p

  • Autore

ma per esempio, dove trovi allora sul web gli spartiti?

Sul web è molto più facile trovare tablature, di spartiti ne ho trovati pochini. Occhio però: usare solo tablature è più facile, ma ti limita dal punto di vista dell'apprendimento.

Non iniziare a suonare "a occhio", imparati le note... :rolleyes:

Sul web è molto più facile trovare tablature, di spartiti ne ho trovati pochini. Occhio però: usare solo tablature è più facile, ma ti limita dal punto di vista dell'apprendimento.

Non iniziare a suonare "a occhio", imparati le note... :rolleyes:

poi nel 50% dei casi le talature hanno errori...

  • Autore

Sul web è molto più facile trovare tablature, di spartiti ne ho trovati pochini. Occhio però: usare solo tablature è più facile, ma ti limita dal punto di vista dell'apprendimento.

Non iniziare a suonare "a occhio", imparati le note... :rolleyes:

certo, infdatti non le uso per quello, avevo solo trovato una, per vedere come si facesse un riff (mirror mirror quello che fa : tu du du du du du, tu du du du du du....)

Le tablature (non so leggere la musica) come punto di partenza, ma visto che hanno quasi tutte errori, le correggo ad orecchio confrontandole con l'originale.

Ogni tanto riuso le tab... quando non mi va di ricapare ad orecchio una canzone, oppure quando ci sono veloci progressioni di accordi (devo ancora migliorare sull'orecchio degli accordi) e non riesco a capirle bene.. vi dirò non ho niente contro i tab. Basta solo partire con il presupposto che

a) sono imprecisi per natura

B) spesso sono fatti da gente che non capisce nemmeno quello che scrive

ma se becchi la tab giusta, ha poco da invidiare a uno spartito... ovviamente nel rock e simili...

Comunque sia la cosa migliore è tirsi giù i pezzi a orecchio...

Impari 10 volte tanto... e soprattutto impari a suonare bene e pulito...

Comunque sia la cosa migliore è tirsi giù i pezzi a orecchio...

Impari 10 volte tanto... e soprattutto impari a suonare bene e pulito...

Vero, ma non è una cosa semplicissima per tutti!! ;) Anche io mi scrivo (mi scrivevo... ormai il tempo non c'è più... :? ) da solo gli spartiti, ed è utilissimo, ma è una cosa che, alle prime armi, è difficilmente fattibile... direi impossibile se non per chi ha il cosiddetto orecchio assoluto!

Concordo, i tabs sono una buona base per chi non ha le capacità e/o le conoscenze per suonare a orecchio, o leggere la musica, ma vanno usate con occhio scettico (non prenderle mai per verità assolute...).

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.