Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Matt Groening, autore dei Simpson e di Futurama, si dà al fantasy (1 e 2)! :grin:

In "Disenchanted" (in italiano significa "disincantato", ma mi sembra che faccia anche un pò il verso a "Enchanted" della Disney!) vedremo le avventure di Bean (principessa manesca e alcolizza), del suo demonietto personale Luci, e dell'elfo Elfo (si, un'elfo che si chiama Elfo... anche se, con quel colorito, mi fà pensare più ad un goblin!) nel magico regno di Dreamland.

Personalmente non ho mai apprezzato eccessivamente nè i Simpson nè Futurama; pur avendo alle volte degli spunti interesanti, ho trovato entrambi i cartoni troppo demenziali e surreali, con un'umorismo troppo sopra le righe... nel caso di Disenchanted, però, questo "stile" potrebbe abbinarsi bene all'ambientazione fantasy.
Voi che ne pensate?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    E' colpa di quell'umorismo "forzato" (come le risate di sottofondo di certi telefilm comici americani)... ma la penso come te, quindi rallegrati, non sei solo.

  • I Simpson sono stantii da più di 15 anni, ma ai tempi d'oro (che ho potuto vedere solo dopo, visto che all'epoca viaggiavo a omogeneizzati) sono stati certamente importanti. Magari non per tutti, ma e

Io ho apprezzato sia Simpson (tranne le tre-cinque serie più recenti) che Futurama: perciò questa nuova serie mi alletta non poco.

Il 25/5/2018 alle 10:51, MattoMatteo ha scritto:

Personalmente non ho mai apprezzato eccessivamente nè i Simpson nè Futurama

Groening è sicuramente uno molto in gamba, i Futurama ha alcune idee di wordbuilding che rivaleggiano con Douglas Adams e Terry Pratchett... d'altra parte guardo i Simpson e non capisco davvero cosa ci sia da ridere, mi fa ridere una battuta/sketch ogni tre puntate... nel lab di Spinoza ci sono tantissimi utenti che adorano Simpson, anche se imo scrivono molto molto molto meglio di Groening, e io non capisco... comunque dato che Futurama mi piace credo che qualche episodio me lo vedrò se capita, grazie dell'info Mattuxxx

  • Autore
2 ore fa, Lord Karsus ha scritto:

d'altra parte guardo i Simpson e non capisco davvero cosa ci sia da ridere, mi fa ridere una battuta/sketch ogni tre puntate

E' colpa di quell'umorismo "forzato" (come le risate di sottofondo di certi telefilm comici americani)... ma la penso come te, quindi rallegrati, non sei solo. ;)

I Simpson sono stantii da più di 15 anni, ma ai tempi d'oro (che ho potuto vedere solo dopo, visto che all'epoca viaggiavo a omogeneizzati) sono stati certamente importanti. Magari non per tutti, ma evidentemente il segno l'hanno lasciato. Ma sono abbastanza d'accordo con voi.

Anche io ho sempre preferito Futurama, forse proprio per quella vena presa da Adams, visto che le ispirazioni si sprecano...
Iperbole: il Pianeta Neutrale rimane uno dei momenti più alti dell'animazione occidentale.

Sono sinceramente molto curioso di come procederà questo progetto. I Simpson sono un cadavere ambulante, Futurama è morto, datemi qualcosa.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.