Jump to content

Ambientazione/avventura navale


Recommended Posts

Buona sera a tutti.

Nella mia campagna i pg hanno una nave in grado di navigare in acqua e volare in cielo, ed è questa il principale mezzo utilizzato dai pg per gli spostamenti.

Essendo la mia prima campagna non saprei bene come rendere "avventurosi" questi momenti, mi piacerebbe aggiungere un po' di batteglie in mare o celesti ma non saprei bene come gestire la cosa.

Grazie a tutti per eventuali aiuti.

Link to comment
Share on other sites


Beh, innanzitutto tieni presente una cosa: siccome la nave può volare, molti scontri marini diventeranno triviali. Se per esempio una nave pirata li prende di mira, gli basterà volare. Anzi, mi chiedo perché non volino sempre XD

Puoi risolvere questo primo problema in vari modi:

  1. riducendo il tempo in cui la nave può volare. Magari due-tre ore al giorno? Così potranno comunque evitare i mostri marini, perché avere una nave volante deve pur darti qualche vantaggio, ma inseguitori più tenaci prima o poi riprenderanno la nave quando si trova di nuovo in acqua.
  2. impedire alla nave di volare in certe zone, dove la magia non funziona.
  3. impedire alla nave di volare quando c'è brutto tempo.

Inoltre anche alcuni nemici potrebbero avere navi volanti! E questo ci porta al succo della tua domanda: gli scontri.
Bene, anche qui ti posso dare qualche consiglio.

  • Se sei alle prime armi non strafare. Evita scontri troppo macchinosi e complessi o al massimo rendili solo narrativi. 
  • Pensa ai combattimenti come se fossero i soliti scontri che organizzi: poi aggiungi la nave sotto! Sembra una sciocchezza, ma non lo è. Ci sono i pirati? Beh è come un combattimento contro dei banditi, su una nave invece che su una strada nel bosco. Esce un calamaro gigante e afferra la nave? Non troppo diverso da un drago. 
  • Puoi creare scontri apparentemente complessi, ma in realtà molto semplici e al contempo cinematografici. Prendi l'esempio di cui sopra, il calamaro gigante. Potresti usare dei serpenti costrittori (presenti un po' in tutte le edizioni) cambiando il danno del morso da perforante a contundente e gestendoli come tentacoli. Appariranno come tentacoli, e i giocatori quando li uccideranno staranno in realtà tagliando i tentacoli del calamaro. E per il corpo? Tienilo mezzo sommerso, oppure se i personaggi sono forti usa qualche mostro dotato di qualche potere interessante, ma no troppo forte. Per affrontarlo dovranno stare distanti e/o distruggere tutti  tentacoli. Darà ai giocatori l'idea di essere forti (tagliare un tentacolo/uccidere un serpente è più facile che uccidere un vero calamaro gigante) e la sfida resterà abbastanza intrigante. 
  • Per gli scontri in aria pensa a creature a cavallo di grandi falchi o gabbiani, oppure a draghi, arpie, insetti giganti, elementali dei fulmini o dell'aria...hai un sacco di scelte.
  • Tieni presente che cadere in mare è una cosa, cadere da una nave che vola un'altra! 
  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, Pippomaster92 ha scritto:

Beh, innanzitutto tieni presente una cosa: siccome la nave può volare, molti scontri marini diventeranno triviali. Se per esempio una nave pirata li prende di mira, gli basterà volare. Anzi, mi chiedo perché non volino sempre XD

Puoi risolvere questo primo problema in vari modi:

  1. riducendo il tempo in cui la nave può volare. Magari due-tre ore al giorno? Così potranno comunque evitare i mostri marini, perché avere una nave volante deve pur darti qualche vantaggio, ma inseguitori più tenaci prima o poi riprenderanno la nave quando si trova di nuovo in acqua.
  2. impedire alla nave di volare in certe zone, dove la magia non funziona.
  3. impedire alla nave di volare quando c'è brutto tempo.

Inoltre anche alcuni nemici potrebbero avere navi volanti! E questo ci porta al succo della tua domanda: gli scontri.
Bene, anche qui ti posso dare qualche consiglio.

  • Se sei alle prime armi non strafare. Evita scontri troppo macchinosi e complessi o al massimo rendili solo narrativi. 
  • Pensa ai combattimenti come se fossero i soliti scontri che organizzi: poi aggiungi la nave sotto! Sembra una sciocchezza, ma non lo è. Ci sono i pirati? Beh è come un combattimento contro dei banditi, su una nave invece che su una strada nel bosco. Esce un calamaro gigante e afferra la nave? Non troppo diverso da un drago. 
  • Puoi creare scontri apparentemente complessi, ma in realtà molto semplici e al contempo cinematografici. Prendi l'esempio di cui sopra, il calamaro gigante. Potresti usare dei serpenti costrittori (presenti un po' in tutte le edizioni) cambiando il danno del morso da perforante a contundente e gestendoli come tentacoli. Appariranno come tentacoli, e i giocatori quando li uccideranno staranno in realtà tagliando i tentacoli del calamaro. E per il corpo? Tienilo mezzo sommerso, oppure se i personaggi sono forti usa qualche mostro dotato di qualche potere interessante, ma no troppo forte. Per affrontarlo dovranno stare distanti e/o distruggere tutti  tentacoli. Darà ai giocatori l'idea di essere forti (tagliare un tentacolo/uccidere un serpente è più facile che uccidere un vero calamaro gigante) e la sfida resterà abbastanza intrigante. 
  • Per gli scontri in aria pensa a creature a cavallo di grandi falchi o gabbiani, oppure a draghi, arpie, insetti giganti, elementali dei fulmini o dell'aria...hai un sacco di scelte.
  • Tieni presente che cadere in mare è una cosa, cadere da una nave che vola un'altra! 

Sei stato semplicemente fantastico, wow!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.