Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Creazione compagno animale

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ho disperatamente bisogno di aiuto.

Sto creando un druido di livello 11 e ho difficoltà nel creare il suo compagno animale.

Cio che non capisco è come si evolve l'attacco: di baseil cane da galoppo ha morso +3 in mischia (1d6+3), come diventa con il livellamento (nel mio caso avrò un druido di livello 11, quindi sono al scatto 9°-11° della tabella a pag. 36 del manuale del giocatore)?

Sicuramente sara una sciocchezza, ma non è spiegato da nessuna parte a cosa corrispende quel +3 davanti a morso e come viene calcolato.

Modificato da rents19833

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Il come funziona viene spiegato sicuramente sul manuale dei mostri, ma nche sul manuale de giocatore sicuramente c'è un riquadro che lo spiega. Per cui il suo BaB è 3/4 dei suoi DV, per intenderci come un chierico.

Quel +3 è il tiro per colpire del morso del cane da galoppo, che è pari a BaB + bonus forza(nel caso del cane da galoppo non ci sono altri modificatori che influiscono, normalmente)

  • Autore

Grazie per la celere risposta.

Una cosa ora è chiara, ma per il danno?

Da manuale il cane da galoppo ha 1d6+3, come cambierebbe livellandolo come citato sopra?

Giusto per non aprire un altro topic: ai pf oltre ai dadi vita (che attualmente sono 8d8+4) va aggiunto anche il modificatore di costituzione? Se si come, dato che il compagno animale non ha livelli?

Modificato da rents19833

2 ore fa, rents19833 ha scritto:

Da manuale il cane da galoppo ha 1d6+3, come cambierebbe livellandolo come citato sopra?

Il dado del danno aumenta con la taglia (cosa che non cambia nel compagno animale),  o prendendo il talento apposito Attacco Naturale Migliorato. Il modificatore al danno è quello della forza, quindi aumenta proporzionalmente all'aumento della For.
 

2 ore fa, rents19833 ha scritto:

Giusto per non aprire un altro topic: ai pf oltre ai dadi vita (che attualmente sono 8d8+4) va aggiunto anche il modificatore di costituzione? Se si come, dato che il compagno animale non ha livelli?

Certo, per ogni DV il compagno animale ha diritto a 1d8+modificatore di Cos.
I livelli di classe non c'entrano nulla, i pf vengono dati dai DV (che siano dati da una classe o da un tipo come quello Animale)

Quindi se ha Cos 14 e 8 DV, i pf saranno 8d8+16

e, giusto per dire, il compagno animale non aumenta di taglia con l'aumentare di dv

  • Autore

Ora ho capito riguardo ai pf, avevo interpretato male io, ma ci sono delle cose che non mi tornano.

Da manuale il cane da galoppo ha morso +3 (che corrisponde al BaB + Forza) e fa 1d6+3, ma di base ha 15 di forza che equivale a +2; quindi dovrebbe essere 1d6+2.

Altro esempio: il cavallo leggero ha zoccolo -2 con 1d4+1 danni, ma con un BaB di +2 e un modificatore forza +2 dovrebbero essere zoccolo +4 ed i danni dovrebbero essere di 1d4+2.

Altro esempio ancora: la donnola ha morso +4 che da 1d4-4, in questo caso i danni sono giusti ma morso +4 dovrebbe esser morso -4 (BaB 0 + -4 mod. forza).

Praticamente in ognuno dei tre casi c'è sempre qualcosa che non coincide con i calcoli che avete suggerito voi.

Potrebbe essere che i calcoli da voi descritti valgono solo per i compagni animali, mentre se usati come mostri si prendono da manuale e finita li?

Modificato da rents19833

L'attacco primario di un animale di solito aggiunge una volta e mezza la forza ai danni, per cui è giusto il +3

Il cavallo leggero ora non ricordo, ma così a spanne direi che usa lo zoccolo come attacco secondario per cui il tiro per colpire ha un malus di -5 come tutti gli attacchi naturali secondari. Il cavallo inoltre subisce un altro -1 al txc perché di taglia grande...quindi il txc dello zoccolo è Bab+2, For +2, taglia -1,attacco secondario -5 = -2

Per i danni di nuovo essendo un attacco naturale secondario si somma metà del bonus alla forza, quindi +1

Per la donnola, oltre a controllare la taglia ti consiglio di controllare la destrezza ;)

La donnola ha Arma Accurata quindi aggiunge la destrezza (+2 avendo Des 15), in più essendo di taglia minuscola ha +2 ai TPC (e alla CA). Quindi pur avendo BAB +0, ha +4 a colpire pur avendo il malus alla forza

8 ore fa, Von ha scritto:

L'attacco primario di un animale di solito aggiunge una volta e mezza la forza ai danni, per cui è giusto il +3

Una creatura aggiunge una volta e mezza la forza se ha solo un attacco come un lupo, un cinghiale o un cane.

Modificato da KlunK

  • Autore

Ora mi è tutto chiaro, vi ringrazio per la pazienza.

Modificato da rents19833

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.