Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Cosa mi consigliate di comprare?

Risposte in primo piano

  • Autore
Il ‎30‎/‎01‎/‎2018 alle 05:28, Ermenegildo2 ha scritto:

Non ne ho la più pallida idea ma di solito nelle avventure le statistiche dei mostri non presenti nel manuale dei mostri 1 sono riportate o in appendice o dove compaiono quei mostri

Bene grazie

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 5,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Alonewolf87
    Alonewolf87

    Sono due manualetti accessori che forniscono regole aggiuntive per la creazione dei personaggi legate a determinate classi, rispettivamente Maghi, Ladri, Chierici e Guerrieri su Eroi delle Terre Perdu

  • Vassallo del Regno
    Vassallo del Regno

    Avrei preferito che dicessi che erano tutti uguali e che cambiava solo il titolo 

  • @Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons". I manuali della 3a edizion

Immagini pubblicate

  • Autore
Il ‎29‎/‎01‎/‎2018 alle 06:49, Ermenegildo2 ha scritto:

Attenzione il manuale dei mostri 2 è a cavallo tra la 3.0 e la 3.5, nel senso che è scritto tutto per la 3.0 ma continene le correzioni per la 3.5 alla fine del libro.

Cerca di non mischiare le due edizioni perchè ci sono un pò di cose nei mostri (tipo la RD) che sono completamente diverse.

Ho trovato un altro manuale che si chiama

Manuale dei mostri II con in copertina degli ingranaggi e una sfera rossa al centro

l'altro 

Manuale dei mostri 2 ha in copertina un mostro con 2 teste

sono edizioni diverse ?

 

grazie

  • Autore
Il ‎30‎/‎01‎/‎2018 alle 05:28, Ermenegildo2 ha scritto:

Non ne ho la più pallida idea ma di solito nelle avventure le statistiche dei mostri non presenti nel manuale dei mostri 1 sono riportate o in appendice o dove compaiono quei mostri

 

manuali tipo

il canto e il silenzio

il pugno e la spada

il tomo e il sangue

sono uguali a manuali tipo

la quintessenza del mago

del ladro

del guerriero ?

 

 

10 minuti fa, Vassallo del Regno ha scritto:

 

manuali tipo

il canto e il silenzio

il pugno e la spada

il tomo e il sangue

sono uguali a manuali tipo

la quintessenza del mago

del ladro

del guerriero ?

 

 

No non sono uguali.

Le quintessenze mi pare di averle usate solo per qualche talento in passato comunque (quando giocavo alla 3.5).

Il tomo e il sangue invece l'ho usato spesso, per le CdP e tante belle robine! :D 

  • Autore

Bene grazie, ho le prime 

volevo sapere se era il caso procurarsi le quintessenze o era un doppione

Modificato da Vassallo del Regno

  • Autore
26 minuti fa, The Machine ha scritto:

No non sono uguali.

Le quintessenze mi pare di averle usate solo per qualche talento in passato comunque (quando giocavo alla 3.5).

Il tomo e il sangue invece l'ho usato spesso, per le CdP e tante belle robine! :D 

perfetto arcanista

perfetto combattente

perfetto sacerdote

perfetto avventuriero

queste sono anche loro diverse dalle quintessenze e il canto il pugno il tomo etc ?

55 minuti fa, Vassallo del Regno ha scritto:

perfetto arcanista

perfetto combattente

perfetto sacerdote

perfetto avventuriero

queste sono anche loro diverse dalle quintessenze e il canto il pugno il tomo etc ?

Esatto si sono differenti. Hanno dentro talenti e altro (CdP ecc) per le classi che identificano. Personalmente i perfetti sono manuali che mi piacciono molto. 

  • Autore

Avrei preferito che dicessi che erano tutti uguali e che cambiava solo il titolo :joy:

  • Autore
Il ‎01‎/‎02‎/‎2018 alle 14:24, The Machine ha scritto:

Esatto si sono differenti. Hanno dentro talenti e altro (CdP ecc) per le classi che identificano. Personalmente i perfetti sono manuali che mi piacciono molto. 

 

Io ho

Poteri psionici

 

è uguale a

Manuale delle arti psioniche ?

o

compendio delle arti psioniche?

o

Manuale completo delle arte psioniche?

 

 

e tra 

Manuale dei mostri II con in copertina degli ingranaggi e una sfera rossa al centro

e

Manuale dei mostri 2 ha in copertina un mostro con 2 teste

cosa c'è di diverso che edizioni sono ?

Modificato da Vassallo del Regno

@Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons".

I manuali della 3a edizione e dell'edizione 3.5 riportano questo logo in copertina:

5a7b192cafe26_DD3rd.jpg.245eb814ce21406bf43c5df1ff486e22.jpg

Per farti un'esempio, il Manuale dei Mostri 2 per D&D 3a edizione è questo:

Spoiler

MM2-3rd.jpg.4cf90527fb46e8723d7c78e639b2dfc3.jpg

I manuali della 4a edizione hanno invece un logo diverso, ovvero questo:

5a7b193d64a5a_DD4th.jpg.24d25ff57cccce341784cfceed0ba0e6.jpg

generalmente riportato su un'ampia fascia bianca in alto alla copertina; per esempio il Manuale dei Mostri 2 per D&D 4a edizione è questo:

Spoiler

MM2-4th.jpg.b0671a2cedf00fea693ec516e5b7119b.jpg

In Italia sono stati tradotti anche alcuni manuali per Advanced Dungeons & Dragons 2a edizione; i più "datati" riportavano il logo originale:

5a7b195028dcb_ADD2nd.png.2b9f55377b40ac809057242a1c6a79ad.png

sostituito, negli ultimi manuali di quella edizione, con il logo:

5a7b195ab5516_ADD.png.180c8b2c982793ef54c4913740865c0c.png

Tutti i manuali che non presentano i loghi suddetti (o quello più recente della 5a edizione) sono da considerarsi OGL, ovvero "teoricamente" compatibili con la 3a (o la 3.5) edizione di D&D; in tal caso la qualità dei prodotti è decisamente variabile... per fare qualche esempio con i manuali che hai citato, Ragnarok (così come la maggior parte dei prodotti della Avalanche Press) è uno dei classici prodotti dozzinali del periodo d20 -_-

I vari manuali "Quintessenza..." (della Mongoose Publishing) erano anch'essi "non ufficiali", e, almeno da quello che lessi a suo tempo, anche la qualità in termini di regole non era esattamente eccelsa.

Ultime note: i manuali (con copertina morbida) "Il Pugno e la Spada", "Difensori della Fede", "Il Tomo e il Sangue", "Il Canto e il Silenzio" e "Signori delle Terre Selvagge" erano i manuali della classi per la 3a edizione. Questi vennero sostituiti dai vari manuali "Il Perfetto ..." (con copertina rigida) per l'edizione 3.5.

Allo stesso modo il "Manuale delle Arti Psioniche" (3a edizione) venne sostituito dal "Manuale Completo delle Arti Psioniche" (edizione 3.5).

Per quanto riguarda i Forgotten Realms della 3a edizione vi sono due manuali da tenere in considerazione; il manuale di Ambientazione:

Spoiler

FR-Ambientazione.jpg.555a87d8af6219c90841705b237cf1ab.jpg

e la "Guida del Giocare a Faerûn", che aggiorna il manuale di cui sopra alle regole dell'edizione 3.5, oltre ad avanzare la linea temporale dell'ambientazione:

Spoiler

FR-Guida.jpg.0cb91df40aec95927b0e7eb0fd1ce573.jpg

 

Hope that helps ;)

Modificato da Zaxarus
Forgotten Realms

6 minuti fa, Zaxarus ha scritto:

@Vassallo del Regno mi permetto di dare un consiglio: per identificare a quale edizione appartiene un manuale conviene fare attenzione al logo "Dungeons & Dragons".

I manuali della 3a edizione e dell'edizione 3.5 riportano questo logo in copertina: download.jpg.089792e2e8c9590fc0ee436ae884af02.jpg

 

Per farti un'esempio, il Manuale dei Mostri 2 per D&D 3a edizione è questo:

  Rivela contenuti nascosti

jikep0.jpg.87617cf8ebec225995c5342a32c6f4c4.jpg

I manuali della 4a edizione hanno invece un logo diverso, ovvero questo:

Spoiler

dungeons-and-dragons-4th-edition-logo.thumb.jpg.2c689654dbc35e8f20ab622971871d16.jpg

generalmente riportato su un'ampia fascia bianca in alto alla copertina; per esempio il Manuale dei Mostri 2 per D&D 4a edizione è questo:

  Rivela contenuti nascosti

1516984438.thumb.jpg.38d8616d1f68386bc7180b001881a884.jpg

In Italia sono stati tradotti anche alcuni manuali per Advanced Dungeons & Dragons 2a edizione; i più "datati" riportavano il logo originale:

5a7b1aa7638f9_Dungeons__Dragons_(Advanced_2nd_Edition).png.010879b4b350bd9a32bcf6c749035c6d.png

sostituito, negli ultimi manuali di quella edizione, con il logo:

??????????????????????

Tutti i manuali che non presentano i loghi suddetti (o quello più recente della 5a edizione) sono da considerarsi OGL, ovvero "teoricamente" compatibili con la 3a (o la 3.5) edizione di D&D; in tal caso la qualità dei prodotti è decisamente variabile... per fare qualche esempio con i manuali che hai citato, Ragnarok (così come la maggior parte dei prodotti della Avalanche Press) è uno dei classici prodotti dozzinali del periodo d20 -_-

I vari manuali "Quintessenza..." (della Mongoose Publishing) erano anch'essi "non ufficiali", e, almeno da quello che lessi a suo tempo, anche la qualità in termini di regole non era esattamente eccelsa.

Ultime note: i manuali (con copertina morbida) "Il Pugno e la Spada", "Difensori della Fede", "Il Tomo e il Sangue", "Il Canto e il Silenzio" e "Signori delle Terre Selvagge" erano i manuali della classi per la 3a edizione. Questi vennero sostituiti dai vari manuali "Il Perfetto ..." (con copertina rigida) per l'edizione 3.5.

Allo stesso modo il "Manuale delle Arti Psioniche" (3a edizione) venne sostituito dal "Manuale Completo delle Arti Psioniche" (edizione 3.5).

Per quanto riguarda i Forgotten Realms della 3a edizione vi sono due manuali da tenere in considerazione; il manuale di Ambientazione:

  Rivela contenuti nascosti

aste_ebay-007.jpg.aeb4358e51f26f19f117ca44899b5575.jpg

e la "Guida del Giocare a Faerûn", che aggiorna il manuale di cui sopra alle regole dell'edizione 3.5, oltre ad avanzare la linea temporale dell'ambientazione:

  Rivela contenuti nascosti

Dungeons-Dragons-Forgotten-Realms-Guida-del-Giocatore.jpg.b224bfa4f8d50ce431a3e6f7ec387dfc.jpg

Hope that helps ;)

I loghi non si vedono, convertili in PNG o JPG

 

Vabbé fatto io

Modificato da The Machine

12 minuti fa, The Machine ha scritto:

I loghi non si vedono, convertili in PNG o JPG

Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ^_^ ... situazione corretta ;)

In questo momento, Zaxarus ha scritto:

Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ^_^ ... situazione corretta ;)

Voglio morire, l'avevo appena correttaaaaaaHHHHH!!! :D:D 

  • 2 settimane dopo...
  • Autore

Grazie a tutti sono stato un po' impegnato, appena posso leggo tutto 

  • 3 settimane dopo...
  • Autore

Grazie, ho letto tutto, ora so come distinguere le varie edizioni.

Quindi Dar vita ai reami di forgotten realms ,  è di advanced D&D

Guida del giocatore a forgotten realms  invece è della 4 edizione

mentre  Eberron ambientazione è della 3 o 3.5

 

giusto ?  

quindi visto quelli che ho mi servirebbe solo l'ultimo dico bene?

Modificato da Vassallo del Regno

  • Autore
Il ‎07‎/‎02‎/‎2018 alle 16:29, Zaxarus ha scritto:

Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ^_^ ... situazione corretta ;)

Grazie le immagini sono stato d'aiuto

  • Autore
Il ‎07‎/‎02‎/‎2018 alle 16:30, The Machine ha scritto:

Voglio morire, l'avevo appena correttaaaaaaHHHHH!!! :D:D 

Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata

grazie

Il ‎07‎/‎02‎/‎2018 alle 16:29, Zaxarus ha scritto:

Sorry, avevo linkato le immagini dal web scordandomi che i link su SSL non vanno ^_^ ... situazione corretta ;)

 

Idem sopra 

 

Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata

grazie

17 ore fa, Vassallo del Regno ha scritto:

Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata

grazie

 

Idem sopra 

 

Domanda sai se il manuale Marche D'argento ha una mappa allegato, io non l'ho trovata e chi me l'ha venduto ha detto che non è prevista ma dietro sulla copertina dice mappa della regione allegata

grazie

Bella domanda, non posseggo il manuale quindi non so dirti. Il Manuale che hai acquistato è nuovo al 100% o usato?

  • Autore
8 ore fa, The Machine ha scritto:

Bella domanda, non posseggo il manuale quindi non so dirti. Il Manuale che hai acquistato è nuovo al 100% o usato?

usato ma  diceva mai letto,

comunque alla fine si è scoperto che la mappa esiste me la cercherà negli altri manuali, magari è finita in un altro

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.