Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Scuole di magia

qual è la miglior scuola di magia? 148 utenti hanno votato

  1. 1. qual è la miglior scuola di magia?

    • abiurazione
      9
    • trasmutazione
      21
    • divininazione
      5
    • necromanzia
      27
    • invocazione
      21
    • evocazione/attrazione
      7
    • incantamento/charme
      9
    • illusione
      15
    • evviva maghi generici, stregoni e guerrieri!
      34

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

Chiedo scusa.... e confermo la mia predilezione per le invocazioni... Possibilmente focalizzate....

:-D:-D:-D

  • Risposte 109
  • Visualizzazioni 18,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

;-) Illusione forever!!! ;-)

Perdiana....siete un branco di spammoni senza freno!!! :lollollol:lollollol:lollollol

Io ho votato l'ultima opzione, dall'alto dell'esperienza del mio stregone che riesce a mandare avanti la carretta usando al massimo qualche dardo incantato come incantesimo di invocazione (ed è di 9° livello).

Ad ogni modo, specializzarsi è bello perchè può dare un'ulteriore tocco di personalità al PG.

PS Mi sa che ho scordato anche io di dare il benvenuto a So-Keur :-D;-)

Invisibilità migliorata e vai giù di incantesimi offensivi... Poi allucinazione mortale che ci sta a fare? ;-)

Per non parlare di Immagine persistente e tanti altri incantesimi di illusione troppo ganzi! :cool:

Invisibilità migliorata e vai giù di incantesimi offensivi... Poi allucinazione mortale che ci sta a fare? ;-)

Per non parlare di Immagine persistente e tanti altri incantesimi di illusione troppo ganzi! :cool:

Allucinazione mortale ammazza solo i goblin.... il valore di invisibilità migliorata è indiscutibile... ma ricorda che gli incantesimi offensivi sono inutili se non hanno Cd adeguate...

Un fulmine cd 18 non fa male a nessuno!!! :cool::cool::cool:

Allucinazione mortale ammazza solo i goblin.... il valore di invisibilità migliorata è indiscutibile... ma ricorda che gli incantesimi offensivi sono inutili se non hanno Cd adeguate...

Un fulmine cd 18 non fa male a nessuno!!! :cool::cool::cool:

Sei uno SPARNUZZO incorreggggggibile! :lol: Non metto in dubbio l'efficacia di incantesimi offensivi di invocazione, ma io prediligo il fascino delle illusioni, dell'inganno dei labili sensi!!!

:diavolof:

E' questione di gusti...

Penso che l' importante sia caratterizzare al meglio il proprio mago/stregone, a prescindere dalla specializzazione...

Anche un evocatore può risultare un bel Pg da giocare!!!

:-D:-D:beerchug:

W gli stregoni!!! abbasso i maghi e le loro specializzazioni... :angry:

  • 2 settimane dopo...

Viva evocazione una specializzazione molto carina come del resto quella di illusione

  • 1 anno dopo...

Io preferisco il mago generico...

è molto meglio avere flessibilità sopratutto a livelli bassi...

Al solito dipende da come il master fa fare i maghi: io ad esempio impongo all'illusionista di aver già visto le illusioni che fa con mostri dell'ombra, etc...

quindi il mago illusionista arriva a avere dopo qualche contro, 1 enciclopedia al posto della scheda, conetente tutti idati dei mostri che ha visto, altrimenti le sue illusioni sono false e assegno 1 semplice prova id intelligienza agli avversari per non risentire delle sue false creature.

Inoltre impongo di dover descrivere minuziosamente le cose create con illusione (dei primi 3 livelli), altriemnti ... solita prova di intelligienza.

A causa di queste limitazioni, l'illusionista è il mago che è costretto ad essere + creativo e fantasioso per dire quello che fa, quindi il più avvincente per i miei ex giocatori....

Invocazione perchè la minaccia di un Orb of fire o di una palla di fuoco fa scialo, ma anche ammaliamento ha un suo perchè, forse ancor di più a livelli bassi (dico, per me "allucinazione mortale" fa sfracelli!!!).

il pallafocaro.... non lo apprezzo molto: fasolo quello.

Danni, danni, danni...

chiaramente è molto forte e per i combattimenti serve eccome, ma come pg... io mi annoierei

Io ho messo generalista... Più che altro perchè gli incantesimi mi piacciono tutti...

Uno dei miei incantesimi preferiti è di Invocazione...Indovinate qual è!

Spoiler:  
Scommetto che avete detto Palla di fuoco!E invece NO!

Spoiler:  
FRANTUMARE! FICATISSIMA!

:bye:

Beh difficile trovare una scuola preferita, forse qualcuna si può esludere, ma ogni scuola ha il suo perchè. Il mio voto sta tra evviva maghi generici e stregoni. :cool:

-Tebrin-

mmm..

mi sa che sono solo la seconda che sceglie divinazione, vero..? :-D

^^

mi sa la prima Morwen... cmq dipende anche questo da come lo fa il tuo master...

onestamente è molto caratteristico il divinatore, ma non regge il confronto "fisico" con gli altri maghi.

Devi mettere nuove magie di divinazione, per lrenderlo più utile, io le ho per la seconda edizione... allora forse...

Io sono totalmente per la invocazione..una bella palla di fuoco risolve tutto....

:bye:

senza dubbio invocazione!!!! In combattimento fa la differenza, vedendo i vari dardi incantati, fulmini e palle di fuoco.

Però mi affascina anche la divinazione, l'abiurazione e l'illusione.

No alla necromanzia. Li odio e anche a tutti i miei pg faccio odiare necromanti e non-morti (o diversanente viventi).

:bye:

Necromanzia, cattivozzi non-morti 4ever!!!

E poi incantesimi save or die a gogo!

Ospite
This topic is now closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.