klaymen87 Posted November 10, 2017 Report Posted November 10, 2017 Salve a tutti, ho un dubbio spero che voi possiate aiutarmi. Ho letto la classe del Chierico, con tutti i suoi domini. Ho trovato consigli di interpretazione e di scelta delle divinità ma non ho trovato nulla per quanto riguarda gli obblighi nei confronti della divinità scelta (ho visto che a fine del manuale, le divinità hanno un allineamento, ma non ho trovato vincoli di gioco rispetto a quanto scritto). Se ad esempio volessi giocare il chierico con il dominio della tempesta (con Talos come divinità CM) sono obbligato a seguire l'allineamento del dio oppure sono libero nella scelta? Io abituato alla 3.5, mi ricordo che si poteva stare un passo dall'allineamento della divinità, però qui non sono riuscito a trovare il paragrafo che ne parla. 1
Moderators - supermoderator Alonewolf87 Posted November 10, 2017 Moderators - supermoderator Report Posted November 10, 2017 Nella 5E l'allineamento non ha riscontri meccanica ed è quindi cosa presa più all'acqua di rose. Ovviamente rimane il fatto che un chierico seguirà comunque i precetti della propria divinità, quindi un Chierico di Talos che vada in giro a regalar dolcetti probabilmente non è molto sensato. Se proprio comunque vuoi segnarti un allineamento sulla scheda direi che sia CN che CM potrebbero essere in lnea con l'ideologia di Talos.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now