Jump to content

Recommended Posts

Posted

Ciao a tutti,

non riesco a trovare info in merito, quindi vi chiedo, in 5e come si gestisce la vecchia prova di conoscenza arcana o sapienza magica? Quante info devo dare ai miei pg?

Grazie del prezioso supporto


  • Moderators - supermoderator
Posted
19 minuti fa, leratian ha scritto:

Ciao a tutti,

non riesco a trovare info in merito, quindi vi chiedo, in 5e come si gestisce la vecchia prova di conoscenza arcana o sapienza magica? Quante info devo dare ai miei pg?

Grazie del prezioso supporto

Sì essenzialmente Arcana nella 5E corrisponde a Conoscenze (Arcane) e Sapienza Magica della 3.5. Ogni volta che i PG si trovano ad avere a che fare con qualcosa di collegato alla magia possono fare un tiro di Arcana per vedere se e cosa ne capiscono.

  • Thanks 1
Posted

Guarda, in breve il mio consiglio è di approcciare D&D 5e come un gioco completamente diverso da D&D 3.x. Fai finta che D&D 3.x non sia mai esistito - leggi il manuale di D&D 5e e gioca in base a quello. In D&D 5e non troverai una regola specifica per ogni singola situazione che può capitare in gioco, e vedrai che in molti casi specifici non c'è la risposta Giusta - la risposta in molti casi dipende dal gruppo e dal vostro buon senso.

Estendendo la risposta al caso specifico, Sapienza Magica e Conoscenze (Arcane) sono due abilità di D&D 3.x che semplicemente non esistono in D&D 5e. Quindi, la tua domanda così come è posta ha senso fino ad un certo punto. La domanda che ti invito a porti invece è: "quali sono le azioni che il personaggio vuole compiere, e come tradurle in termini di meccaniche in D&D 5e?"

In D&D 5e  "your Intelligence (Arcana) check measures your ability to recall lore about spells, magic items, eldritch symbols, magical traditions, the planes of existence, and the inhabitants of those planes".

Sulla base di questo, puoi dire che probabilmente una prova di Arcana essenzialmente traduce le prove di Conoscenze (Arcane) e Sapienza magica della vecchia edizione. Tuttavia, se ti trovassi in una situazione in cui non sei sicuro, le domande che devi farti sono:

  • Questa azione è possibile nella mia campagna? (Solo perché un'azione era possibile o impossibile in D&D 3.5 non vuol dire che deve essere lo stesso in D&D 5e)
  • Se sì, richiede una prova di qualche tipo, oppure semplicemente riesce?
  • Se richiede una prova di qualche tipo, c'è una Competenza che potrebbe coprirla? Se no, a quale delle 6 Caratteristiche potrei ricondurla?

Sulla base di queste tre domande puoi probabilmente coprire molte delle situazioni che compariranno in gioco.

  • Like 3
  • Thanks 2

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...