Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ritirare caratteristiche

Risposte in primo piano

Ciao ragazzi, leggendo il manuale ho notato che non viene specificata nessuna condizione per cui, al momento del lancio dei 4 d6 per stabilire le caratteristiche,sia possibile ritirare.

Premettendo che arriviamo da anni di 3.5, se un personaggio tira le sue sei caratteristiche ed ottiene:

-10,11,9,8,10,10

Non ha diritto a rifare i tiri secondo regolamento? L'unica soluzione é il buonsenso del DM?

Nella 3.5 ricordo che veniva specificata una condizione (legata alla somma dei modificatori se non sbaglio) che permetteva di rieffettuare i tiri. Che dite? 

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 3,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • MattoMatteo
    MattoMatteo

    Non per sembrare cattivo, ma è troppo comodo usare il 4d6 nella speranza di ottenere risultati alti, e poi chiedere di ritirare se invece và male... Se invece hanno paura di tirare basso, che usasse

  • Se volte giocare con personaggi più potenti del normale va anche bene. Solo che se concede di ritirare i tiri pietosi dovrebbe anche concedere uno o due punti in più da assegnare a piacere sulla strin

  • Supermoderatore

Di base non ci sono regole o indicazioni per il ritiro delle caratteristiche, se scegli come metodo di generazione il lancio di dadi i risultati che ottieni sono poi quelli che tieni nel bene o nel male

Ovviamente rimane il concetto di base che è un gioco in cui ci si deve divertire e se i risultati sono veramente frustanti ci sta da parte di un DM concedere il ritiro, magari di solo una o due caratteristiche per non abusare troppo della casualità, ad un giocatore parecchio sfortunato. Per esempio nella stringa di cui sopra potresti concedere di ritirare il 9 e/o l'8.

17 ore fa, Varak ha scritto:

Non ha diritto a rifare i tiri secondo regolamento? L'unica soluzione é il buonsenso del DM?

Non per sembrare cattivo, ma è troppo comodo usare il 4d6 nella speranza di ottenere risultati alti, e poi chiedere di ritirare se invece và male...
Se invece hanno paura di tirare basso, che usassero la stringa standard o il buy-point.
Tra l'altro queste ultime due opzioni hanno il vantaggio di "equiparare" tutti i personaggi, senza il richio di provocare malumori tra chi ha avuto fortuna e chi no.

  • Autore
8 ore fa, MattoMatteo ha scritto:

Non per sembrare cattivo, ma è troppo comodo usare il 4d6 nella speranza di ottenere risultati alti, e poi chiedere di ritirare se invece và male...
Se invece hanno paura di tirare basso, che usassero la stringa standard o il buy-point.
Tra l'altro queste ultime due opzioni hanno il vantaggio di "equiparare" tutti i personaggi, senza il richio di provocare malumori tra chi ha avuto fortuna e chi no.

É proprio quello che é successo. giovedì scorso abbiamo iniziato la nostra prima sessione in 5e, il DM ,ha dato la possibilità di scegliere la stringa standard oppure rischiare e tirare i d6..

Su 5 player uno ha scelto la stringa mentre tutti gli altri (me compreso) hanno scelto di tirare..il primo giocatore ha fatto 17,14,13,10,7,6.

E il DM gli ha fatto ritirare il 6. La stessa cosa é successa con altri due giocatori, quindi in totale 3 giocatori su 4 che hanno scelto di tirare, hanno anche avuto la possibilità di ritirare i dadi bassi (Il nostro DM é un bonaccione e si dispiace quando la gente inizia a dire "che sfiga!" Ecc). Il risultato? Il giocatore che ha scelto la stringa (secondo me giustamente,) si é sentito un pó frustato, perché tirare i dadi significa rischiare, se si ha la possibilità di ritirare i 6 che rischio é? Tra l'altro i punteggi bassi possono caratterizzare i personaggi ancora di più! Un chierico con SAG alta e INT bassa sará un bigotto superstizioso e cosi via..ma alcuni membri del nostro gruppo pensano principalmente a chi fa più danni..

In questo caso avendo il DM dato la possibilità di scegliere tra stringa e rischio non avrebbe dovuto far ritirare, perché se no chi sceglie per la stringa sarà svantaggiato a prescindere no?

Se volte giocare con personaggi più potenti del normale va anche bene. Solo che se concede di ritirare i tiri pietosi dovrebbe anche concedere uno o due punti in più da assegnare a piacere sulla stringa standard. O in alternativa modificare a priori la stringa migliorandola dove ritiene opportuno.

Modificato da savaborg

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.